Quando ritorni a casa, dopo aver deciso di riprovare a convivere, e ti accorgi che letto è mobilio della camera da letto sono appena stati cambiati, ti guardi attorno e dici che è ora di ritinteggiare le pareti della stanza e cambiare il lampadario.Ovvio.
Dov'è il problema?
Per me come per chiunque possono esserci delle 'aggravanti' insuperabili.
Se lo fai nel mio/nostro letto per me non sei scusabile in alcun modo (è solo un esempio).
Insisto. Certo che è necessaria Ma è una parte del tutto. Continua a dire che se il tradimento fosse soltanto quella roba lì, nessuno tradirebbe. Andremmo tutti allegramente a scopare a tassametro con gente pagata senza dover per forza costruire Castelli emotivi più o meno funzionanti. Io non mi ricordo chi è fra gli utenti quella con il marito che andava a troie pagate. Ma secondo me quelle nemmeno sono vere e proprie corna.Talvolta necessaria.![]()
Bhe che dire, se vogliono tenersele buone di sicuro non vanno a scrivere quello che dicono alle mogliNon posso esprimere la % dei clienti che la pensano così, ma dai scritti ho evidenziato questo aspetto molto frequentemente .
Dalle discussioni che scaturiscono questi termini coloriti ho notato che nutrono molto rispetto per loro, più di quanto ho visto riservato alle mogli chiamate vecchie ciabatte, vacche grasse ecc
Le mie osservazioni si riferiscono ovviamente a quelli che scrivono, mica al campionario completo di clienti …
Le prostitute leggono e qualche volta intervengono.
Tipo minacce da denuncia se qualcuno ha osato criticare qualche cosa per motivo che le rovina la reputazione e il business.
I cavalieri che intervengono ( la maggioranza) per difenderle credo che sperano a un trattamento migliore in cambio di codesta devozione.
Quindi il cliente X scrive nel 2023 recensioni per 30 prostitute… e così viaLe stesse escortesattamente come i ristoratori scrivono che il cibo è buonissimo o gli albergatori che è un soggiorno perfetto.
VoilàBhe che dire, se vogliono tenersele buone di sicuro non vanno a scrivere quello che dicono alle mogli
roba da femmine, questa.Estrai dallo zaino un disinfettante spray e lo spruzzi in giro.
Ho solo detto che non lo prenderei per oro colato. Ci saranno davvero quelli che vogliono simulare sentimenti.Quindi il cliente X scrive nel 2023 recensioni per 30 prostitute… e così via
Quello che dici tu succede spessissimo su un altro sito, quello della loro pubblicità, quello che dico io è un forum dei clienti che appunto anche loro hanno notato che le recensioni fatte sul sito di adescaggio sono spesso fasulle.
Il forum è nato appunto per smascherare le fregature e le recensioni finte di un altro sito.
Dura la vita dei clienti di prostitute…
Lara è da 20 anni che su punterforum si fanno le mejo risate. C'è un mercato sotterraneo enorme di gente che cerca di contrattare prestazioni suppletive da qualche signorina in cambio di una recensione entusiasmante adatta a truffare altri potenziali clienti. Un mio amico militare di carriera e puttaniere incallitissimo ha un gruppo Whatsapp con tutta la caserma nel quale si danno i giudizi delle zoccole e anche dove si stigmatizzano male le recensioni farloccheQuindi il cliente X scrive nel 2023 recensioni per 30 prostitute… e così via
Quello che dici tu succede spessissimo su un altro sito, quello della loro pubblicità, quello che dico io è un forum dei clienti che appunto anche loro hanno notato che le recensioni fatte sul sito di adescaggio sono spesso fasulle.
Il forum è nato appunto per smascherare le fregature.
Non sottovalutare le dinamiche da branco di cani tipiche dei forum sta gente che dice le peggio cose della moglie e anche quella che paga fior di soldi una escort per andare in un club di scambisti raccontando che è la moglie salvo poi tornare a casa buoni dopo aver fatto la ruota con gli altri galli del pollaioNon posso esprimere la % dei clienti che la pensano così, ma dai scritti ho evidenziato questo aspetto molto frequentemente .
Dalle discussioni che scaturiscono questi termini coloriti ho notato che nutrono molto rispetto per loro, più di quanto ho visto riservato alle mogli chiamate vecchie ciabatte, vacche grasse ecc
Le mie osservazioni si riferiscono ovviamente a quelli che scrivono, mica al campionario completo di clienti …
Le prostitute leggono e qualche volta intervengono.
Tipo minacce da denuncia se qualcuno ha osato criticare qualche cosa per motivo che le rovina la reputazione e il business.
I cavalieri che intervengono ( la maggioranza) per difenderle credo che sperano a un trattamento migliore in cambio di codesta devozione.
Non conosco a fondo il settore ma ho amici esperti.Stanne lontano…..![]()
C'è un 'livello superiore' che è fatto da assidui frequentatori di quei siti che hanno aperto chat apposite per pochi e selezionatissimi utenti.Quindi il cliente X scrive nel 2023 recensioni per 30 prostitute… e così via
Quello che dici tu succede spessissimo su un altro sito, quello della loro pubblicità, quello che dico io è un forum dei clienti che appunto anche loro hanno notato che le recensioni fatte sul sito di adescaggio sono spesso fasulle.
Il forum è nato appunto per smascherare le fregature e le recensioni finte di un altro sito.
Dura la vita dei clienti di prostitute…
Non è una faccenda solo di paura della solitudine, è una faccenda che ci riguarda in profondità e attraversa trasversalmente tutte le culture. Non è nemmeno poi una faccenda che riguardi solo un contratto di tipo sociale o addirittura economico.Tornando al matrimonio, nonostante la possibilità della separazione e del divorzio da più di cinquant’anni, vi è una fortissima resistenza a condannare a morte il matrimonio. E per questo si considera la gravità del tradimento. Per non sentirci assassini, ma boia.
Io credo che ci siano dei tradimenti che si possano superare insieme. Con le aggravanti diventa quasi impossibilePerò il morto, che nel nostro caso è la relazione, non resuscita, questo è il punto, secondo me
Ma non è un discorso di conformismo. Il matrimonio ha un significato preciso sia per i credenti che per i non credenti: significa contrattualizzare diritti ed obblighi davanti alla comunità di riferimento.Non è una faccenda solo di paura della solitudine, è una faccenda che ci riguarda in profondità e attraversa trasversalmente tutte le culture. Non è nemmeno poi una faccenda che riguardi solo un contratto di tipo sociale o addirittura economico.
E' una faccenda che riguarda il rito.
Lo sviluppo dell' umanità non è mai riuscito a liberarla dai riti sociali o religiosi, per riconoscere noi stessi all' interno di una società non possiamo farne a meno, non siamo capaci di liberarcene, nonostante la presunta secolarizzazione, nonostante la gente dica di non credere più a nulla, nonostante il cinismo e l'individualismo dilagante.
Ogni volta che vedo qualche cretino inginocchiato con l'anello in mano, possibilmente davanti ad un pubblico curioso ed in sollucchero, non posso fare a meno di pensare che del matrimonio si vogliano solamente salvare quei riti di passaggio, quelle esternazioni inutili e verbose che hanno l'unico scopo di farci sentire nel solco di tutti gli altri. Si fa così perchè si usa così. Non importa se il tutto si sa bene che è a scadenza come una confezione di yoghurt, l'importante è farci sentire uguali a tutti gli altri.
La vera cifra è il nostro mostruoso conformismo.
E' per questo che quando posso insisto sempre sui contenuti, sul cercare di dare sempre un significato di quello che facciamo.
Però non fare confusione. O è un rito che rappresenta un bisogno spirituale umano o è mero conformismo.Non è una faccenda solo di paura della solitudine, è una faccenda che ci riguarda in profondità e attraversa trasversalmente tutte le culture. Non è nemmeno poi una faccenda che riguardi solo un contratto di tipo sociale o addirittura economico.
E' una faccenda che riguarda il rito.
Lo sviluppo dell' umanità non è mai riuscito a liberarla dai riti sociali o religiosi, per riconoscere noi stessi all' interno di una società non possiamo farne a meno, non siamo capaci di liberarcene, nonostante la presunta secolarizzazione, nonostante la gente dica di non credere più a nulla, nonostante il cinismo e l'individualismo dilagante.
Ogni volta che vedo qualche cretino inginocchiato con l'anello in mano, possibilmente davanti ad un pubblico curioso ed in sollucchero, non posso fare a meno di pensare che del matrimonio si vogliano solamente salvare quei riti di passaggio, quelle esternazioni inutili e verbose che hanno l'unico scopo di farci sentire nel solco di tutti gli altri. Si fa così perchè si usa così. Non importa se il tutto si sa bene che è a scadenza come una confezione di yoghurt, l'importante è farci sentire uguali a tutti gli altri.
La vera cifra è il nostro mostruoso conformismo.
E' per questo che quando posso insisto sempre sui contenuti, sul cercare di dare sempre un significato a quello che facciamo.
L'unica aggravante vera è il menefreghismo.Io credo che ci siano dei tradimenti che si possano superare insieme. Con le aggravanti diventa quasi impossibile
Anche contrattualizzare una faccenda difronte alla comunità può essere un atto di conformismo.Ma non è un discorso di conformismo. Il matrimonio ha un significato preciso sia per i credenti che per i non credenti: significa contrattualizzare diritti ed obblighi davanti alla comunità di riferimento.
Infatti mai successo che una separazione o un divorzio siano circoscritti ai coniugi e/o ai figli. Le famiglie sono sempre coinvolte.
Ma dai, la gente si sposa in gran parte per la scavolini, tu come la chiamo questa cosa?Però non fare confusione. O è un rito che rappresenta un bisogno spirituale umano o è mero conformismo.
È un po’ di tutto, probabilmente, e direi anche una modalità per esprimere sentimenti.
Resta che qui ho trovato una resistenza alla separazione che difficilmente ho visto rappresentata in film stranieri.
Il tradimento brucia a tutti, ma la protezione della istituzione, mi pare molto forte qui.
Infatti per quello che spesso sono processi lunghi.Più che altro il problema è trasformare il proprio volere in un accordo sostenibile che funzioni legalmente.