Siamo in linea di massima d'accordo (pensa un po'!

) soprattutto sui due grassetti. Quella cazzo di parola "mammo" mi fa venire la dermatite, a dir poco. Che stronzata, figlia dei nostri tempi in cui ci si meraviglia che il papà torna a casa prima della mamma e, invece di scomodare entrambe le nonne e parentado fino al quarto grado, si mette a cucinare lui la soglioletta fresca o la pappa al bimbo. Quando si è in due le cose si fanno in due, punto. Quello non è "mammo", è PAPÀ. Quindi, la mia visione non è stereotipata. Lo è, e questo altro che dermatite, fa rivoltare, il sentirsi chiamare nel modo del secondo grassetto tra partner. Sentito anch'io personalmente.
Io fondamentalmente contesto, in questa discussione, il fatto che ci si racconti di essere ancora in "coppia", quando si è solo famiglia, dopo un fatto così lacerante come la storia di
@danny. Ok, sei voluto restare a casa. Ok, figlia da seguire. Ma di fatto si è azzerbinato.