Nozze

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Ma manco so dov'è...
E che @Nono era stato involontariamente ironico.
È tra il Duomo e via Manzoni. Alessandro Manzoni è caduto sulle scale di San Fedele e poi è morto. Era la chiesa dietro casa sua.
 

Brunetta

Utente di lunga data
È il karma, si direbbe oggi. Imbevuto di spirito religioso e tradito da esso.
Be’ a una certa età, 88.
Ha seppellito tutti i figli. A quei tempi, con la moglie morta di cistite, per la mancanza di antibiotici.
Mi pare che la Provvidenza lo abbia preservato.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quindi nessuno ha avuto divergenze.
Io credo che, ad esempio, mio figlio vorrebbe una cosa molto più modesta della ragazza. Ammesso che consideri la possibilità.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Mi pare che sull'organizzazione del matrimonio non siano esattamente in sintonia..😎
La tua risata mi aveva fatto immaginare un’opera di dissuasione.
Avete avuto contrasti sulle modalità?
 

Etta

Utente di lunga data
Bella la battuta.
Ma logicamente non è così.
Per fortuna. Sai quanti soldi altrimenti? Il divorzio costa.

E' previsto qualche matrimonio in Toscana?
Tutti i giorni sono previsti matrimoni in ogni regione. 😄

A chi non piace ?
Di norma fanno matrimoni con tante persone; se ci intrufoliamo nessuno se ne accorge.
C’è sempre qualcuno che nessuno conosce !
Ti confondi con il sud. 😂

Come testimone di nozze avevo la ex che ci aveva fatto conoscere. Mia moglie la tipa che mi voleva fare l'anno prima.
Tra gli invitati un'altra mia ex.
Insomma una festa da ex. 😂

Non so perché, pensavo fossi parecchio giovane.
Da come scrive si capisce che non e’.
 

ologramma

Utente di lunga data
non c'è alcun motivo per tenere riservata questa discussione. la domanda non l'hai capita; che fastidio ti da la cerimonia?
Nel tuo caso forse ma nel mio matrimonio se scrivo gli anni in cui io e mia moglie ci siamo sposati in chiaro potrei essere riconosciuto?
Ho un matrimonio datato prossimo fra tre mesi scarsi,al secondo anniversario,non quello di un anno ma?
Il mio matrimonio fu un un giorno meraviglioso vissuto con sentimento e partecipazione se chiudo gli occhi lo potrei raccontarlo anche nei minimi particolari , anche se ho come ricordo l'album fatto scattare da un fotografo bravo ed estroso nelle pose ,come anche il filmino della cerimonia in chiesa e relativo abbondante pranzo al ristorante dove si vede la nostra partenza in macchina per il viaggio di nozze.
Ripeto ho un ricordo indelebile ,l'album fotografico l'abbiamo si e no visto neanche una decina di volte ,il filmino era una tragedia approntare li schermo ,il proiettore , poi meglio con le cassette VHS infine passato tutto su CD ed ora PC e cellulare se voglio .
Ora sbircio di rado il tutto perché mi fa male vedere moltissime persone care che non ci sono più, ma anche io gioia vedere i nostri volti con uno sguardo per carpire la contentezza che si provava.
Leggendo mi avete fatto emozionare
 

cinquanta+uno

Utente di lunga data
Mi sono sposato dopo 13 anni di fidanzamento, quando lei aveva oramai perso la speranza. Avrebbe voluto un matrimonio classico con tutti i suoi cari, e invece io gli ho rovinato anche quel momento. Che merda che ero. Mi piacerebbe risposarla, ma questa volta in chiesa, come piace a lei, ma forse è tardi
 

rotolina

Utente di lunga data
E' difficile da spiegare, in estrema sintesi in ufficio da me arrivò una ragazza nuova che mi fece rimettere in discussione tutto quello che pensavo. Fui combattuto, veramente combattuto, poi pensai che non avrei voluto rimanere accanto a nessun'altra che non fosse quella che poi diventò mia moglie.

Lei seppe di tutto questo. Non credo di aver mai visto tanta disperazione nel volto di una persona. Di questo, cosa della quale non abbiamo mai più parlato, nemmeno nei nostri momenti di crisi, non vado di certo fiero.
Credo ad un certo punto di avere avuto una specie di paura di lasciarmi andare completamente alla vita con lei, di lasciarmi vivere addosso e penso sia dipeso dall' idea del matrimonio che mi era stata messa davanti dalla società di quell' epoca, di quel posto dove abitavamo.

Ieri a mezzogiorno casualmente abbiamo pranzato tutti insieme con i miei figli, è difficile trovarci tutti assieme, mia figlia adesso vive col moroso, mio figlio per lavoro spesso manca. Attorno al tavolo siamo ormai quattro adulti, che ridono che scherzano che si vogliono bene.
Ecco, questo secondo me è il risultato riuscito di quella scelta. Al di là di tutte le imperfezioni e di tutti i difetti che le nostre vite possano avere.
Ma ci sta in odore di nozze, da giovani, un pensiero dettato dalla paura. In fin dei conti sposarsi è un passo molto importante, da affrontare seriamente.
 

Etta

Utente di lunga data
Mi sono sposato dopo 13 anni di fidanzamento, quando lei aveva oramai perso la speranza. Avrebbe voluto un matrimonio classico con tutti i suoi cari, e invece io gli ho rovinato anche quel momento. Che merda che ero. Mi piacerebbe risposarla, ma questa volta in chiesa, come piace a lei, ma forse è tardi
Perché rovinato? Che avevi combinato?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
E' difficile da spiegare, in estrema sintesi in ufficio da me arrivò una ragazza nuova che mi fece rimettere in discussione tutto quello che pensavo. Fui combattuto, veramente combattuto, poi pensai che non avrei voluto rimanere accanto a nessun'altra che non fosse quella che poi diventò mia moglie.

Lei seppe di tutto questo. Non credo di aver mai visto tanta disperazione nel volto di una persona. Di questo, cosa della quale non abbiamo mai più parlato, nemmeno nei nostri momenti di crisi, non vado di certo fiero.
Credo ad un certo punto di avere avuto una specie di paura di lasciarmi andare completamente alla vita con lei, di lasciarmi vivere addosso e penso sia dipeso dall' idea del matrimonio che mi era stata messa davanti dalla società di quell' epoca, di quel posto dove abitavamo.

Ieri a mezzogiorno casualmente abbiamo pranzato tutti insieme con i miei figli, è difficile trovarci tutti assieme, mia figlia adesso vive col moroso, mio figlio per lavoro spesso manca. Attorno al tavolo siamo ormai quattro adulti, che ridono che scherzano che si vogliono bene.
Ecco, questo secondo me è il risultato riuscito di quella scelta. Al di là di tutte le imperfezioni e di tutti i difetti che le nostre vite possano avere.
Ma in tutto questo, tu avevi varcato la soglia o era solo un'idea? Gatto vivo o gatto morto o gatta morta?
 

Nicky

Utente di lunga data
Noi eravamo come tuo figlio, ma al contrario. Io non avrei fatto nulla, lui voleva un bel giorno di festa. Ho pensato fosse più importante permettergli di godere della festa e, quindi, l'abbiamo organizzata insieme. I gusti, poi, erano simili e perciò ci siamo accordati su tutto. Ho trovato tutto un po' stancante, ma bello.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top