Secondo me, vedi il lato romantico, togliendo gli aspetti più drammatici.
I tossici anche se non ci parlavi, chi si faceva di eroina lo capivi, e vedevi esattamente dove stava andando, raramente facevano gruppo, più delle volte era sbandati solitari, che davvero per una dose avrebbero fatto di tutto. E te li trovavi anche dentro gli androni dei palazzi, come zombie. Facevano paura.
Certo, infatti per questo ho detto che il film era migliore della realtà.
Che da me faceva schifo.
Quasi tutto i bambini con cui giocavo da piccolo sono morti di ero.
Avevo gli spacciatori sotto casa e dentro casa (vicini).
Io ero adolescente, ma quando ho visto il film e letto il libro ho visto qualcosa che era migliore di ciò che vivevo.
Per questo il film era attraente.
Guarda il trailer... È la vita di un'adolescente qualunque: amici, amore, concerti, discoteca, trasgressione come sogna un adolescente.
È un tempo delle mele un po' più vero.
Ma mica era cosìlla realtà.
La realtà faceva schifo.
Per me.
I tossici infatti mica facevano gruppo.
Sì restava più spesso soli in quei quartieri lì.
E le persone mica erano così belle come nel film.