ipazia
Utente disorientante (ma anche disorientata)
Eh, lo so che quella è la scansione.il matrimonio tendenzialmente ha una scansione temporale precisa. Anche e soprattutto il matrimonio come concetto, quello che noi abbiamo in testa.
Momenti.
Papà che accompagna sposa all'altare
Promesse
Anelli
Uscita
Giro dei tavoli
Torta
Lancio del bouquet
cibo musica, prete oppure sindaco, foto, il resto è riempitivo e negoziabile.
Ma non per motivi di ritualità.
Ma proprio per dare agli invitati il respiro della faccenda.
Alla fine il senso del matrimonio è creare un ricordo.
Altrimenti, come hanno fatto diversi amici miei, una scappata dal sindaco sposi e testimoni e in 15 minuti Hai risolto
Non mi è mai piaciuta.
Però mi piace ritualizzare la relazione con G.
E mi piace il contratto.
Quindi abbiamo deciso che faremo a modo nostro
Niente anelli. Niente foto. Niente bouquet (non mi piacciono i fiori recisi, e una conifera è scomoda da trasportare!). Niente torta. Niente promesse. Niente regali. Niente sindaco. Niente altare soprattutto.
Usciamo dal matrimonio come concetto ed entriamo nel matrimonio come negozio. Che è poi quel che è, fondamentalmente.
Il negozio è qualcosa che appartiene profondamente sia a me sia a G.
