Mangiare da soli

Pincopallino

Utente di lunga data
Disquisendo con famigliari e conoscenti e’ emersa questa reticenza dei miei interlocutori del momento a pranzare o cenare in ristorante da soli.
A loro dire l’essere soli a tavola toglie un po’ di bello all’evento stesso e così se capita di essere soli nemmeno ci vanno.
Io questa logica non la comprendo.
Sono via spesso per lavoro e capita che colleghi mi invitino a cena a casa loro o al ristorante, ma io prediligo una cena o un pranzo in totale solitudine.
Cenare tranquillamente, un quartino di vino rosso e non di più, mi aiuta a mettere la parola fine ad una giornata rilassandomi e guardando gli altri e il panorama.
A voi crea problemi pranzare o cenare da soli in locale pubblico?
Che poi a volte l’essere solo mi ha permesso di fare conoscenze anche simpatiche, tra soli.
 

Brunetta

Utente di lunga data
No.
Non ho alcun problema e l’ho fatto spesso di giorno nella mia città o di sera in viaggio.
È vero che da donna (tu puoi dire da uomo) vengo molto osservata.
Personalmente la preoccupazione per cosa pensino gli altri, l’ho superata in seconda media.
Semplicemente vedo.
A volte si è osservate anche se si prende un caffè, se in un piccolo centro.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Disquisendo con famigliari e conoscenti e’ emersa questa reticenza dei miei interlocutori del momento a pranzare o cenare in ristorante da soli.
A loro dire l’essere soli a tavola toglie un po’ di bello all’evento stesso e così se capita di essere soli nemmeno ci vanno.
Io questa logica non la comprendo.
Sono via spesso per lavoro e capita che colleghi mi invitino a cena a casa loro o al ristorante, ma io prediligo una cena o un pranzo in totale solitudine.
Cenare tranquillamente, un quartino di vino rosso e non di più, mi aiuta a mettere la parola fine ad una giornata rilassandomi e guardando gli altri e il panorama.
A voi crea problemi pranzare o cenare da soli in locale pubblico?
Che poi a volte l’essere solo mi ha permesso di fare conoscenze anche simpatiche, tra soli.
Problemi zero.
Tra l'altro riuscire a saltare la cena mi piace molto. Con altri non ci riesco.
 

Rebecca89

Sentire libera
Disquisendo con famigliari e conoscenti e’ emersa questa reticenza dei miei interlocutori del momento a pranzare o cenare in ristorante da soli.
A loro dire l’essere soli a tavola toglie un po’ di bello all’evento stesso e così se capita di essere soli nemmeno ci vanno.
Io questa logica non la comprendo.
Sono via spesso per lavoro e capita che colleghi mi invitino a cena a casa loro o al ristorante, ma io prediligo una cena o un pranzo in totale solitudine.
Cenare tranquillamente, un quartino di vino rosso e non di più, mi aiuta a mettere la parola fine ad una giornata rilassandomi e guardando gli altri e il panorama.
A voi crea problemi pranzare o cenare da soli in locale pubblico?
Che poi a volte l’essere solo mi ha permesso di fare conoscenze anche simpatiche, tra soli.
Nessun problema, forse però preferisco il pranzo alla cena. Mi è capitato di andare poche volte anche la sera, ma sarà che reputo il contesto più intimo.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
a volte pure io, sostituisco la cena con una corsa a piedi e bon.
io no, tiro tardi in ufficio, se faccio esercizio fisico di qualunque genere poi é impossibile tenermi lontano dal frigo.
I primi di novembre sto a Tortolì da un cliente che alleva ostriche. Ci vado rigorosamente da solo :LOL:
 

hammer

Utente di lunga data
Personalmente nessun problema. Capita spesso per lavoro.
Ho conosciuto qualche donna assolutamente incapace di cenare o pranzare da sola e non solo al ristorante.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Non mi crea problemi di alcun tipo. Conosco gente che non va in bagno quando è in giro perché se non la fa a casa non è a suo agio, e ugualmente non vuole mangiare sola. Non capisco queste persone. Preferisco pranzare che cenare, un po' per gli stessi motivi di @Rebecca89, un po' perché non ne ho necessità al momento. Mi osservano? Facciano pure.
 

danny

Utente di lunga data
Disquisendo con famigliari e conoscenti e’ emersa questa reticenza dei miei interlocutori del momento a pranzare o cenare in ristorante da soli.
A loro dire l’essere soli a tavola toglie un po’ di bello all’evento stesso e così se capita di essere soli nemmeno ci vanno.
Io questa logica non la comprendo.
Sono via spesso per lavoro e capita che colleghi mi invitino a cena a casa loro o al ristorante, ma io prediligo una cena o un pranzo in totale solitudine.
Cenare tranquillamente, un quartino di vino rosso e non di più, mi aiuta a mettere la parola fine ad una giornata rilassandomi e guardando gli altri e il panorama.
A voi crea problemi pranzare o cenare da soli in locale pubblico?
Che poi a volte l’essere solo mi ha permesso di fare conoscenze anche simpatiche, tra soli.
No.
Nessun problema.
Ma non se n'era già parlato?
 

Malefica

Cacciatrice di dote
Faccio tante cose in solitudine, cose che mi rilassano e mi rimettono al mondo, che a volte gradisco anche fare in compagnia. Andare a pranzo o cena in un ristorante da sola mi manca, forse mi sentirei a disagio, ma vorrei sbloccare anche quest'attività. Mi è capitato solo una volta di pranzare da sola, ma era un pezzo di pizza in uno spazio dedicato di un centro commerciale ed ero assorta a fare altro al pc... quindi direi che non vale
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
viaggiato per lavoro per 25 anni, pranzato e cenato da solo N volte. mai postomi il problema
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Faccio tante cose in solitudine, cose che mi rilassano e mi rimettono al mondo, che a volte gradisco anche fare in compagnia. Andare a pranzo o cena in un ristorante da sola mi manca, forse mi sentirei a disagio, ma vorrei sbloccare anche quest'attività. Mi è capitato solo una volta di pranzare da sola, ma era un pezzo di pizza in uno spazio dedicato di un centro commerciale ed ero assorta a fare altro al pc... quindi direi che non vale
Io ho cominciato a farlo dai tempi dell'università, mangiando dove capitava, o in biblioteca dopo essermi comprata qualcosa al volo o nel bar ristorante di fronte. Poi ho continuato quando lavoravo, poi nelle pause pranzo dei vari corsi che ho fatto. Se mi fossi sentita a disagio, sarei morta di fame. :ROFLMAO: Mica è scontato che ci sia ogni giorno qualche compagno di corso o collega con te...
 

Malefica

Cacciatrice di dote
Io ho cominciato a farlo dai tempi dell'università, mangiando dove capitava, o in biblioteca dopo essermi comprata qualcosa al volo o nel bar ristorante di fronte. Poi ho continuato quando lavoravo, poi nelle pause pranzo dei vari corsi che ho fatto. Se mi fossi sentita a disagio, sarei morta di fame. :ROFLMAO: Mica è scontato che ci sia ogni giorno qualche compagno di corso o collega con te...
Sì è vero, però andare proprio in un ristorante, magari la sera da soli... probabilmente passerei la cena a scrollare il cellulare
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Personalmente nessun problema. Capita spesso per lavoro.
Ho conosciuto qualche donna assolutamente incapace di cenare o pranzare da sola e non solo al ristorante.
Io a Palermo ho conosciuto Vito, nel 2016.
Cena allo stesso tavolo,chiacchierata serale e l’anno dopo sono andato a trovarlo a Cefalù con la mia famiglia.

Sì è vero, però andare proprio in un ristorante, magari la sera da soli... probabilmente passerei la cena a scrollare il cellulare
Io ci vado serenamente. Noto peraltro che verso le persone sole i camerieri hanno una maggiore cortesia.

No.
Nessun problema.
Ma non se n'era già parlato?
probabilmente, ma tu hai idea di quanti argomenti vengono trattati e ritrattati qui? Se si ha nulla da dire perché già trattato si può sempre tacere, si fa comunque bella figura, se ci si tiene.

Non mi crea problemi di alcun tipo. Conosco gente che non va in bagno quando è in giro perché se non la fa a casa non è a suo agio, e ugualmente non vuole mangiare sola. Non capisco queste persone. Preferisco pranzare che cenare, un po' per gli stessi motivi di @Rebecca89, un po' perché non ne ho necessità al momento. Mi osservano? Facciano pure.
Io stamattina ho fatto la cacca dietro il muro di cinta di una clinica.

Nessun problema, forse però preferisco il pranzo alla cena. Mi è capitato di andare poche volte anche la sera, ma sarà che reputo il contesto più intimo.
A me non fa differenza. La sera lo trovo però mooolto rilassante cenare da soli.
 

Gerry

Utente di lunga data
Io ci vado serenamente. Noto peraltro che verso le persone sole i camerieri hanno una maggiore cortesia.
Hai ragione, diventano più confidenziali e non ti nascondo che nella maggior parte dei ristoranti dove pranzo o ceno si instaura un rapporto di simpatia, il quale, quando ci ritorni in compagnia ..ci fai anche nà bella "figura"... con i commensali
 
Top