Pincopallino
Utente di lunga data
Disquisendo con famigliari e conoscenti e’ emersa questa reticenza dei miei interlocutori del momento a pranzare o cenare in ristorante da soli.
A loro dire l’essere soli a tavola toglie un po’ di bello all’evento stesso e così se capita di essere soli nemmeno ci vanno.
Io questa logica non la comprendo.
Sono via spesso per lavoro e capita che colleghi mi invitino a cena a casa loro o al ristorante, ma io prediligo una cena o un pranzo in totale solitudine.
Cenare tranquillamente, un quartino di vino rosso e non di più, mi aiuta a mettere la parola fine ad una giornata rilassandomi e guardando gli altri e il panorama.
A voi crea problemi pranzare o cenare da soli in locale pubblico?
Che poi a volte l’essere solo mi ha permesso di fare conoscenze anche simpatiche, tra soli.
A loro dire l’essere soli a tavola toglie un po’ di bello all’evento stesso e così se capita di essere soli nemmeno ci vanno.
Io questa logica non la comprendo.
Sono via spesso per lavoro e capita che colleghi mi invitino a cena a casa loro o al ristorante, ma io prediligo una cena o un pranzo in totale solitudine.
Cenare tranquillamente, un quartino di vino rosso e non di più, mi aiuta a mettere la parola fine ad una giornata rilassandomi e guardando gli altri e il panorama.
A voi crea problemi pranzare o cenare da soli in locale pubblico?
Che poi a volte l’essere solo mi ha permesso di fare conoscenze anche simpatiche, tra soli.