Quando la relazione tossica è la famiglia.

Brunetta

Utente di lunga data
ho avuto un'amica che pagava le ferie all'ex marito e al figlio per farli stare insieme, lui era senza soldi e lei sosteneva che il figlio aveva bisogno della presenza del padre
Se poteva permetterselo, perché no. Lo faceva per il figlio, non per l’ex.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
@Ginevra65 se io dessi la colpa ai miei genitori, mi lamenterei. Come loro. Lamentarmi non fa per me. Io non gli dò colpe, riconosco l assenza nel ruolo. E più che una colpa oggi, magari la pensavo così a 15 anni, da adulta è maturata in me la consapevolezza che questi sono e non li cambio certo io. Ci provavo prima, ora solidifico che voglio solo mi lascino in pace. Io l ho detto che la gestione è definitivamente in mano a me, lo ammetto. Lo so. A me non viene facile parlare delle cose mie pensa, sai perché e quando lo faccio? Perché è nel momento che lo faccio, dopo tempo, analisi, ricerca di soluzioni, che ci ritrovo il mio modo di iniziare a capire di doverci lavorare sopra. E se arrivo a questo di punto, è definitivamente arrivato il momento. So che devo farlo io.
ma senza rancore, solo riconoscere che sei adulta ed hai i tuoi impegni. Una telefonata , gestire quella già è un bel passo.

Comunque tu la colpa la dai a loro perchè hai bisogno di giustifacare le tue scelte
 

Brunetta

Utente di lunga data
in realtà io dovrei aver preso le distanze visto che mia mamma, da quanod avevo 8/10 anni, aveva sempre l'esaurimento ed io dovevo restare a casa i pomeriggi per farle compagnia, meno mle che mia nonna d'estate veniva tutti i giorni per farmi scendere a giocare
Sei consapevole che a quella età due volte vengono vissute come sempre?
Anche lei non aveva l’ esaurimento per fare un dispetto a te. Non avevano ancora inventato psicofarmaci. Quelli che c’erano peggioravano la situazione.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Rebecca89

Sentire libera
ma senza rancore, solo riconoscere che sei adulta ed hai i tuoi impegni. Una telefonata , gestire quella già è un bel passo.

Comunque tu la colpa la dai a loro perchè hai bisogno di giustifacare le tue scelte
Certo che è un bel passo.
Non vedo scelte che giustifico con colpe loro. Anzi, ho detto anche che ho appreso al contrario. Io sono così felice di quello che ho costruito fino ad ora con tutte le cose negative che ho anche avuto eh, ma mie, non dovendo badare a quelle degli altri. Ho giustificato sempre semmai proprio il fatto di dire sono mamma e papà.
 

Nicky

Utente di lunga data
in realtà io dovrei aver preso le distanze visto che mia mamma, da quanod avevo 8/10 anni, aveva sempre l'esaurimento ed io dovevo restare a casa i pomeriggi per farle compagnia, meno mle che mia nonna d'estate veniva tutti i giorni per farmi scendere a giocare
Questo ti ha reso sicuramente una donna molto empatica e in grado di comprendere atteggiamenti che non sono frutto di colpa.
Però, a volte c'è anche la necessità di sentirsi rafforzare in una presa di distanza, che è difficile, e di sentirsi dire che non c'è nulla di male nell'evitare di sentire una persona per un po', per rifiatare.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Stai facendo il grosso errore di pensare che le famiglie siano tutte come te e i tuoi. Grosso errore. Poi oh, nelle famiglie normali i genitori aiutano i figli. Come possono. Stai banalizzando il dolore altrui solo perché il genitore è sacro a prescindere? Da te non me lo aspetto.
Non sto banalizzando nulla. Ho detto chiaramente che ci sono casi e casi
Mi sembra solo che ci sia sempre più un’intolleranza verso i genitori bisognosi (in generale). Lo noto nella vita di tutti i giorni. Genitori in casa fi riposo con figli in pensione che si lamentano di andare mezzora tre volte al giorno al ricovero
Genitori con badante e figli che si lamentano se vengono chiamati più di una volta al giorno dicendo che non ce la fanno più. Ecc ecc . Non credo che tutti sti genitori abbiamo commesso cosi gravi errori per essere diventati così un peso.
Tu vedi realtà diverse?
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
ma senza rancore, solo riconoscere che sei adulta ed hai i tuoi impegni. Una telefonata , gestire quella già è un bel passo.

Comunque tu la colpa la dai a loro perchè hai bisogno di giustifacare le tue scelte
Continuo a non capire perché il rancore no. Rimane sempre il fatto che continuate a verniciare il ruolo del genitore di glitter quando non è assolutamente scontato che un genitore sia una brava persona.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Non sto banalizzando nulla. Ho detto chiaramente che ci sono casi e casi
Mi sembra solo che ci sia sempre più un’intolleranza verso i genitori bisognosi (in generale). Lo noto nella vita di tutti i giorni. Genitori in casa fi riposo con figli in pensione che si lamentano di andare mezzora tre volte al giorno al ricovero
Genitori con badante e figli che si lamentano se vengono chiamati più di una volta al giorno dicendo che non ce la fanno più. Ecc ecc . Non credo che tutti sti genitori abbiamo commesso cosi gravi errori per essere diventati così un peso.
Tu vedi realtà diverse?
Io vedo un paese dove il patto tra generazioni è saltato. Vedo genitori sempre più egoisti e accaparratori che non muoiono più. Vedo vecchi incapaci anche soltanto di mandare una mail che per pigrizia mentale tengono fermo il paese. Vedo una generazione di bambini viziati che hanno fatto dei figli pensando che crescessero da soli. Vedo i miei genitori che non avrebbero fatto per i miei nonni quello che adesso pretenderebbero fosse fatto per loro. Vedo gente che si poteva comprare una casa con tre anni di stipendio che ha condannato i figli al mutuo a vita. Vedo professori universitari che prendono le consulenze a novantacinque anni suonati con il portaborse di 60 anni che aspetta il suo turno. Vedo poltronifici ovunque che ci costano miliardi pieni di 70 anni parcheggiati con doppie triple e quadruple pensioni. Vedo una scuola allo scatafascio perché i bambini non nascono più e quindi non c'è più bisogno di selezionare una classe dirigente. Vedo l'INPS in fallimento tecnico nel 2032 perché la generazione prima della nostra si è mangiata tutti i soldi. Vedo, grazie a Dio viaggiando molto, paesi in cui la partita è ben diversa. E guarda che basta andare in Francia non serve arrivare chissà dove
 
  • Like
Reactions: JON

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Io vedo un paese dove il patto tra generazioni è saltato. Vedo genitori sempre più egoisti e accaparratori che non muoiono più. Vedo vecchi incapaci anche soltanto di mandare una mail che per pigrizia mentale tengono fermo il paese. Vedo una generazione di bambini viziati che hanno fatto dei figli pensando che crescessero da soli. Vedo i miei genitori che non avrebbero fatto per i miei nonni quello che adesso pretenderebbero fosse fatto per loro. Vedo gente che si poteva comprare una casa con tre anni di stipendio che ha condannato i figli al mutuo a vita. Vedo professori universitari che prendono le consulenze a novantacinque anni suonati con il portaborse di 60 anni che aspetta il suo turno. Vedo poltronifici ovunque che ci costano miliardi pieni di 70 anni parcheggiati con doppie triple e quadruple pensioni. Vedo una scuola allo scatafascio perché i bambini non nascono più e quindi non c'è più bisogno di selezionare una classe dirigente. Vedo l'INPS in fallimento tecnico nel 2032 perché la generazione prima della nostra si è mangiata tutti i soldi. Vedo, grazie a Dio viaggiando molto, paesi in cui la partita è ben diversa. E guarda che basta andare in Francia non serve arrivare chissà dove
Pensa che a me fa incazzare un paese che si è dimenticato degli anziani . Un paese che ha ospedali dove tutto è tecnologico e loro non sono grado di prendere appuntamenti o fare accettazione da soli. Sono in ospedale in questo momento e ho aiutato almeno tre persone anziane totalmente disorientate.
Un paese dove devi avere lo spid ma gli anziani non sanno usare smart phone. Ecc ecc
 

Gaia

Utente di lunga data
Pensa che a me fa incazzare un paese che si è dimenticato degli anziani . Un paese che ha ospedali dove tutto è tecnologico e loro non sono grado di prendere appuntamenti o fare accettazione da soli. Sono in ospedale in questo momento e ho aiutato almeno tre persone anziane totalmente disorientate.
Un paese dove devi avere lo spid ma gli anziani non sanno usare smart phone. Ecc ecc
Spesso però stanno su Facebook
 

Brunetta

Utente di lunga data

Gaia

Utente di lunga data
Io non ho nulla contro gli anziani.
Ritengo che abbiano un bagaglio di esperienze di cui posso giovarmi.
Ho molto contro chi pensa di poter succhiare la vita agli altri senza aver dato nulla in cambio. E questo non dipende dall’età.
E con @Arcistufo concordo sul fatto che siamo un paese governato da vecchi che sono un mercato numericamente più ampio dei giovani.
E che se a 44 anni ancora la gente mi da’ della ragazza c’è veramente qualcosa di sbagliato in questo paese.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Pensa che a me fa incazzare un paese che si è dimenticato degli anziani . Un paese che ha ospedali dove tutto è tecnologico e loro non sono grado di prendere appuntamenti o fare accettazione da soli. Sono in ospedale in questo momento e ho aiutato almeno tre persone anziane totalmente disorientate.
Un paese dove devi avere lo spid ma gli anziani non sanno usare smart phone. Ecc ecc
Ognuno vede ciò che vuole. Io vedo le giacenze medie dei conti correnti. Un paese in cui la ricchezza sta in mano a chi non produce può solo andare a puttane.
 

white74

Utente di lunga data
Credo fermamente nell’autodeterminazione.
Non a caso gli stessi genitori producono figli diversi.
Ogni famiglia ti può dare opportunità e rogne, come le usi dipende da te.
 

ologramma

Utente di lunga data
Ognuno vede ciò che vuole. Io vedo le giacenze medie dei conti correnti. Un paese in cui la ricchezza sta in mano a chi non produce può solo andare a puttane.
io quando tu avrai la mia età non ci sarò , quindi posso dirti ora dalla mia esperienza , perchè ci sto con tutte le scarpe , se hai bisogno di aiuto e sei impossibilitato sia perchè hai i tuoi acciacchi oppure devi trovare il modo di seguitare la vita facendoti aiutare .
Ho visto per lavoro nelle dimore per anziani , varie problematiche famigliari , una mi è rimasta nella mente di una signora anziana mentre puliva le patate , ed io ero li per riempire l'acqua si lamentava che pur avendo cinque figlie nessuna si è presa cura di lei , è stat messa in un ricovero per anziani .
Quindi i soldi che sono fermi nel conto corrente non ti viene l'idea che servono per non chiedere niente ai propri figli presi dal vortice del lavoro e del non avere tempo per chi ha contribuito non solo alla nascita ma anche per farti studiare così da farti fare una bella vita.
Non è una critica se vuoi , come dice Gaia , noi anziani abbiamo un po' più esperienza di vita di voi quindi di situazioni ne abbiamo vissute tante e siamo la testimonianza di cosa può capitare a voi un domani .
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
io quando tu avrai la mia età non ci sarò , quindi posso dirti ora dalla mia esperienza , perchè ci sto con tutte le scarpe , se hai bisogno di aiuto e sei impossibilitato sia perchè hai i tuoi acciacchi oppure devi trovare il modo di seguitare la vita facendoti aiutare .
Ho visto per lavoro nelle dimore per anziani , varie problematiche famigliari , una mi è rimasta nella mente di una signora anziana mentre puliva le patate , ed io ero li per riempire l'acqua si lamentava che pur avendo cinque figlie nessuna si è presa cura di lei , è stat messa in un ricovero per anziani .
Quindi i soldi che sono fermi nel conto corrente non ti viene l'idea che servono per non chiedere niente ai propri figli presi dal vortice del lavoro e del non avere tempo per chi ha contribuito non solo alla nascita ma anche per farti studiare così da farti fare una bella vita.
Non è una critica se vuoi , come dice Gaia , noi anziani abbiamo un po' più esperienza di vita di voi quindi di situazioni ne abbiamo vissute tante e siamo la testimonianza di cosa può capitare a voi un domani .
A 50 anni un figlio non è un ragazzino. E mio padre 99% ci sotterra a tutti.
 
Top