Tradimento? Bis, ci riprovo!

Jim Cain

Utente di lunga data
Eh ma a tante no. Quindi se poi ti va male problema tuo. Penso che bisognerebbe sempre essere cauti. Da ambedue le parti. Capire chi è il tuo interlocutore, pure se te lo vuoi solo portare a letto. Che non vuole dire farsi troppe domande, ma non essere fatto fesso.
Abbiamo tutti un prezzo, cambia solo l'importo.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
'Non sei tu?'

E perché?

La ricchezza che produci non fa parte di te ?

Secondo me si, in modo assoluto e definitivo.
Si ma se ti accorgi che invece di parlare con te, sta parlando alla tua barca, qualcosa inizia a stonare
 

Jim Cain

Utente di lunga data
fa parte di te, ma non deve essere distintivo od identificativo; altrimenti sei solo un fesso da spennare (giustamente, aggiungo)
È inevitabilmente distintivo ed identificativo, per quanto molti (anche di mia conoscenza) proprio per questo motivo non ostentano e cercano di frequentare e accoppiarsi con persone dello stesso livello economico.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
I motivi di attrazione possono essere tanti, se il portafoglio gonfio è frutto del mio lavoro (e non di quello di qualcun altro) la risposta potrebbe essere si.
Indipendentemente di cosa sia frutto il portafoglio che tristezza che quello sia uno dei motivo di attrazione
 

Brunetta

Utente di lunga data
Credo che transazione e validazione possano coesistere, non si escludono a vicenda. Tuttavia ho dei dubbi che possa esistere una reale pura validazione, non illusoria
È raro.
 

Nicky

Utente di lunga data
Quindi siamo d'accordo sull'ovvio, e cioè che la bellezza sia un valido e condivisibile motivo di attrazione.

Però : la bellezza non nasce dal merito (esattamente come le ricchezze ereditate).

Bello ci nasci, non ci diventi.

Mentre la ricchezza, se sviluppatasi col proprio lavoro, nasce principalmente dal merito.

Quindi, pare di capire che un valore non guadagnato, quale appunto la bellezza, sia più apprezzabile della ricchezza generata dalle proprie capacità.
La bellezza non nasce dal merito, ma provoca naturalmente un'attrazione fisica. Non ci si può fare nulla, chi è giovane e bello attrae di più, funzioniamo così anche per ragioni biologiche.
Ma quando una persona cerca un uomo o una donna ricchi, non lo fa perché è attratta dalle capacità della persona di procurarsi la ricchezza, ma perché vuole un agio materiale, vuole i beni e lo stile di vita. L'altra persona è un mezzo per procurarsi un certo stile di vita.
E' diverso, non c'è nessuna ammirazione per le capacità; quello forse lo vuole credere chi paga, che vuole sentirsi ammirato per le sue capacità, mentre è desiderato per ciò che consente di ottenere.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Quindi siamo d'accordo sull'ovvio, e cioè che la bellezza sia un valido e condivisibile motivo di attrazione.

Però : la bellezza non nasce dal merito (esattamente come le ricchezze ereditate).

Bello ci nasci, non ci diventi.

Mentre la ricchezza, se sviluppatasi col proprio lavoro, nasce principalmente dal merito.

Quindi, pare di capire che un valore non guadagnato, quale appunto la bellezza, sia più apprezzabile della ricchezza generata dalle proprie capacità.
Bello ci nasci non ci diventi è vero al 50%. Alla nostra età soprattutto la bellezza è anche frutto di un percorso. Te lo dice uno che la bellezza giovanile se l'è fumata convinto di vivere di rendita per sempre.
Mettere le mani sul culo di una quarantenne che ha sempre fatto sport è molto meglio che mettere le mani sul culo di una ventenne che ha sempre fatto la spola tra la tele e il frigo o viene da una lunga storia di digiuni sul divano scrollando sul telefono.
Io mi sono sempre innamorato in spiaggia perché il costume non mente.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Indipendentemente di cosa sia frutto il portafoglio che tristezza che quello sia uno dei motivo di attrazione
Ciò che rende triste il portafogli è quando tirando su i pantaloni dopo la svelta, mi rimane rovesciato fuori e così mi penzola dietro la chiappa destra sta pateletta bianca.
E’ come quando resta un coglione fuori dallo slip, stessa sensescion.
 

The Reverend

Utente di lunga data
Lo sbaglio è farne convinzione tale da pensare davvero che tutto possa essere comprato. Una relazione, frequentazione, chiamala come ti pare, non è un' asta, ma uno scambio. Reciproco.
Un asta è una forma di scambio se ci rifletti. Poi è da dimostrare che niente può essere comprato. Come accennato da @Jim Cain credo che tutti noi in fondo abbiamo un prezzo
 
Top