Fare la barba...

Nicky

Utente di lunga data
mah... qui stanno sopra i 2000€ al mese, parecchi non arrivano a 1000€ di pensione
La retta è, in genere, dai 90 ai 110 euro al giorno. La pensione deve essere integrata.
Lo stipendio di una badante a tempo pieno è più basso, ma se la persona è in condizioni gravi ne servono due, perchè giustamente hanno i riposi e chi fa il giorno non fa la notte.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il post iniziale è molto bello.
I post successivi rivelano posizioni diversificate.
Chi ha figli ha comunque aspettative di un minimo appoggio. La famiglia è questo.
Quello che tutti temono è l’abbandono. Ma al sud si tende a pensare che una rsa corrisponda a sbarazzarsi dei vecchi. Ma è una visione sociale delle famiglia. Fino a poco tempo fa ovunque c’era chi diceva che mandare i bambini al nido o addirittura alla scuola dell’infanzia fosse un modo per non occuparsi di loro.
Ho letto interventi sui social di aperta riprovazione per le rsa.
L’altro giorno una mia amica (non ancora in pensione) mi ha mandato la pubblicità di una residenza alberghiera per anziani al mare come sogno futuro.
A parte il sogno di stare in perfetta salute da potersi godere la vita da persona in vacanza, più che in pensione, mi ha stupito che le sembrasse gradevole stare “tra vecchi”.
Forse sembra una condanna a me che non sopporto la socialità imposta, tipo villaggio vacanze.
Ricordo che ero andata a trovare una anziana in una rsa abbastanza gradevole. Ci era arrivata proprio in fase finale, dopo essere stata in famiglia, quando era diventato pericoloso stare sola durante il giorno per la mobilità insicura.
Lei era lucidissima e leggeva molto, ma non trovava nulla da dire con le altre donne nella residenza.
Poi ho visto stamattina una storia sui social in cui un giovane uomo simulava dialoghi con una madre un po’ rimbambita che chiedeva perché le arrivassero sms strani su curriculum inviati.
I commenti unanimi di approvazione sull’esperienza di genitori rimbambiti.
Certo che di figli che si vogliono sentire più svegli dei genitori, se ne può fare a meno.
 
  • Like
Reactions: gvl

omicron

Pigra, irritante e non praticante
La retta è, in genere, dai 90 ai 110 euro al giorno. La pensione deve essere integrata.
Lo stipendio di una badante a tempo pieno è più basso, ma se la persona è in condizioni gravi ne servono due, perchè giustamente hanno i riposi e chi fa il giorno non fa la notte.
sì sì ma lo so, la nonna di mio marito è stata anni con TIA continui, aveva bisogno di assistenza, non è mai stata messa in una struttura e avevano una badante, aiutata dai miei suoceri, è stato un periodo lungo e difficile
 

Brunetta

Utente di lunga data
Finalmente stiamo trovando un compromesso che era quello che cercavo anche io. Ciò non toglie che ho visto troppa gente ricoverata in case di riposo per poi morire dopo pochissimo tempo.
Perché ci si arriva quando si è …in dirittura di arrivo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
La retta è, in genere, dai 90 ai 110 euro al giorno. La pensione deve essere integrata.
Lo stipendio di una badante a tempo pieno è più basso, ma se la persona è in condizioni gravi ne servono due, perchè giustamente hanno i riposi e chi fa il giorno non fa la notte.
Se finisce la guerra in Ucraina, molte famiglie saranno in difficoltà.
 

Nicky

Utente di lunga data
sì sì ma lo so, la nonna di mio marito è stata anni con TIA continui, aveva bisogno di assistenza, non è mai stata messa in una struttura e avevano una badante, aiutata dai miei suoceri, è stato un periodo lungo e difficile
La differenza per me è se riesci a stare in piedi, perché almeno è possibile lavarti. Da allettati è complicatissimo.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
La differenza per me è se riesci a stare in piedi, perché almeno è possibile lavarti. Da allettati è complicatissimo.
da allettati è una tragedia, non solo per lavarsi ma anche per le piaghe
la nonna di mio marito è salita in ambulanza con le sue gambe, poi ci hanno pensato all'ospedale :rolleyes:
 

Brunetta

Utente di lunga data

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Finalmente stiamo trovando un compromesso che era quello che cercavo anche io. Ciò non toglie che ho visto troppa gente ricoverata in case di riposo per poi morire dopo pochissimo tempo.
qui li stendono in un ospedale, chi entra, difficilmente esce vivo :rolleyes:
 

Gaia

Utente di lunga data
qui li stendono in un ospedale, chi entra, difficilmente esce vivo :rolleyes:
Io ci campo coi casi di malasanità.
Lascia fare che se no come arrivo a fine mese io.
Si scherza ovviamente, ma credetemi se vi dico che i vecchi potendo e’ meglio tenerli in casa.
Certo, se non si può si fa il necessario.
Per questo io dico che quando sarà il momento vorrei ci fosse una legge che mi consentisse di porre fine alla mia vita con l’aiuto di un mio caro.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Io ci campo coi casi di malasanità.
Lascia fare che se no come arrivo a fine mese io.
Si scherza ovviamente, ma credetemi se vi dico che i vecchi potendo e’ meglio tenerli in casa.
Certo, se non si può si fa il necessario.
Per questo io dico che quando sarà il momento vorrei ci fosse una legge che mi consentisse di porre fine alla mia vita con l’aiuto di un mio caro.
su certe cose c'è sempre il rischio di abusi
 

gvl

Utente di lunga data
Io ci campo coi casi di malasanità.
Lascia fare che se no come arrivo a fine mese io.
Si scherza ovviamente, ma credetemi se vi dico che i vecchi potendo e’ meglio tenerli in casa.
Certo, se non si può si fa il necessario.
Per questo io dico che quando sarà il momento vorrei ci fosse una legge che mi consentisse di porre fine alla mia vita con l’aiuto di un mio caro.
Qui sono totalmente d'accordo
 

hammer

Utente di lunga data
Io credo che un figlio non abbia chiesto di venire al mondo.
E pertanto è il genitore che si assume degli obblighi.
Poi certo si spera in un po’ di riconoscenza se si è stati bravi genitori.
Si spera di aver cresciuto un uomo o una donna in grado di zittire un coniuge ingrato.
Marito e io siamo sempre stati sulla stessa lunghezza d’onda circa i suoi genitori che erano più anziani dei miei e che abbiamo accudito con amore.
Però, io l’ho fatto veramente per affetto perché i miei suoceri sono stati amorevoli con me.
Se fossero stati cerberi ci sarebbe stato lui con i suoi, forse avrei per amor suo dato una mano, ma certo non avrei fatto ciò che ho fatto per loro.
Non mi pento di nulla e se mai dovessimo lasciarci non sarebbero motivo di rinfaccio perché l’ho fatto con sincero affetto e gratitudine.
Detto questo di genitori di merda io ne ho visti diversi. Non si tratta di cose eclatanti, ma di assenze prolungate.
Sinceramente se hai preferito questo a stare con i tuoi figli allora dove hai fatto l’estate ti fai pure l’inverno.
La parte evidenziata in neretto è sempre stata la mia guida nel rapporto con i miei pargoli.
In quella frase è racchiusa tutta l'enorme responsabilità che comporta essere genitori.
Per il resto, un'impostazione severa ma giusta e condivisibile.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Talvolta dopo una settimana. Da quanto ho capito il cambio di ambiente e il senso di abbandono hanno un forte gioco.
sì sì
la nonna di mio marito la lasciavano senza mangiare, non si erano resi conto che sta donna non capiva niente :rolleyes: era periodo covid, ci hanno fatto impazzire per settimane per poterla assistere che non volevano (e la nonna era sempre stata negativa)
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Lo so, ma credimi piuttosto che vivere così meglio morire.
Almeno per me.
il problema nasce quando non puoi dire la tua, e non parlo di te in particolare, prendi appunto la nonna di mio marito, lei non si rendeva più conto di niente, chi la prende la decisione?
 
Top