È chiaro che situazioni del genere comportano uno sconvolgimento emotivo.Anche io, in questa circostanza, leggendo questa storia, mi sento lucido, distaccato, direi quasi sereno, forse persino benevolmente cinico.
Dubito però che riuscirei a mantenere lo stesso atteggiamento se mi trovassi davvero nei panni di @Dan65.
E nemmeno tu, credo, manifesteresti questa pacifica serenità filosofica, di fronte a tuo marito.
Ecco tu un po' di esperienza ce l'hai. Lui NO, ha 60 anni e vive una relazione "normale" da quando ne aveva 18, praticamente è l'esatto opposto di Tarzan che dalla jungla viene catapultato in Scozia a fare lord GreystokeÈ chiaro che situazioni del genere comportano uno sconvolgimento emotivo.
Ma c'è anche una parte razionale che convive con quella emotiva.
E comunque, a parte le brutte notizie o l'apprendere cose che mi hanno più volte investita come un treno in corsa, io ho detto a mio marito cose molto difficili. Un po' di esperienza ce l'ho. È dura. Ma a volte si deve.
No. Le relazioni non funzionano "così" di default, scusa.Certo che si. Naturalmente è uno shock, un dramma, e tutto quello che si vuole, ma siamo adulti, ci si siede, si parla e ognuno fa le sue scelte.
Così funzionano le relazioni , non sono un idillio in cui tutto va sempre bene e per sempre.
GreystokeEcco tu un po' di esperienza ce l'hai. Lui NO, ha 60 anni e vive una relazione "normale" da quando ne aveva 18, praticamente è l'esatto opposto di Tarzan che dalla jungla viene catapultato in Scozia a fare lord Gerystoke
A sessant'anni presumo che tutti abbiano l'esperienza che serve per gestire una crisi coniugale.Ecco tu un po' di esperienza ce l'hai. Lui NO, ha 60 anni e vive una relazione "normale" da quando ne aveva 18, praticamente è l'esatto opposto di Tarzan che dalla jungla viene catapultato in Scozia a fare lord Greystoke
Presumi male secondo me.A sessant'anni presumo che tutti abbiano l'esperienza che serve per gestire una crisi coniugale.
E questo vale soprattutto per lei.
Se dice che non hanno mai avuto crisi l esperienza non c è. Se non hanno dovuto superare per dire grandi momenti di difficoltà l esperienza non ce l hanno. Ti capita qualcosa che non immagini e non ti aspetti, la parte razionale va fritta con salsa BBQ. A prescindere dall età, almeno credo.A sessant'anni presumo che tutti abbiano l'esperienza che serve per gestire una crisi coniugale.
E questo vale soprattutto per lei.
Magari avessi ragione.A sessant'anni presumo che tutti abbiano l'esperienza che serve per gestire una crisi coniugale.
E questo vale soprattutto per lei.
Credo peggio, molto peggio a 60 anni dopo una vita di "certezze" e alle soglie della vecchiaia, che a 20 con tutta la vita davantiSe dice che non hanno mai avuto crisi l esperienza non c è. Se non hanno dovuto superare per dire grandi momenti di difficoltà l esperienza non ce l hanno. Ti capita qualcosa che non immagini e non ti aspetti, la parte razionale va fritta con salsa BBQ. A prescindere dall età, almeno credo.
E qui inizia a giustificarsi senza però dare una spiegazione plausibileLe ho detto di sedersi e che era il momento di raccontarmi con calma, per filo e per segno quello che avevo intuito al telefono. Passato lo smarrimento iniziale, ha detto che non è come pensavo io, che non è successo niente con nessuno, che sono io che mi faccio strani pensieri
E qui se urla vuol dire che avvisava la sorella di stare zitta quindi contrastava quello che diceva a lui prima, cioè che non era successo nullaSubito dopo ho chiamato la sorella e le ho chiesto cosa si erano dette, non sono riuscito a parlarle perchè mia moglie gridava continuamente che non si erano dette nulla di che
Dal manuale del perfetto traditore ecco tutti i clichè imperdibili:Da quel momento si è irrigidita, mi ha tenuto il muso, le uniche parole che sono riuscito a farle dire sono che dopo tanti anni si è sentita offesa e umiliata, nega con ostinazione che non mi ha mai tradito.
Da cinque giorni sono via di casa, per il momento sono in un B&B, lei non mi ha chiamato e messaggiato. Le uniche persone che mi hanno chiamato sono i miei suoceri, a cui ha detto che sono impazzito, la sto accusando ingiustamente e vedo fantasmi dappertutto. Miei figli sanno che sono andato via di casa, non sanno il motivo e per il momento non vorrei dirglielo.
Qua alla fine mi sembra che invece di una donna con esperienza ultracinquantennale, si sia trasformata in un'adolescente che ce l'ha coi genitori perche beccata a fare qualche stronzata.Non sono andato via di casa dopo una telefonata ma tempo dopo. Il motivo? La sera stessa mia moglie si è messa sulla difensiva ed ha smesso di parlarmi. Lo ha fatto i giorni successivi, ha rifiutato qualsiasi tentativo di dialogo, ha smesso di pranzare e cenare insieme, giusto per fare capire, quindi si è venuta a creare un'atmosfera pesantissima e le ho detto che se perdurava con questo atteggiamento ostile sarei andato via. Il risultato? Ha continuato a non parlarmi.
Sarebbe doveroso a questo punto. E diamineMagari pure con fare scocciato del tipo: e non rompere i coglioni!
Buongiorno a te mio risottino cantoneseCiao involtino primavera!!
Esatto!
Secondo me lei ha vergogna, preferisce far saltare tutto pur di non sentirsi apertamente responsabile di quanto accadutoSerenamente no, ma civilmente sì. Il peggio che può capitarti è che l'altro ti lasci, cosa che comunque accade anche se non dici nulla, quando arrivi a certi punti.
Perciò, c'è un livello oltrepassato il quale è meglio parlare.
Il fatto che sia una roba chiusa e chiusa volontariamente un peso ce l'ha. Per me l'avrebbe.
Anche.Secondo me lei ha vergogna, preferisce far saltare tutto pur di non sentirsi apertamente responsabile di quanto accaduto
Certamente non sono destinate a fallire dall'inizio, ma neppure a funzionare.No. Le relazioni non funzionano "così" di default, scusa.
Le relazioni fondate sull’amore (con una sola "m") e sull’intimità reciproca nascono, per loro stessa essenza, con l’aspettativa che possano durare nel tempo e andare bene.
Personalmente, non avrei mai scelto di sposare una donna se avessi intuito, fin dall’inizio, una dinamica anche solo potenzialmente tossica.
Quando una relazione si rompe, per qualsiasi motivo, lo fa perché qualcosa è venuto meno.
Ma non perché fosse destinata a fallire sin dall’inizio, "perché così funziona".
Questo è un altro discorso.Certamente non sono destinate a fallire dall'inizio, ma neppure a funzionare.
Quando fai qualcosa, un matrimonio, una società, un figlio, qualunque cosa, sai che hai di fronte il lavoro di una vita, che sarà difficile, che ci saranno momenti che ti mettono alla prova.
Se non lo sai, quando ci arrivi rischi di non avere un minimo di base per affrontarli, per sostenere il peso emotivo della fatica o della sofferenza.
Voi avete figli, non hai mai pensato che un giorno tuo figlio avrebbe potuto fare scelte sbagliate, ammalarsi, litigare con te? Penso di sì. Ma ti sei assunto l'impegno anche di gestire fatti del genere.
Quindi, io capisco l'emotività, ma questo non toglie che sia necessario che entrambi parlino a viso aperto, per affrontare il problema, qualunque sia, debiti, ex amante insistente, divorzio o quel che sia.