Cronaca nera

Brunetta

Utente di lunga data
Si, i genitori hanno si un ruolo, ma non così incisivi.
Sono diverse le ragioni che portano a questi episodi raccapriccianti.

La realtà è che noi queste generazioni "non le conosciamo"
Da vedere "Adolescennce" su Netflix ....
Quella serie sconvolge. Ma la conclusione della coppia dei genitori che in modo fatalistico concludono che l’altra figlia è venuta bene, assolvendosi.
Ma a noi spettatori la sceneggiatura mostra in ogni episodio che non è irrilevante il comportamento dei genitori e degli adulti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si, però ricordo anche che in casa mia ho sempre sentito dire che mio zio (che ha 18 anni meno di mio padre e 8 più di me) è stato cresciuto dai miei nonni come fosse un nipote (mio nonno aveva 50 quando mia nonna rimase incinta che ne aveva 42/43, nel 1964) a differenza di mio padre e suo fratello intermedio che invece sono cresciuti con tutto un altro tipo di "disciplina", cosa che in effetti le diverse personalità dei 3 fratelli sembrano corroborare. Fatte le dovute proporzioni potrebbe essere anche un qualcosa legato all'età media in cui si diventa genitori oggi?
Grazie, adesso ho capito cosa intendi.
Non c’entrano i nonni, come intendevo io.
Sì credo che l’età più alta in cui si diventa genitori abbia un ruolo.
Per i tuoi nonni sia stato diverso forse per ragioni particolari.
In generale credo che, al di là delle motivazioni pratiche ed economiche che determinano questo ritardo nel diventare genitori, vi siano delle ragioni.
Ogni volta che se ne è parlato qui (o ne ho letto sui social) chi non ha figli o sceglie di averli tardi reagisce con la bava alla bocca, per cui diventa complicato ragionare.
Io penso che ci siano ragioni contingenti di studio e lavoro, ma anche di terrore di dover modificare il proprio stile di vita in tutti gli aspetti. Se Guccini diceva che era il primo della razza sua ad aver studiato, credo che ancora adesso sia una scelta/responsabilità/privilegio di molti che comporta anche aspettative familiari di posizione sociale. Questa posizione sociale comporta anche uno stile di vita poco conciliabile con una famiglia “modesta”.
Ed ecco l’asilo nido bilingue, imprescindibile, la scuola di alto livello e poi tutte le attività sportive e arricchenti che, nella testa dei genitori, sono mancate loro e hanno impedito un migliore posizionamento.
Ricordo una commessa di H&M che diceva che non poteva avere figli non potendo garantirgli l’università e pure gli studi esteri.
Se il figlio diventa il riscatto deve poter fare tutto senza limiti.
 
Ultima modifica:

spleen

utente ?
Grazie, adesso ho capito cosa intendi.
Non c’entrano i nonni, come intendevo io.
Sì credo che l’età più alta in cui si diventa genitori abbia un ruolo.
Per i tuoi nonni sia stato diverso forse per ragioni particolari.
In generale credo che, al di là delle motivazioni pratiche ed economiche che determinano questo ritardo nel diventare genitori, vi siano delle ragioni.
Ogni volta che se ne è parlato qui (o ne ho letto sui social) chi non ha figli o sceglie di averli tardi reagisce con la bava alla bocca, per cui diventa complicato ragionare.
Io penso che ci siano ragioni contingenti di studio e lavoro, ma anche di terrore di dover modificare il proprio stile di vita in tutti gli aspetti. Se Guccini diceva che era il primo della razza sua ad aver studiato, credo che ancora adesso sia una scelta/responsabilità/privilegio di molti che comporta anche aspettative familiari di posizione sociale. Questa posizione sociale comporta anche uno stile di vita poco conciliabile con una famiglia “modesta”.
Ed ecco l’asilo nido bilingue, imprescindibile, la scuola di alto livello e poi tutte le attività sportive e arricchenti che, nella testa dei genitori, sono mancate loro e hanno impedito un migliore posizionamento.
Ricordo una commessa di H&M che diceva che non poteva avere figli non potendo garantirgli l’università e pure gli studi esteri.
Se il figlio diventa il riscatto deve poter fare tutto senza limiti.
La gente non si rende conto che purtroppo il limite è insito.
Non tutti diventeranno Einstein a prescindere dall' istruzione, non tutti vogliono diventarlo.
Una volta i figli arrivavano per grazia di Dio. La gente comunque spesso aveva delle vite meravigliose, senza essere velina o scienziata o calcaitore.
Ma adesso ci gonfiano gli zebedei sui social che se non sei influencer non vali un cazzo.
E' il valore della persona attribuito dagli schemi correnti che in una società che adora a parole la razionalità è del tutto irrazionale.
 

Brunetta

Utente di lunga data
La gente non si rende conto che purtroppo il limite è insito.
Non tutti diventeranno Einstein a prescindere dall' istruzione, non tutti vogliono diventarlo.
Una volta i figli arrivavano per grazia di Dio. La gente comunque spesso aveva delle vite meravigliose, senza essere velina o scienziata o calcaitore.
Ma adesso ci gonfiano gli zebedei sui social che se non sei influencer non vali un cazzo.
E' il valore della persona attribuito dagli schemi correnti che in una società che adora a parole la razionalità è del tutto irrazionale.
Come diceva Eco, i social hanno dato spazio ai cretini.
È pieno di gente, incapace di scrivere un post con una correttezza sintattica e ortografica di base, criticare registi e scrittori.
Basta vedere quante volte qui è stato scritto che i Promessi Sposi sono noiosi…
 

Brunetta

Utente di lunga data

Rebecca89

Sentire libera
Cosa hai individuato di sbagliato nel comportamento degli adulti?
A parere mio la moglie assecondava in maniera errata il nervoso del marito, quasi per timore. Tipo la scena della macchina verniciata, il casino che fa fuori dal negozio, gli scatti in macchina e loro due, moglie e figlia, in silenzio.
 

Brunetta

Utente di lunga data
A parere mio la moglie assecondava in maniera errata il nervoso del marito, quasi per timore. Tipo la scena della macchina verniciata, il casino che fa fuori dal negozio, gli scatti in macchina e loro due, moglie e figlia, in silenzio.
L’atteggiamento di rabbia incontrollata lo ha il padre, perché dici che la moglie e la figlia sbagliano, stando in silenzio?
Attribuisci alla moglie una responsabilità educativa nei confronti del marito?
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Cosa hai individuato di sbagliato nel comportamento degli adulti?
Io mi chiedo invece se sti adulti li osservano gli adolescenti, non dico avere un dialogo che posso capire sia difficile, ma ad esempio il poliziotto nero che cade dal pero quando suo figlio gli spiega il principio di Pareto la dice lunga
 

hammer

Utente di lunga data
Il problema è che tale coglionaggine è assolutamente diffusa ed è vissuta dalle ragazzine come motivo di vanto. Ad esempio mi racconta che è assolutamente disdicevole per una non vedere arrivare nessuno durante l'intervallo che le pianti una menata perché si è permessa di parlare con qualcuno. Se non arriva nessuno è lei la sfigata, ma perché confondono la possessività con il riconoscimento di valore da parte dell'altro che "ci tiene" se lo dimostra col controllo
Non riesco a togliermi dalla testa l’idea che, nella stragrande maggioranza dei casi, i figli siano il riflesso diretto della famiglia da cui provengono.
Il livello di stupidità che spesso manifestano è strettamente proporzionale a quello dei genitori.
L'educazione di una ragazza, in particolare, dovrebbe essere seguita con attenzione e responsabilità dalla madre.
Situazioni del genere rappresentano uno dei segnali più evidenti del declino intellettivo e culturale che ha colpito la popolazione italiana negli ultimi trent’anni.
Qualcosa è andata decisamente storta.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non riesco a togliermi dalla testa l’idea che, nella stragrande maggioranza dei casi, i figli siano il riflesso diretto della famiglia da cui provengono.
Il livello di stupidità che spesso manifestano è strettamente proporzionale a quello dei genitori.
L'educazione di una ragazza, in particolare, dovrebbe essere seguita con attenzione e responsabilità dalla madre.
Situazioni del genere rappresentano uno dei segnali più evidenti del declino intellettivo e culturale che ha colpito la popolazione italiana negli ultimi trent’anni.
Qualcosa è andata decisamente storta.
Io credo che (in parte, perché non giurerei che in passato non vi fosse sesso precoce, in certi territori, e prevaricazioni) si spieghi con i limiti sociali imposti dalla morale cattolica che bloccava alcuni comportamenti, così come il pettegolezzo di paese.
Ora forse l’unico limite è non rimanere incinta. Forse.
Spariti quei limiti, non è rimasto niente.
 

hammer

Utente di lunga data
Io credo che (in parte, perché non giurerei che in passato non vi fosse sesso precoce, in certi territori, e prevaricazioni) si spieghi con i limiti sociali imposti dalla morale cattolica che bloccava alcuni comportamenti, così come il pettegolezzo di paese.
Ora forse l’unico limite è non rimanere incinta. Forse.
Spariti quei limiti, non è rimasto niente.
È probabile, ma non può essere solo questo il motivo. Qui assistiamo a una vera e propria regressione delle facoltà intellettive. La gente sembra diventare, col tempo, sempre meno intelligente.
Se ci fai caso, questa decadenza coincide con l’avvento di Internet prima, e dei social network poi. È come se le persone, soprattutto i più giovani, vivessero costantemente esposte, sempre in vetrina, senza più spazi privati in cui sviluppare liberamente la propria personalità, al riparo da influenze più o meno tossiche.
Colpisce osservare come le masse si facciano via via più stupide, mentre una ristretta élite plutocratica diventa sempre più ricca e dominante.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Io credo che (in parte, perché non giurerei che in passato non vi fosse sesso precoce, in certi territori, e prevaricazioni) si spieghi con i limiti sociali imposti dalla morale cattolica che bloccava alcuni comportamenti, così come il pettegolezzo di paese.
Ora forse l’unico limite è non rimanere incinta. Forse.
Spariti quei limiti, non è rimasto niente.
Beh, evidentemente stanno tornando di moda, se la sottomissione è motivo di vanto, anche se non capisco in forza di quale principio.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
È probabile, ma non può essere solo questo il motivo. Qui assistiamo a una vera e propria regressione delle facoltà intellettive. La gente sembra diventare, col tempo, sempre meno intelligente.
Se ci fai caso, questa decadenza coincide con l’avvento di Internet prima, e dei social network poi. È come se le persone, soprattutto i più giovani, vivessero costantemente esposte, sempre in vetrina, senza più spazi privati in cui sviluppare liberamente la propria personalità, al riparo da influenze più o meno tossiche.
Colpisce osservare come le masse si facciano via via più stupide, mentre una ristretta élite plutocratica diventa sempre più ricca e dominante.
Hai dimenticato giudaico-massonica
 

Brunetta

Utente di lunga data
Certamente di fronte a fatti di cronaca (ma succede anche per gli incidenti stradali o la rottura della macchinetta del caffè) la prima reazione è pensare che una cosa del genere non potrebbe mai riguardarci. Per questo l’omicidio di Giulia Cecchettin aveva colpito tanto. Era una brava ragazza che non faceva la sexy e stava con un bravo ragazzo universitario come lei. Era una ragazza come nostra figlia.
Oggi leggevo su fb madri che dicevano che anche la figlia quattordicenne è fidanzata con un diciassettenne e che altro possono fare, se non monitorare che sia una relazione sana?
È evidente che escludano il pensiero di dire NO.
Col cavolo che mia figlia l’avrei fatta “fidanzare” a 12 anni.
 

Brunetta

Utente di lunga data
È probabile, ma non può essere solo questo il motivo. Qui assistiamo a una vera e propria regressione delle facoltà intellettive. La gente sembra diventare, col tempo, sempre meno intelligente.
Se ci fai caso, questa decadenza coincide con l’avvento di Internet prima, e dei social network poi. È come se le persone, soprattutto i più giovani, vivessero costantemente esposte, sempre in vetrina, senza più spazi privati in cui sviluppare liberamente la propria personalità, al riparo da influenze più o meno tossiche.
Colpisce osservare come le masse si facciano via via più stupide, mentre una ristretta élite plutocratica diventa sempre più ricca e dominante.
Ma li hai visti e sentiti i genitori?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Certamente di fronte a fatti di cronaca (ma succede anche per gli incidenti stradali o la rottura della macchinetta del caffè) la prima reazione è pensare che una cosa del genere non potrebbe mai riguardarci. Per questo l’omicidio di Giulia Cecchettin aveva colpito tanto. Era una brava ragazza che non faceva la sexy e stava con un bravo ragazzo universitario come lei. Era una ragazza come nostra figlia.
Oggi leggevo su fb madri che dicevano che anche la figlia quattordicenne è fidanzata con un diciassettenne e che altro possono fare, se non monitorare che sia una relazione sana?
È evidente che escludano il pensiero di dire NO.
Col cavolo che mia figlia l’avrei fatta “fidanzare” a 12 anni.
Eh ma ti dicono "meglio averli in casa che in giro che te lo fanno di nascosto"
 
Top