Come sempre, chi entra papa esce cardinale. Niente di quello che era stato ipotizzato.Mi sembrano tracce fattibili.
ma per favore. a parte che noi non siamo europei, ma mediterranei. cerchiamo di riscoprire la nostra identità, non quella di posti così arretrati come nel nord europeoNessun collegamento con gli esami… ma pensando ai giovani e non troppo giovani, mi chiedo cosa sta succedendo … ragazzo che uccide la madre perché l’ha rimproverato, l’americano di 46 anni mantenuto dalla famiglia e sospettato d’omicidio…
E non solo loro. Penso che bisogna fare il possibile per rendere i figli indipendenti prima possibile, come in nord Europa, a vivere da soli dai 18 anni… magari serve per maturare.
L'educazione e l'esempio che provengono dalla famiglia sono importantissimi nella maturità di un ragazzo.Nessun collegamento con gli esami… ma pensando ai giovani e non troppo giovani, mi chiedo cosa sta succedendo … ragazzo che uccide la madre perché l’ha rimproverato, l’americano di 46 anni mantenuto dalla famiglia e sospettato d’omicidio…
E non solo loro. Penso che bisogna fare il possibile per rendere i figli indipendenti prima possibile, come in nord Europa, a vivere da soli dai 18 anni… magari serve per maturare.
La mancanza di lavoro è un grande limite. Triste che dei giovani devono aspettare qualche euro dalla pensione dei genitori. Già bassa.L'educazione e l'esempio che provengono dalla famiglia sono importantissimi nella maturità di un ragazzo.
Il fatto che possano restare a casa a loro scelta e senza essere costretti lo considero un valore aggiunto.
Potrebbe essere una idea se va a vivere da solo, magari in un altra città, per studiare all'Università.
Ma se così non fosse quante famiglie potrebbero permettersi di mantenere una casa con tutti gli annessi e connessi a un diciottenne disoccupato?
In Italia. Magari a Milano.
non devi mantenerlo tu, deve mantenersi da solo, sennò ha solo cambiato stanza se viene sempre accudito da mammina e papinoL'educazione e l'esempio che provengono dalla famiglia sono importantissimi nella maturità di un ragazzo.
Il fatto che possano restare a casa a loro scelta e senza essere costretti lo considero un valore aggiunto.
Potrebbe essere una idea se va a vivere da solo, magari in un altra città, per studiare all'Università.
Ma se così non fosse quante famiglie potrebbero permettersi di mantenere una casa con tutti gli annessi e connessi a un diciottenne disoccupato?
In Italia. Magari a Milano.
A 18 anni, dalle mie parti, può soltanto portare le pizze a casa. Tranne che non gli metta in piedi una attività qualunque.non devi mantenerlo tu, deve mantenersi da solo, sennò ha solo cambiato stanza se viene sempre accudito da mammina e papino
come ho già scritto, trovo che le lauree siano sopravvalutate, ci vogliono un sacco di anni per laurearsi e quando sei alla fine hai un bel foglio in mano e non sai fare un cazzo, non ti garantiscono un lavoro e nessuno ti garantisce che poi farai un lavoro attinente al foglio di cartaA 18 anni, dalle mie parti, può soltanto portare le pizze a casa. Tranne che non gli metta in piedi una attività qualunque.
A questo punto tanto vale che stia a casa a studiare e prenda una laurea.
Quello dipende da te e dai mezzi della tua famiglia.come ho già scritto, trovo che le lauree siano sopravvalutate, ci vogliono un sacco di anni per laurearsi e quando sei alla fine hai un bel foglio in mano e non sai fare un cazzo, non ti garantiscono un lavoro e nessuno ti garantisce che poi farai un lavoro attinente al foglio di carta
da mio marito si presentano ragazzi che non sanno manco tenere una scopa in mano
parli di raccomandazioni?Quello dipende da te e dai mezzi della tua famiglia.
No, parlo del fatto che molto dipende dalla determinazione e per alcune carriere spesso ma non sempre dai mezzi della tua famiglia (es. magistratura e avvocatura).parli di raccomandazioni?
è pieno di imbecilli raccomandati
Dipende dal tipo di laurea e dal laureato.come ho già scritto, trovo che le lauree siano sopravvalutate, ci vogliono un sacco di anni per laurearsi e quando sei alla fine hai un bel foglio in mano e non sai fare un cazzo, non ti garantiscono un lavoro e nessuno ti garantisce che poi farai un lavoro attinente al foglio di carta
da mio marito si presentano ragazzi che non sanno manco tenere una scopa in mano
ah no io non parlavo di costo, parlo proprio di utilitàNo, parlo del fatto che molto dipende dalla determinazione e per alcune carriere spesso ma non sempre dai mezzi della tua famiglia (es. magistratura e avvocatura).
Tenere un figlio a studiare per anni e’ un costo.
personalmente trovo che sia più importante avere culturaDipende dal tipo di laurea e dal laureato.
Una laurea in ingegneria, per esempio, conserva sempre il suo valore.
In Italia e all'estero.
Investire nell'istruzione è la cosa migliore che i genitori possano fare per i figli.
Avere l'una e l'altra è anche meglio.personalmente trovo che sia più importante avere cultura
che è ben diverso dall'essere istruiti
Scusa non volevo essere irriverente.È il tempo dell’amore, non solo degli esami.
Fra un po’ sarà finita e tutti al mare. O quasi tutti. Da voi si usa che gli studenti facciano qualche lavoretto durante l’estate per arrotondare la paghetta ? E cosa fanno ?
Ma io ho posto una domanda seria. Cosa ti fa ridere?Scusa non volevo essere irriverente.
Da noi quasi tutti i ragazzi si trovano qualcosa da fare in estate, è una cosa che sta sempre più prendendo piede, il potere di acquisto delle famiglie si va sempre più assottigliando, se vogliono togliersi degli sfizi devono per forza iniziare a lavorare per potersi permettere quello che i genitori non possono più dare loro.È il tempo dell’amore, non solo degli esami.
Fra un po’ sarà finita e tutti al mare. O quasi tutti. Da voi si usa che gli studenti facciano qualche lavoretto durante l’estate per arrotondare la paghetta ? E cosa fanno ?
In Italia è impossibile fare lavoretti senza regolare assunzione e conseguente disbrigo di pratiche burocratiche.Ma io ho posto una domanda seria. Cosa ti fa ridere?