educazione dei figlioli

Gaia

Utente di lunga data
Non mi sono mai giustificato perché sono stato maltrattato, anzi sapevo da sempre che non ero stupido cretino ignorante handicappato scemo deficiente inutile una nullità marcio eccetera come il vecchio mi diceva tutti i santi giorni. E grazie al valore che riconoscevo a me stesso che sono diventato ciò che sono.
Uno stesso modello educativo non può dare gli stessi frutti perché ogni bambino è diverso come chi insegna sa. Ed ogni bambino reagisce in modo diverso agli stessi traumi (si, sono traumi). Se non avessi avuto il carattere che ho mi sarei suicidato nell'adolescenza mille volte.
Siamo la somma di tutti i traumi subiti e la somma di come reagiamo a questi.
Ripeto, meglio uno schiaffo. Non lo giustifico sia chiaro, ma ci può stare che a uno scappi la pazienza.
Se credi a tua madre che ti dice che ti vuol bene le credi pure se ti dice che sei stupida.
soprattutto quando si è piccoli.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mia madre aveva le ciabatte direzionali. Credo siano state il primo prototipo dei droni.
Le ciabattate che mi hanno colpito facendo anche gincana fra ai mobili voi non le potete immaginare (o forse si).
Eppure quello non ha lasciato segni.
ha lasciato un segno invece il fatto di avermi incolpata della morte del mio ragazzo.
Lo ricordo come fosse ora. Ricevetti quella telefonata e lei disse fredda:
E’ colpa tua. Ti devi vergognare.
Non sono state tantissime le parole cattive che mi ha rivolto.
Ho già detto che non abbiamo un buon rapporto, ma ci amiamo. Non ho mai pensato nemmeno un minuto che non mi amasse.
Ha fatto ciò che poteva coi mezzi che aveva.
Ciò nonostante io quelle parole non le ho mai dimenticate. E fanno male anche oggi.
Sei Giorgia?
 

Brunetta

Utente di lunga data

The Reverend

Utente di lunga data
Ripeto, meglio uno schiaffo. Non lo giustifico sia chiaro, ma ci può stare che a uno scappi la pazienza.
Se credi a tua madre che ti dice che ti vuol bene le credi pure se ti dice che sei stupida.
soprattutto quando si è piccoli.
Ahimè da me non c'era scelta tra parole o sberle😅
Spessissimo le due cose viaggiavano appaiate
 

Gaia

Utente di lunga data
Giorgia ci ha messo un decennio a superare il senso di colpa per la morte di Alex Baroni, morto in un incidente, dopo una lite con lei.
Io e il mio ragazzo (già ex quando è morto) non abbiamo avuto liti.
Ci siamo lasciati in un caldo pomeriggio di luglio abbracciandoci e augurandoci il meglio.
Poco meno di un anno dopo lui è morto in un incidente.
Io stavo già con quello che è diventato mio marito.
Lo avevo lasciato perché non eravamo più compatibili e io avevo conosciuto marito del quale mi innamorai a prima vista.
Lui lo sapeva e non lo avevo tradito.
Ci dicemmo che per un po’ avremmo dovuto stare lontani per dargli modo di digerire il distacco.
Facemmo così. Ci siamo visti di sfuggita la sera prima che morisse.
Ci guardammo e ci sorridemmo.
Con gli occhi di chi ha una vita assieme in comune e sa che si vorrà per sempre bene.
Oggi custodisco quei ricordi, da sola.
So che mi voleva bene e so che era un ragazzo molto fragile (la sua famiglia era davvero un disastro).
So che gli volevo bene e che resterà sempre dentro al mio cuore.
 

Rebecca89

Sentire libera
Io e il mio ragazzo (già ex quando è morto) non abbiamo avuto liti.
Ci siamo lasciati in un caldo pomeriggio di luglio abbracciandoci e augurandoci il meglio.
Poco meno di un anno dopo lui è morto in un incidente.
Io stavo già con quello che è diventato mio marito.
Lo avevo lasciato perché non eravamo più compatibili e io avevo conosciuto marito del quale mi innamorai a prima vista.
Lui lo sapeva e non lo avevo tradito.
Ci dicemmo che per un po’ avremmo dovuto stare lontani per dargli modo di digerire il distacco.
Facemmo così. Ci siamo visti di sfuggita la sera prima che morisse.
Ci guardammo e ci sorridemmo.
Con gli occhi di chi ha una vita assieme in comune e sa che si vorrà per sempre bene.
Oggi custodisco quei ricordi, da sola.
So che mi voleva bene e so che era un ragazzo molto fragile (la sua famiglia era davvero un disastro).
So che gli volevo bene e che resterà sempre dentro al mio cuore.
Tu non c entri nulla, darti la colpa anche se detta così è una cosa brutta
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io e il mio ragazzo (già ex quando è morto) non abbiamo avuto liti.
Ci siamo lasciati in un caldo pomeriggio di luglio abbracciandoci e augurandoci il meglio.
Poco meno di un anno dopo lui è morto in un incidente.
Io stavo già con quello che è diventato mio marito.
Lo avevo lasciato perché non eravamo più compatibili e io avevo conosciuto marito del quale mi innamorai a prima vista.
Lui lo sapeva e non lo avevo tradito.
Ci dicemmo che per un po’ avremmo dovuto stare lontani per dargli modo di digerire il distacco.
Facemmo così. Ci siamo visti di sfuggita la sera prima che morisse.
Ci guardammo e ci sorridemmo.
Con gli occhi di chi ha una vita assieme in comune e sa che si vorrà per sempre bene.
Oggi custodisco quei ricordi, da sola.
So che mi voleva bene e so che era un ragazzo molto fragile (la sua famiglia era davvero un disastro).
So che gli volevo bene e che resterà sempre dentro al mio cuore.
Ma ci mancherebbe altro di sentirsi responsabili di un incidente.
Ma piacciono queste leggende. Si disse che James Dean avesse avuto l’incidente mortale perché respinto da Annamaria Pierangeli, fanno vendere i giornali di pettegolezzi.
Ma nella realtà gli incidenti si chiamano incidenti perché avvengono involontariamente.
 
Ultima modifica:

white74

Utente di lunga data
Un mio ex fidanzato ha avuto, per 5 dei 10 anni passati insieme, grossi problemi di ansia e depressione. A 25 anni non ce la facevo a gestirli, e me ne sono andata.
Dopo la situazione è degenerata, la mia presenza si vede che lo tranquillizzava.
Nessuno mi ha mai incolpata ma lui non si è mai ripreso del tutto e non ha avuto una vita lineare o normale. Mi sono sempre sentita un po’ in colpa io da sola.
 

Gaia

Utente di lunga data
Io non mi sono mai sentita in colpa. Sapevo di non avere colpa.
Il punto è che per mia madre ne avevo ma in realtà lei ha reagito alla sua sofferenza per la perdita di quel ragazzo che poi alla fine aveva imparato ad apprezzare.
Resta che in quel momento anche io soffrivo, più di lei visto che era stato il mio primo tutto.
Ma e’ stata egoista.
Così come è egoista Quilla madre che offende la figlia in spiaggia per una sua assolutamente comprensibile perdita di pazienza.
Resta che l’adulto sei tu e non ti puoi trincerare dietro a giustificazioni assurde.
Devi semplicemente far pesce con il fatto che hai sbagliato e cercare di migliorare
 

Brunetta

Utente di lunga data
Un mio ex fidanzato ha avuto, per 5 dei 10 anni passati insieme, grossi problemi di ansia e depressione. A 25 anni non ce la facevo a gestirli, e me ne sono andata.
Dopo la situazione è degenerata, la mia presenza si vede che lo tranquillizzava.
Nessuno mi ha mai incolpata ma lui non si è mai ripreso del tutto e non ha avuto una vita lineare o normale. Mi sono sempre sentita un po’ in colpa io da sola.
Per non esserti rovinata la vita?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io non mi sono mai sentita in colpa. Sapevo di non avere colpa.
Il punto è che per mia madre ne avevo ma in realtà lei ha reagito alla sua sofferenza per la perdita di quel ragazzo che poi alla fine aveva imparato ad apprezzare.
Resta che in quel momento anche io soffrivo, più di lei visto che era stato il mio primo tutto.
Ma e’ stata egoista.
Così come è egoista Quilla madre che offende la figlia in spiaggia per una sua assolutamente comprensibile perdita di pazienza.
Resta che l’adulto sei tu e non ti puoi trincerare dietro a giustificazioni assurde.
Devi semplicemente far pesce con il fatto che hai sbagliato e cercare di migliorare
Una mia collega (fortunatamente temporanea) mi diceva “ma per te ho sempre torto io nel rapporto con X” e io 😳🙄 “X ha sette anni!”
 

Nicky

Utente di lunga data
Un mio ex fidanzato ha avuto, per 5 dei 10 anni passati insieme, grossi problemi di ansia e depressione. A 25 anni non ce la facevo a gestirli, e me ne sono andata.
Dopo la situazione è degenerata, la mia presenza si vede che lo tranquillizzava.
Nessuno mi ha mai incolpata ma lui non si è mai ripreso del tutto e non ha avuto una vita lineare o normale. Mi sono sempre sentita un po’ in colpa io da sola.
Capisco.
Però dal lato opposto, posso dirti che cambia poco. Il nostro potere su questi equilibri è minimo.
Togliti il senso di colpa, se puoi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Razionalmente lo so e lo sapevo.
Nell’animo invece mi sono sempre chiesta se magari avrebbe potuto migliorare se gli fossi rimasta vicino. Anche perché non sono andata via perché era finito l’amore nei suoi confronti.
È anche una modalità per dare valore al rapporto che abbiamo avuto.
 

white74

Utente di lunga data
È anche una modalità per dare valore al rapporto che abbiamo avuto.
Avevamo un legame profondo, che non si è spezzato del tutto, se non fisicamente. Il problema era che, an seguito dei suoi problemi, era diventato poco sano, e probabilmente lo è ancora adesso.
Ci osserviamo da lontano, via social.
Ogni tanto ci incrociamo, sempre e solo via social. Non parlerei di amore però. Quello se lo è fagocitato la sua depressione ansiosa.
 

Nicky

Utente di lunga data
Razionalmente lo so e lo sapevo.
Nell’animo invece mi sono sempre chiesta se magari avrebbe potuto migliorare se gli fossi rimasta vicino. Anche perché non sono andata via perché era finito l’amore nei suoi confronti.
Capisco, ti sei forzata con la razionalità a fare qualcosa che con il cuore non volevi.
Non so se ti saresti rovinata la vita, io non l'ho mai pensato ma ogni situazione è a sé, dipende da tanti aspetti. Però forse non saresti riuscita a mantenere intatto ciò che sentivi. La tua testa ti ha forzato, ma ti ha anticipato in una cosa molto probabile.
 

cinquanta+uno

Utente di lunga data
Sono in spiaggia. Mi sono appena destata per andare a magiare. Nel mentre una mamma amorevole dava dell’andiccappata a sua figlia perché aveva fatto cadere un po’ di pasta fredda.
La bimba di circa 10 anni era silente, con un visetto triste che mi si è stretto il cuore.
E lei continuava a darle dell’incapace su tutto.
Ecco, se li dovete trattare così chiudetevi le tube o chiudete le gambe e che cazzo.
È quanto di più diseducativo, dire queste parole ai bambini/ ragazzi. Meglio uno schiaffo piuttosto.
Mia moglie quando si incazza, si auto offende😄
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Io non mi sono mai sentita in colpa. Sapevo di non avere colpa.
Il punto è che per mia madre ne avevo ma in realtà lei ha reagito alla sua sofferenza per la perdita di quel ragazzo che poi alla fine aveva imparato ad apprezzare.
Resta che in quel momento anche io soffrivo, più di lei visto che era stato il mio primo tutto.
Ma e’ stata egoista.
Così come è egoista Quilla madre che offende la figlia in spiaggia per una sua assolutamente comprensibile perdita di pazienza.
Resta che l’adulto sei tu e non ti puoi trincerare dietro a giustificazioni assurde.
Devi semplicemente far pesce con il fatto che hai sbagliato e cercare di migliorare
Si però tu come al solito pur di prenderti la ragione (ragione di cosa poi), mescoli insieme mille cose che non c’entrano un cazzo l’una con l’altra
Una cosa sono le parole dette ai bambini e li si apre un mondo di mille possibili casi e varianti
Un’altra cosa una madre che dice una cattiveria alla figlia 25enne
Fermo restando che nella teoria siamo tutti ferratissimi e nella pratica facciamo tutti più o meno schifo
Sono cose totalmente diverse, tua madre ti ha ferita ma non eri una bambina
E comunque mi fa molto ridere il fatto che da una parte parli di traumi e dall’altra ti dici da sola che sei molto equilibrata
 
Top