Una relazione che cambia

Pincopallino

Utente di lunga data
Verificherò quale sia la cadenza dovuta nel mio caso, non vorrei che mi annullassero le prestazioni nei giorni pari, mannaggia, poi dovrò faticare il doppio per recuperare!
Appena la DilettaIntelessata leggera‘ questa risposta, domani che è il 29 e quindi è dispari, conficcandomi le unghie nello scroto mi sussurrera‘: cosa cazzo intendeva nicky? Rispondimi con le parole che voglio io se no di pure addio all‘integrita‘ della tua sacca scrotale.😰

Vi ho voluto bene, e’ stato bello. Oramai ho le ore contate.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Non sono rigido, anche se una parte di me lo diventa in certe circostanze specifiche. 🙄
Paladino dei fedeli proprio io non mi ci vedo. 😁
E nemmeno difensore del sacro matrimonio visto che predico il "divorzio" in alternativa a relazioni "cotte".
I difensori del "Sacro Matrimonio" sono tutti quelli che si "aggrappano" al loro matrimonio e non lo mollano anche in presenza di relazioni extra,
pluri amanti, problemi di ogni tipo, ecc. ;)
La fai facile
Mica puoi mandare tutto a puttane per un paio di corna
Almeno a Milano
Qua la vita è cara
Non alimentiamo l afflusso di gente alla caritas
Senza contare che quando si disfa una famiglia generalmente ci vanno di mezzo oltre ai figli anche i genitori anziani...
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Infatti è tutto collegato.
Mi pare assurdo che se cambiano gli ormoni, si pensi che tutto il resto debba rimanere uguale.
È come se una persona ha difficoltà digestive e quindi più che inappetente, fa fatica a mangiare perché sa che poi starà male. Sarebbe assurdo cercare di farla mangiare proponendo un panino al volo o un fritto misto.
Magari si proporranno due cucchiai di un passato di verdure, ma in una situazione tranquilla.
Allo stesso modo penso che ridurre una relazione di lungo corso a un continuo rinfocolare un desiderio sessuale che inevitabilmente è destinato a calare sia una strategia perdente, se tutto si riduce a questo, a essere dei cagnolini stimolo/risposta, ma io credo che una relazione di lungo corso possa essere qualcosa di molto di più che questo, e che non perda valore solo per questo, perchè nel tempo si accumulano (o si dovrebbero accumulare) significati più profondi: fiducia, sicurezza emotiva, storia condivisa, progetti comuni, sostegno reciproco, intimità non sessuale, piacere di stare insieme comunque: cose ben diverse dal ridursi a considerarsi parenti o coinquilini. Questi elementi diventano (o dovrebbero diventare) motivazioni altrettanto importanti, se non più durature, rispetto al desiderio fisico. Il desiderio sessuale può fluttuare, ma la relazione mantiene (o dovrebbe mantenere) senso e valore proprio grazie a questa ricchezza di significati. È un po’ il paradosso della vita di coppia: il brivido iniziale cala, ma cresce qualcosa di più profondo e durevole. Senza dimenticare che la coppia, come tutti i giardini, va curata costantemente per non andare in malora
 

danny

Utente di lunga data
Allo stesso modo penso che ridurre una relazione di lungo corso a un continuo rinfocolare un desiderio sessuale che inevitabilmente è destinato a calare sia una strategia perdente, se tutto si riduce a questo, a essere dei cagnolini stimolo/risposta, ma io credo che una relazione di lungo corso possa essere qualcosa di molto di più che questo, e che non perda valore solo per questo, perchè nel tempo si accumulano significati più profondi: fiducia, sicurezza emotiva, storia condivisa, progetti comuni, sostegno reciproco, intimità non sessuale, piacere di stare insieme comunque: cose ben diverse dal ridursi a considerarsi parenti o coinquilini. Questi elementi diventano motivazioni altrettanto importanti, se non più durature, rispetto al desiderio fisico. Il desiderio sessuale può fluttuare, ma la relazione mantiene senso e valore proprio grazie a questa ricchezza di significati. È un po’ il paradosso della vita di coppia: il brivido iniziale cala, ma cresce qualcosa di più profondo e durevole. Senza dimenticare che la coppia, come tutti i giardini, va curata costantemente per non andare in malora
... da cui si deduce che:
I Milanesi hanno tutti le corna.
Anche quelli di origine calabrese o partenopea.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non sono rigido, anche se una parte di me lo diventa in certe circostanze specifiche. 🙄
Paladino dei fedeli proprio io non mi ci vedo. 😁
E nemmeno difensore del sacro matrimonio visto che predico il "divorzio" in alternativa a relazioni "cotte".
I difensori del "Sacro Matrimonio" sono tutti quelli che si "aggrappano" al loro matrimonio e non lo mollano anche in presenza di relazioni extra,
pluri amanti, problemi di ogni tipo, ecc. ;)
La gente è smemorata.
Sei entrato raccontando la relazione pluriennale di un amico.
 

Gaia

Utente di lunga data
Allo stesso modo penso che ridurre una relazione di lungo corso a un continuo rinfocolare un desiderio sessuale che inevitabilmente è destinato a calare sia una strategia perdente, se tutto si riduce a questo, a essere dei cagnolini stimolo/risposta, ma io credo che una relazione di lungo corso possa essere qualcosa di molto di più che questo, e che non perda valore solo per questo, perchè nel tempo si accumulano significati più profondi: fiducia, sicurezza emotiva, storia condivisa, progetti comuni, sostegno reciproco, intimità non sessuale, piacere di stare insieme comunque: cose ben diverse dal ridursi a considerarsi parenti o coinquilini. Questi elementi diventano motivazioni altrettanto importanti, se non più durature, rispetto al desiderio fisico. Il desiderio sessuale può fluttuare, ma la relazione mantiene senso e valore proprio grazie a questa ricchezza di significati. È un po’ il paradosso della vita di coppia: il brivido iniziale cala, ma cresce qualcosa di più profondo e durevole. Senza dimenticare che la coppia, come tutti i giardini, va curata costantemente per non andare in malora
Ma mica stai lì a pensare di rinfocolare. Il matrimonio è una condizione a cui nessuno ti ha costretto.
tu vivi la tua vita individuale all’interno del matrimonio o di ogni altra relazione.
Il fatto di avere una vita piena non serve a rinfocolare il matrimonio, ma a te com e individuo.
Spesso ne scaturisce che quella luminosità crei curiosità e la mantenga alta anche nel tempo fra i due coniugi. Altre volte no.
In ogni caso tu lo fai per te, mica per l’altro.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Indaghiamo sui divorzi a Maratea!
Beh se abiti a Biancavilla invece che a Milano avrai più facilità di trovare un appartamento a 300 euro ...una cifra che in tanti si possono permettere al posto delle 800 euro al mese di qua
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Allo stesso modo penso che ridurre una relazione di lungo corso a un continuo rinfocolare un desiderio sessuale che inevitabilmente è destinato a calare sia una strategia perdente, se tutto si riduce a questo, a essere dei cagnolini stimolo/risposta, ma io credo che una relazione di lungo corso possa essere qualcosa di molto di più che questo, e che non perda valore solo per questo, perchè nel tempo si accumulano (o si dovrebbero accumulare) significati più profondi: fiducia, sicurezza emotiva, storia condivisa, progetti comuni, sostegno reciproco, intimità non sessuale, piacere di stare insieme comunque: cose ben diverse dal ridursi a considerarsi parenti o coinquilini. Questi elementi diventano (o dovrebbero diventare) motivazioni altrettanto importanti, se non più durature, rispetto al desiderio fisico. Il desiderio sessuale può fluttuare, ma la relazione mantiene (o dovrebbe mantenere) senso e valore proprio grazie a questa ricchezza di significati. È un po’ il paradosso della vita di coppia: il brivido iniziale cala, ma cresce qualcosa di più profondo e durevole. Senza dimenticare che la coppia, come tutti i giardini, va curata costantemente per non andare in malora
D’accordo Parma, ma proprio perché la relazione è di lungo corso che dovrebbe esserci l’interesse reciproco a sanare l’insoddisfazione di uno dei due. Questa ha chiuso la saracinesca e gli ha detto: o così o pomi‘.
 

Nicky

Utente di lunga data
Allo stesso modo penso che ridurre una relazione di lungo corso a un continuo rinfocolare un desiderio sessuale che inevitabilmente è destinato a calare sia una strategia perdente, se tutto si riduce a questo, a essere dei cagnolini stimolo/risposta, ma io credo che una relazione di lungo corso possa essere qualcosa di molto di più che questo, e che non perda valore solo per questo, perchè nel tempo si accumulano (o si dovrebbero accumulare) significati più profondi: fiducia, sicurezza emotiva, storia condivisa, progetti comuni, sostegno reciproco, intimità non sessuale, piacere di stare insieme comunque: cose ben diverse dal ridursi a considerarsi parenti o coinquilini. Questi elementi diventano (o dovrebbero diventare) motivazioni altrettanto importanti, se non più durature, rispetto al desiderio fisico. Il desiderio sessuale può fluttuare, ma la relazione mantiene (o dovrebbe mantenere) senso e valore proprio grazie a questa ricchezza di significati. È un po’ il paradosso della vita di coppia: il brivido iniziale cala, ma cresce qualcosa di più profondo e durevole. Senza dimenticare che la coppia, come tutti i giardini, va curata costantemente per non andare in malora
Tu hai sicuramente ragione, però di fatto le persone, soprattutto gli uomini, non sono pronti a cessare la vita sessuale, alcuni mai, ma quasi tutti a cinquant'anni fanno fatica.
 

hammer

Utente di lunga data
La fai facile
Mica puoi mandare tutto a puttane per un paio di corna
Almeno a Milano
Qua la vita è cara
Non alimentiamo l afflusso di gente alla caritas
Senza contare che quando si disfa una famiglia generalmente ci vanno di mezzo oltre ai figli anche i genitori anziani...
Capisco.
Continuo comunque a pensare che il diritto ad una vita felice non debba essere condizionato da un matrimonio sbagliato.
A prescindere dalle corna.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Capisco.
Continuo comunque a pensare che il diritto ad una vita felice non debba essere condizionato da un matrimonio sbagliato.
A prescindere dalle corna.
Si ma se non hai i soldi per arrivare a fine mese cosa fai?
Molli tutto e torni nella casa dei tuoi a dormire nella tua vecchia cameretta che nel frattempo è diventata locale stireria?
La realtà è questa se non hai uno stipendio adeguato...
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Tu hai sicuramente ragione, però di fatto le persone, soprattutto gli uomini, non sono pronti a cessare la vita sessuale, alcuni mai, ma quasi tutti a cinquant'anni fanno fatica.
Ma mica stai lì a pensare di rinfocolare. Il matrimonio è una condizione a cui nessuno ti ha costretto.
tu vivi la tua vita individuale all’interno del matrimonio o di ogni altra relazione.
Il fatto di avere una vita piena non serve a rinfocolare il matrimonio, ma a te com e individuo.
Spesso ne scaturisce che quella luminosità crei curiosità e la mantenga alta anche nel tempo fra i due coniugi. Altre volte no.
In ogni caso tu lo fai per te, mica per l’altro.
Notato tutti i condizionali che ho aggiunto tra parentesi?
 

Brunetta

Utente di lunga data
La fai facile
Mica puoi mandare tutto a puttane per un paio di corna
Almeno a Milano
Qua la vita è cara
Non alimentiamo l afflusso di gente alla caritas
Senza contare che quando si disfa una famiglia generalmente ci vanno di mezzo oltre ai figli anche i genitori anziani...
Però sono considerazioni ragionevoli da tenere in considerazione prima di tradire.
Io credo che ognuno di noi abbia parte del cervello che non matura o che regredisce.
Possiamo vederlo quando in determinate circostanze, ad esempio un viaggio o semplicemente con un gruppo di amici del tempo della adolescenza, ci si comporta in un modo che, se fatto da altri, considereremmo disdicevole o ridicolo.
Forse è una forma di “riflesso condizionato“ che ci fa saltellare a un concerto, come facevamo a vent’anni o meno, e ritrovarci il giorno dopo con dolori dappertutto.
 
Ultima modifica:

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
D’accordo Parma, ma proprio perché la relazione è di lungo corso che dovrebbe esserci l’interesse reciproco a sanare l’insoddisfazione di uno dei due. Questa ha chiuso la saracinesca e gli ha detto: o così o pomi‘.
Peggio, non sono 2 ragazzini cresciuti insieme e che stanno insieme da 30 anni, è una coppia tipo da seconde nozze se i miei calcoli sono esatti (47 anni, coetanei, 11 anni tra convivenza e matrimonio, più un figlio adolescente da precedente relazione..), per cui io ritengo che i problemi siano altri e precedenti alla chiusura unilaterale della bottega da parte di lei
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma mica stai lì a pensare di rinfocolare. Il matrimonio è una condizione a cui nessuno ti ha costretto.
tu vivi la tua vita individuale all’interno del matrimonio o di ogni altra relazione.
Il fatto di avere una vita piena non serve a rinfocolare il matrimonio, ma a te com e individuo.
Spesso ne scaturisce che quella luminosità crei curiosità e la mantenga alta anche nel tempo fra i due coniugi. Altre volte no.
In ogni caso tu lo fai per te, mica per l’altro.
La luminosità mi ha fatto pensare a…
IMG_0377.jpeg
 
Top