Una relazione che cambia

Brunetta

Utente di lunga data
Ma è condizionato dai soldi, più che dalle corna in se'. Io faccio lo splendido a dire che quando ho sgamato la mia ex mi sono separato in tre mesi e dopo sei ero divorziato con sentenza passata in giudicato, ma l'ho potuto fare perchè per fortuna ho un certo reddito, ma se non l'avessi avuto e se non avessi avuto i miei genitori che mi hanno aiutato, dovevo scegliere se fare finta di niente o andare a dormire in macchina, facendo i conti della serva...
Scegliere di separarsi da traditi, ma anche prima da traditore, per la consapevolezza delle problematiche o della insignificanza del matrimonio, è una cosa che, ancora ben prima delle problematiche economiche, coinvolge l’immagine di sé per sé, ma sociale, familiare in cui entrano anche le disponibilità economiche. Perché il tenore di vita è uno stile di vita al quale a volte non ci si sente di rinunciare.
Io ho rinunciato alle vacanze per anni, per dirne una. Non ci ho pensato al momento perché sono impulsiva e non sopportavo un estraneo in casa. Tutto il resto l’ho gestito dopo. Ma ci sono persone non impulsive e mantengono lo stile di vita. Mica fanno male.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Definisci meglio "non vogliono più avere rapporti" perchè se è "non vogliono più la penetrazione ma tutto il resto si" è un conto, se è "non vogliono più nemmeno che le si sfiori da lontanto" = totale mancanza di intimità, è un altro, no?
A me sembra che chi ha chiuso bottega ha chiuso tutto e non prende in considerazione alternative
È questo che mi fa pensare alla menopausa come scusa
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Scegliere di separarsi da traditi, ma anche prima da traditore, per la consapevolezza delle problematiche o della insignificanza del matrimonio, è una cosa che, ancora ben prima delle problematiche economiche, coinvolge l’immagine di sé per sé, ma sociale, familiare in cui entrano anche le disponibilità economiche. Perché il tenore di vita è uno stile di vita al quale a volte non ci si sente di rinunciare.
Io ho rinunciato alle vacanze per anni, per dirne una. Non ci ho pensato al momento perché sono impulsiva e non sopportavo un estraneo in casa. Tutto il resto l’ho gestito dopo. Ma ci sono persone non impulsive e mantengono lo stile di vita. Mica fanno male.
Ma non ne dubito, però un conto è rinunciare alle vacanze un conto è finire a dormire in macchina
 

hammer

Utente di lunga data
Ma tu pensi che le corna siano il riflesso di una vita non felice?
Io no.
Non lo sono per il tradito perché non lo sa.
E non lo sono per il traditore che infatti resta con il coniuge.
Ieri guardavo sapore di sale e a un certo punto l’inglesina dice a ciavarro:
Io sto con Felicino quando c’è felicino.
Quando non c’è, non sto con felicino.
Quasi banale nella sua semplicità.
Se avessi letto con attenzione, avresti visto che ho scritto: “matrimonio sbagliato a prescindere dalle corna”.
Non giudico i tradimenti altrui: ognuno è libero di fare le proprie scelte.
Io mi limito a dire come la penso e come agirei nel caso di un tradimento: nello stesso identico modo in cui agirebbe la mia partner se fossi io a tradire.
Semplicemente perché ce lo siamo detti entrambi: se la relazione, per qualunque ragione, non dovesse funzionare, né io né lei resteremmo prigionieri in una gabbia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quando sei ij coppia e non mangi ti preoccupi comunque di cucinare per l'altro e che l'altro mangi
Non fai digiunare anche lui
Giusto per restare nel tuo esempio che comunque non calza, secondo me, con l'argomento
Forse mi sono espressa male.
Intendevo dire che se una persona non vuole fare più sesso, nel caso di cui stiamo discutendo per problemi fisici che causano dolore, bisogna cambiare approccio e stile nel fare sesso.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Forse mi sono espressa male.
Intendevo dire che se una persona non vuole fare più sesso, nel caso di cui stiamo discutendo per problemi fisici che causano dolore, bisogna cambiare approccio e stile nel fare sesso.
Certo. A me sembra che non ci sia la volontà e che l'approccio diverso servirebbe a poco
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma non ne dubito, però un conto è rinunciare alle vacanze un conto è finire a dormire in macchina
Il quartiere della mia scuola, è definito molto problematico da sempre, ha una utenza che ha un reddito decisamente basso. Ho visto molte coppie separarsi.
Prevalentemente hanno creato subito una nuova coppia (o forse c’era già prima) che consentiva di ricreare la doppia entrata.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
A me sembra che chi ha chiuso bottega ha chiuso tutto e non prende in considerazione alternative
È questo che mi fa pensare alla menopausa come scusa
Ciò nonostante accade che si chiuda bottega unilateralmente. Ma allora che desiderio aveva prima della menopausa? Era una finzione? E soprattutto era una finzione anche l'intimità se sparisce pure quella?
 

Gaia

Utente di lunga data
Scusami se la "tua frase":

"Una relazione in cui ho mancato nei confronti di marito, ma pure lui ha mancato verso di me in altro modi forse".

mi ha fatto intendere che il tuo tradimento potesse avere una relazione con alcune sue mancanze nei tuoi confronti.
Prendo atto che così non è per quanto dalla frase sembri il contrario.
No, semplicemente non si è sempre individui perfetti e di conseguenza non si può essere sempre coniugi perfetti.
ma da qui a dire che lo lascerei o l’ho tradito per questo, no.
Non so come spiegare eppure dovresti capire avendo una relazione di lunga data.
Si affrontano tante cose. Non si dà mai alla pari in un matrimonio. Alle volte tu dai l’80% e L l’altro mette il 20%. Alle volte il contrario. E ciò nei momenti brutti (malattie, e via discorrendo).
Nei momenti buoni ci si avvicina alla parità.
Però ecco. Le lunghe relazioni sono fatte così. Ma sono fatte così pure quelle con gli amici. O con i genitori.
Se non si comprende questo allora si sarà sempre insoddisfatti e si darà ad altri la responsabilità di azioni proprie.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Il quartiere della mia scuola, è definito molto problematico da sempre, ha una utenza che ha un reddito decisamente basso. Ho visto molte coppie separarsi.
Prevalentemente hanno creato subito una nuova coppia (o forse c’era già prima) che consentiva di ricreare la doppia entrata.
Io non lo so perchè faccio lo splendido ma sono stato anche molto fortunato. Davvero non so come avrei potuto reagire con uno stipendio da impiegato, nessun genitore che mi potesse aiutare, un mutuo sul collo da continuare a pagare, il sacrosanto mantenimento da passare e con quello che avanzava mantenere un'altra casa, auto, bollette, spesa ecc ecc
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ciò nonostante accade che si chiuda bottega unilateralmente. Ma allora che desiderio aveva prima della menopausa? Era una finzione? E soprattutto era una finzione anche l'intimità se sparisce pure quella?
Se "ti basta" la menopausa per chiudere secondo me tutta sta voglia non l'avevi nemmeno prima. Hai colto la palla al balzo.
mi riesce difficile pensare nell'impossibilità di non desiderare di far felice l'altro.
Che non vuol dire sforzarsi per far contento ma proprio desiderare di vederlo appagato
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ciò nonostante accade che si chiuda bottega unilateralmente. Ma allora che desiderio aveva prima della menopausa? Era una finzione? E soprattutto era una finzione anche l'intimità se sparisce pure quella?
Io non ho avuto amiche che hanno perso interesse, ma conoscenti sì.
Mi hanno parlato di un calo di desiderio molto precedente.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Se "ti basta" la menopausa per chiudere secondo me tutta sta voglia non l'avevi nemmeno prima. Hai colto la palla al balzo.
mi riesce difficile pensare nell'impossibilità di non desiderare di far felice l'altro.
Che non vuol dire sforzarsi per far contento ma proprio desiderare di vederlo appagato
Io non ho avuto amiche che hanno perso interesse, ma conoscenti sì.
Mi hanno parlato di un calo di desiderio molto precedente.
Mi viene il dubbio che le trombate siano l'ultima cosa che sparisce, l'intimità è già andata da molto prima. Solo che chi ragiona col pene si accontenta delle chiavatine svogliate e non vede il problema che sta arrivando..
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi viene il dubbio che le trombate siano l'ultima cosa che sparisce, l'intimità è già andata da molto prima. Solo che chi ragiona col pene si accontenta delle chiavatine svogliate e non vede il problema che sta arrivando..
Ed è molto grave che lui veda il problema solo quando non c’è più niente.
 

danny

Utente di lunga data
Il quartiere della mia scuola, è definito molto problematico da sempre, ha una utenza che ha un reddito decisamente basso. Ho visto molte coppie separarsi.
Prevalentemente hanno creato subito una nuova coppia (o forse c’era già prima) che consentiva di ricreare la doppia entrata.
Anche da me e confermo.
Ho visto anche cose peggiori, tipo alimenti non pagati, spese condominiali evase, rate del mutuo inevase, case all'asta, auto senza assicurazione, etc etc
 

danny

Utente di lunga data
Mi viene il dubbio che le trombate siano l'ultima cosa che sparisce, l'intimità è già andata da molto prima. Solo che chi ragiona col pene si accontenta delle chiavatine svogliate e non vede il problema che sta arrivando..
E' graduale, come ho detto.
Pian piano il sesso "fisico" perde d'interesse.
Non succede anche a noi?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Anche da me e confermo.
Ho visto anche cose peggiori, tipo alimenti non pagati, spese condominiali evase, rate del mutuo inevase, case all'asta, auto senza assicurazione, etc etc
Mangino le brioches..
 

Gaia

Utente di lunga data
Mi viene il dubbio che le trombate siano l'ultima cosa che sparisce, l'intimità è già andata da molto prima. Solo che chi ragiona col pene si accontenta delle chiavatine svogliate e non vede il problema che sta arrivando..
Hai centrato il punto. Io lo dico sempre. Spesso gli uomini si accorgono del problema solo quando una si nega. Non vedono invece tutti i sintomi precedenti.
cioè’ la mancanza di voglia e’ spesso una conseguenza e non la causa del problema.
 
Top