Giochiamo?

Brunetta

Utente di lunga data
A me non piace granché giocare.
Per stare con persone con cui sto bene posso anche assecondare il loro desiderio di giocare.
Lo faccio con quella che io ritengo giusta leggerezza, come se si chiacchierasse apparecchiando o lavando i piatti, non certo concentrandomi
Il gioco non mi appassiona.
Anche i videogame non li capisco. Soprattutto trovo assurdo che vengano imposti ruoli e azioni.
Ma perché mai devo sparare a tutti i personaggi che incontro?
La narrazione dei videogiochi infatti è aumentata, forse per coinvolgere chi è come me.
Conosco persone che invece sono appassionate e si trovano per partite di ore.
Vi piace giocare?
 
Ultima modifica:

Banana18

Utente di lunga data
Ma che scherzi Brunetta? Mi piace si. Ho un sacco di giochi in cameretta.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
A me no, sono sempre quella che si defila quando vengono tirati fuori i giochi da tavolo o le carte...non mi è mai piaciuto.
 

Etta

Utente di lunga data
Io dipende a cosa. A carte ad esempio non so giocare.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
A scopa e senza doppi sensi e piace molto il briscolone ma se c'è la giusta compagnia visto che la faccio per divertimento. Se ti riferisci ai giochi sul PC o sul cellulare la risposta è no.
Io posso giocare brevemente a briscola. Briscola è divertente perché è breve.i
Mi piace anche poker, non a soldi.
Insomma “il gioco è bello quando dura poco.”
Quello che mi allontana è prevalentemente l’impegno che ci mettono gli altri, come se ci fossero in ballo scelte decisive.
Vale per i giochi di carte, ma maggiormente per i giochi da tavolo, che dipendono semplicemente dai dadi, o dai giochi di strategia.
 

gvl

Utente di lunga data
Io posso giocare brevemente a briscola. Briscola è divertente perché è breve.i
Mi piace anche poker, non a soldi.
Insomma “il gioco è bello quando dura poco.”
Quello che mi allontana è prevalentemente l’impegno che ci mettono gli altri, come se ci fossero in ballo scelte decisive.
Vale per i giochi di carte, ma maggiormente per i giochi da tavolo, che dipendono semplicemente dai dadi, o dai giochi di strategia.
La Briscola in 5 giocatori è di uno spasso unico. Fatta senza soldi ovviamente al massimo una bevuta pagata. È divertente perché alla fine di ogni mano c'è la litigata che non è veramente una litigata per eventuali incomprensioni tra i giocatori. Ecco perché dicevo la compagnia giusta perché alla fine si ride. Il gioco al PC qualunque esso sia mi deprime. Ho provato ma dopo massimo 10 minuti abbandono.
 

patroclo

Utente di lunga data
Mi piace e, purtroppo, a volte sono troppo competitivo. Ho tentato di aggiornarmi con i videogiochi dei miei figli ma, oltre alle difficoltà di ricordarsi le funzioni dei tasti, non amo particolarmente i giochi spara spara
 

Delfi1999

Utente di lunga data
A me non piace granché giocare.
.........................................
Conosco persone che invece sono appassionate e si trovano per partite di ore.
Vi piace giocare?
Ho avuto un periodo anni fa in cui giocavo con Grand Prix F1, una sorta di simulazione di un gran premio di F1. Mi ero pure dotato di volante con pedaliera. Anni dopo ho giocato con alcuni colleghi di lavoro nella pausa pranzo con MOH (Medal of Honor), un gioco di guerra molto realistico. Adesso non gioco quasi più, al massimo gioco con il "Campo minato", che è un gioco di logica.
 

oriente70

Utente di lunga data
In trasferta mi capita spesso di giocare a carte 😎..ho colleghi che tutt'ora spendono capitali per console per giochi😬😬😬 Un collega sta convincendo i suoi "simili " a dotarsi di occhiali a realtà virtuale ... Io manco quelli da vista porto "mi servirebbero" 😁😁😁😁..
 

Brunetta

Utente di lunga data
In trasferta mi capita spesso di giocare a carte 😎..ho colleghi che tutt'ora spendono capitali per console per giochi😬😬😬 Un collega sta convincendo i suoi "simili " a dotarsi di occhiali a realtà virtuale ... Io manco quelli da vista porto "mi servirebbero" 😁😁😁😁..
I miei figli fanno tutti i giochi.
Mia figlia tutti i giochi da tavolo.
Mio figlio pure, ma anche i videogiochi. Gioca anche con la moglie. Ammazzano un sacco di nemici.
 

oriente70

Utente di lunga data
I miei figli fanno tutti i giochi.
Mia figlia tutti i giochi da tavolo.
Mio figlio pure, ma anche i videogiochi. Gioca anche con la moglie. Ammazzano un sacco di nemici.
La cosa positiva dei videogiochi avviene quando giochi online 😎 il giocatore oltre che a giocare può ,dialogare , sfottere, incazzarsi e festeggiare.😎con un'altra persona dall'altro capo del mondo 😎..
Il piccolo l'ho visto giocare con Brasiliani, Russi, Americani ecc 😬😬😬. E non è poco 😎..
 

Brunetta

Utente di lunga data
La cosa positiva dei videogiochi avviene quando giochi online 😎 il giocatore oltre che a giocare può ,dialogare , sfottere, incazzarsi e festeggiare.😎con un'altra persona dall'altro capo del mondo 😎..
Il piccolo l'ho visto giocare con Brasiliani, Russi, Americani ecc 😬😬😬. E non è poco 😎..
Sì. Lo so.
Mio figlio gioca spesso con sconosciuti.
Non lo trovo interessante.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
A me non piace granché giocare.
Per stare con persone con cui sto bene posso anche assecondare il loro desiderio di giocare.
Lo faccio con quella che io ritengo giusta leggerezza, come se si chiacchierasse apparecchiando o lavando i piatti, non certo concentrandomi
Il gioco non mi appassiona.
Anche i videogame non li capisco. Soprattutto trovo assurdo che vengano imposti ruoli e azioni.
Ma perché mai devo sparare a tutti i personaggi che incontro?
La narrazione dei videogiochi infatti è aumentata, forse per coinvolgere chi è come me.
Conosco persone che invece sono appassionate e si trovano per partite di ore.
Vi piace giocare?
C'è stato un periodo che giocavo con la wii a Just dance.
Si balla ci si muove e non mi annoiava.
I giochi dove sto ferma non mi piacciono.
 

hammer

Utente di lunga data
A me non piace granché giocare.
Per stare con persone con cui sto bene posso anche assecondare il loro desiderio di giocare.
Lo faccio con quella che io ritengo giusta leggerezza, come se si chiacchierasse apparecchiando o lavando i piatti, non certo concentrandomi
Il gioco non mi appassiona.
Anche i videogame non li capisco. Soprattutto trovo assurdo che vengano imposti ruoli e azioni.
Ma perché mai devo sparare a tutti i personaggi che incontro?
La narrazione dei videogiochi infatti è aumentata, forse per coinvolgere chi è come me.
Conosco persone che invece sono appassionate e si trovano per partite di ore.
Vi piace giocare?
Mi piace giocare. Mi piace vincere. Odio perdere.
Di solito vinco spesso, che sia a Risiko o a poker, perché tendo a prendere ogni gioco sul serio: lo studio, lo approfondisco, cerco di capirne ogni dettaglio, come se fosse una attività professionale.
Il gioco, un po’ come lo sport, tira fuori tutta la mia parte competitiva.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi piace giocare. Mi piace vincere. Odio perdere.
Di solito vinco spesso, che sia a Risiko o a poker, perché tendo a prendere ogni gioco sul serio: lo studio, lo approfondisco, cerco di capirne ogni dettaglio, come se fosse una attività professionale.
Il gioco, un po’ come lo sport, tira fuori tutta la mia parte competitiva.
Sei proprio il mio opposto.
Io sono attratta solo dai giochi cooperativi.
O competitivi moderati.
Tra i giochi di carte mi diverte Machiavelli.
 

oriente70

Utente di lunga data
Sì. Lo so.
Mio figlio gioca spesso con sconosciuti.
Non lo trovo interessante.
Tutti inizialmente sono sconosciuti 😎.. poi con qualcuno ci si conosce di persona, 😎come molti di voi in questo forum 🙄..
Comunque evito di giocare con i soldi 😎 ... A Texas holdem al massimo ci esce una colazione 😎..
 

Brunetta

Utente di lunga data
Tutti inizialmente sono sconosciuti 😎.. poi con qualcuno ci si conosce di persona, 😎come molti di voi in questo forum 🙄..
Comunque evito di giocare con i soldi 😎 ... A Texas holdem al massimo ci esce una colazione 😎..
Spero vivamente che mio figlio non giochi a soldi. Ma mi pare difficile. Noi siamo di braccino corto 🦖
 
Top