A me non è mai piaciuto questo giornaletto di merda. Umorismo di pessimo gusto. Non mi fa ridere manco per il cazzo.![]()
Dispiace. Certo che dispiace.![]()
Gratis?Perché chiudere?
Basta spostare la pubblicazione online e sui social.
Infinitamente meno costoso che gestire una pubblicazione cartacea e distribuirla attraverso le edicole.Gratis?
Se conveniente lo faranno.Infinitamente meno costoso che gestire una pubblicazione cartacea e distribuirla attraverso le edicole.
Si, destinati a scomparire.Se conveniente lo faranno.
Non lo facessero, non ne sentirei la mancanza.
Purtroppo tutti i giornali cartacei sono destinati a scomparire.
Anche per sopravvenuto analfabetismo.
Perché non ci campi.Perché chiudere?
Basta spostare la pubblicazione online e sui social.
Anche.Se conveniente lo faranno.
Non lo facessero, non ne sentirei la mancanza.
Purtroppo tutti i giornali cartacei sono destinati a scomparire.
Anche per sopravvenuto analfabetismo.
Ne ho qualche numero d'annata.Si, destinati a scomparire.
Del Vernacoliere sconoscevo perfino l'esistenza.
On line non puoi pubblicare Il vernacoliere!Perché chiudere?
Basta spostare la pubblicazione online e sui social.
Il problema è che online non vi è nessuna garanzia di professionalità.Anche.
Ma se i costi fossero rimasti quelli di un tempo ci sarebbero ancora.
Io spero di tirare fino alla pensione, se no andrò a spacciare come tutti.
Le professioni del futuro...
Parola molto dibattuta ultimamenteIl problema è che online non vi è nessuna garanzia di professionalità.
Ma ormai pure nel cartaceo.
È noto che vi è una serie di quotidiani fotocopia che servono solo per presentare nei talk show come direttori di giornali giornalisti che sono solo cortigiani.
Del resto i soldi fanno comodo a tutti.
L’ho usata per questo.Parola molto dibattuta ultimamente![]()
Infatti suggerivo continuare l'attività online.Perché non ci campi.
L'editoria che non ha fondi statali sta chiudendo in massa.
E non perché la gente non legge più...
I costi di stampa e carta sono saliti alle stelle.
Il supporto non dovrebbe essere indice di diversa professionalità.Il problema è che online non vi è nessuna garanzia di professionalità.
Ma ormai pure nel cartaceo.
È noto che vi è una serie di quotidiani fotocopia che servono solo per presentare nei talk show come direttori di giornali giornalisti che sono solo cortigiani.
Del resto i soldi fanno comodo a tutti.
Uhm, no.Infatti suggerivo continuare l'attività online.
Internet è una grande risorsa per l'informazione libera.
Avrei dovuto immaginarloL’ho usata per questo.
Per me sarebbe stato più appropriato leccaculo.Avrei dovuto immaginarlo![]()
Mi riferivo alla testata "giornalistica" satirica che ha chiuso.Uhm, no.
Non nel futuro.
E anche perché l'editoria non è solo informazione.
Qualche mosca bianca c'è ma in generale anzi molto in generale hai ragionePer me sarebbe stato più appropriato leccaculo.
Ma non credo che ci sia qualcuno che li creda competenti e campioni di integrità.
Li vediamo già ora.Mi riferivo alla testata "giornalistica" satirica che ha chiuso.
Quali problemi vedi, nel futuro, per l'informazione online?