Latino

Brunetta

Utente di lunga data
Ci sono proposte governative per reintrodurre il latino sin dalla Scuola Secondaria di primo grado, come già era nella Nuova scuola media unica, anni sessanta.
Certamente è difficile prendere una posizione, senza averlo studiato e… sofferto.
Però scateniamo l’inferno, cambiando argomento.
IMG_0417.jpeg
 
  • Like
Reactions: gvl

ivanl

Utente di lunga data
Io l'ho fatto solo al Liceo, in teoria sarei favorevole, perchè aiuta tantissimo alla comprensione del testo che nei giovani odierni è drammaticamente carente.
Inserita però in un contesto dove già al Liceo fanno le versioni con Chatgpt o splashlatino, la vedo inutile.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io l'ho fatto solo al Liceo, in teoria sarei favorevole, perchè aiuta tantissimo alla comprensione del testo che nei giovani odierni è drammaticamente carente.
Inserita però in un contesto dove già al Liceo fanno le versioni con Chatgpt o splashlatino, la vedo inutile.
Già al liceo da mia figlia, copiavano le versioni di esercizio da internet.
Non è che ai miei tempi non ci fossero le versioni svolte. Ma anche copiare cercando di personalizzare, richiedeva impegno di comprensione.
Io sono stata rimandata tutti gli anni, perché non studiavo le regole, ma fare le versioni era molto divertente.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Già al liceo da mia figlia, copiavano le versioni di esercizio da internet.
Non è che ai miei tempi non ci fossero le versioni svolte. Ma anche copiare cercando di personalizzare, richiedeva impegno di comprensione.
Io sono stata rimandata tutti gli anni, perché non studiavo le regole, ma fare le versioni era molto divertente.
meno male che mio figlio ha finito da un pezzo le medie, già gli hanno fatto schifo, poi col latino....altro che pandemia da covid avrebbe pregato per la fine del mondo 😂 😂 😂
 

Brunetta

Utente di lunga data
meno male che mio figlio ha finito da un pezzo le medie, già gli hanno fatto schifo, poi col latino....altro che pandemia da covid avrebbe pregato per la fine del mondo 😂 😂 😂
Le medie fanno schifo a tutti.
Già è una età difficile, se ci si aggiunge l’incapacità di gestione dei gruppi di tanti insegnanti e la frustrazione di quelli che “vorrei stare al ginnasio, ma non posso” che assumono un costante atteggiamento di disprezzo, si crea una miscela esplosiva.
 

Nicky

Utente di lunga data
È una materia molto utile, però la scuola mi sembra molto cambiata. Se fosse reintrodotta, forse avrebbe senso in una riforma più generale, credo.
Poi a volte temo che non interessi più a molti la funzione primaria della scuola, che è quella di istruire, perché non c'è più fiducia nel valore dell'istruzione e della conoscenza.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non l'ho studiato. Mi piacerebbe farlo
 
  • Like
Reactions: gvl

CIRCE74

Utente di lunga data
Ci sono proposte governative per reintrodurre il latino sin dalla Scuola Secondaria di primo grado, come già era nella Nuova scuola media unica, anni sessanta.
Certamente è difficile prendere una posizione, senza averlo studiato e… sofferto.
Però scateniamo l’inferno, cambiando argomento.
View attachment 20512
Veramente c'è già per ora come corso da farsi volontariamente, volendo è disponibile anche il greco, per chi aspira a fare il liceo penso sia una buona cosa almeno i ragazzi si rendono conto del tipo di materie che andranno a studiare...come materia effettiva non saprei dare un giudizio, da una parte avendo una classicista in casa mi viene da dire che fanno bene a metterlo dall'altra mi rendo conto che ci sono ragazzi che non hanno interesse ad affrontare un percorso di studio impegnativo perché magari hanno poca voglia di studiare mettere queste materie è un bel peso.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Le medie fanno schifo a tutti.
Già è una età difficile, se ci si aggiunge l’incapacità di gestione dei gruppi di tanti insegnanti e la frustrazione di quelli che “vorrei stare al ginnasio, ma non posso” che assumono un costante atteggiamento di disprezzo, si crea una miscela esplosiva.
a me sono piaciute un sacco 😂
 

Brunetta

Utente di lunga data
È una materia molto utile, però la scuola mi sembra molto cambiata. Se fosse reintrodotta, forse avrebbe senso in una riforma più generale, credo.
Poi a volte temo che non interessi più a molti la funzione primaria della scuola, che è quella di istruire, perché non c'è più fiducia nel valore dell'istruzione e della conoscenza.
La scuola media, deve essere riformata dal giorno dopo la sua istituzione.
Lo dicono tutti gli insegnanti.
Infatti c’era stata la proposta di allungare la parte primaria e anticipare la secondaria.
Hanno cambiato il nome.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Veramente c'è già per ora come corso da farsi volontariamente, volendo è disponibile anche il greco, per chi aspira a fare il liceo penso sia una buona cosa almeno i ragazzi si rendono conto del tipo di materie che andranno a studiare...come materia effettiva non saprei dare un giudizio, da una parte avendo una classicista in casa mi viene da dire che fanno bene a metterlo dall'altra mi rendo conto che ci sono ragazzi che non hanno interesse ad affrontare un percorso di studio impegnativo perché magari hanno poca voglia di studiare mettere queste materie è un bel peso.
Dovrebbe essere aggiornato linsegnamento.
Quando mia figlia ha iniziato il liceo, mi ero innamorata del libro che aveva una impostazione innovativa.
Ma poi glielo hanno insegnato come cinquant’anni fa.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

CIRCE74

Utente di lunga data
Dovrebbe essere aggiornato linsegnamento.
Quando mia figlia ha iniziato il liceo, mi ero innamorata del libro che aveva una impostazione innovativa.
Ma poi glielo hanno insegnato come cinquant’anni fa.
Mia figlia ha insegnanti giovani sia di latino che di greco e a lei sinceramente non pesano queste materie, sono molto impegnative ma quello penso sia normale...in generale anche gli altri alunni della sua classe sento che non vivono queste materie con noia, anche perché chi prende questo indirizzo parte sapendo che da studiare c'è molto e bene o male il programma è questo...non so cosa intendi con insegnamento di tipo "vecchio"
 
Top