mi accorgo solo adesso che

Brunetta

Utente di lunga data
Non ti seguo.
Ho scritto che il pensiero contemporaneo va verso l’auto appropriazione della morte.
Non ho detto che sia un male o un bene. Mi pongo un dubbio filosofico.
Me lo pongo perché è certamente funzionale a eliminare il problema di un grande numero di boomer da assistere invecchiando.
Tu lo pensi per te, quindi lo consideri un bene. Non sei sola lo pensano tanti.
 

Barebow

Utente di lunga data
Ho avuto 3 interventi per distacco di retina nello stesso occhio. Anestesia locale. La cosa brutta è che si deve stare con la testa poggiata su un ripiano non propriamente morbido e io sono smanioso e devo muovermi in continuazione. Avevo chiesto la totale non per il dolore ma per non dovete stare due ore fermo. Niente da fare . Ho sofferto lo stare fermo più che l'operazione. Inoltre sono resistente ai sedativi e qualcosa sentivo ma dovevo obbligarmi a stare fermo perché il rischio di un danno irreversibile dovuto a un movimento anche impercettibile era alto. Spero mai più.
Stessa cosa per la mia ex, distacco retina, risolto con cerchiaggio.
 

gvl

Utente di lunga data
Stessa cosa per la mia ex, distacco retina, risolto con cerchiaggio.
Infatti lo ho anche io. Mi hai fatto ricordare che ho subito un quarto intervento circa un anno fa. Il cerchiaggio era esposto e hanno rimosso la metà superiore ma quello era un intervento stupido. In 15 giorni ero a posto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
IMG_0349.jpeg
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Ho avuto 3 interventi per distacco di retina nello stesso occhio. Anestesia locale. La cosa brutta è che si deve stare con la testa poggiata su un ripiano non propriamente morbido e io sono smanioso e devo muovermi in continuazione. Avevo chiesto la totale non per il dolore ma per non dovete stare due ore fermo. Niente da fare . Ho sofferto lo stare fermo più che l'operazione. Inoltre sono resistente ai sedativi e qualcosa sentivo ma dovevo obbligarmi a stare fermo perché il rischio di un danno irreversibile dovuto a un movimento anche impercettibile era alto. Spero mai più.
E ci credo...
Non so in che periodo l'hai fatta, ma mio cugino ha avuto credo due distacchi ed è stato malissimo. La procedura era uguale alla tua.

No. Avvertivo il maneggio. Vedevo solo una luce bianca con l'occhio che era sotto intervento. L' occhio buono era coperto. Avvertivo anche delle fitte di dolore ma dovevo assolutamente stare fermo.
E questo ha aumentato ancora di più la tensione.

Me li taglio da sola per non soffrire.
Seriamente... non vi capisco. Né te né mia cognata.
 
  • Like
Reactions: gvl

Brunetta

Utente di lunga data

hammer

Utente di lunga data
Ho sempre pensato che tutti noi "sentiremo" la morte entrare dentro di noi, credo che sarà un po' come quando nasciamo, pare che la nascita sia il dolore più grande che un corpo umano può sopportare, patisce più il nascituro che la madre e la cosa assurda è che non ci ricordiamo di niente...per la morte sarà la stessa cosa, è un passaggio per dove non ci è consentito sapere come anche non eravamo coscienti di nascere e arrivare in questo mondo quando stavamo nella pancia delle nostre mamme.
Del resto prima di nascere eravamo morti.
Morendo si torna semplicemente dove eravamo prima di nascere.
 

Barebow

Utente di lunga data
2021. Operazioni a giugno , luglio e novembre. La riabilitazione è durata 1 anno circa. Periodo molto brutto perché in piena pandemia
La mia ex circa 20 anni fa, comunque tutto è finito bene e non le ha impedito di condurre una vita normale, facendo pure sport acquatici.
 
  • Like
Reactions: gvl

hammer

Utente di lunga data
Non pensate sia meglio chiudere questo thread e sigillarlo con tavole di legno e chiodi robusti?
Io che ho sempre avuto un tenuta psichica formidabile quando passo da qui vengo preso da profonda depressione. :unsure:
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ho scritto che il pensiero contemporaneo va verso l’auto appropriazione della morte.
Non ho detto che sia un male o un bene. Mi pongo un dubbio filosofico.
Me lo pongo perché è certamente funzionale a eliminare il problema di un grande numero di boomer da assistere invecchiando.
Tu lo pensi per te, quindi lo consideri un bene. Non sei sola lo pensano tanti.
Dubito che chi lo pensi lo faccia per volere eliminare gli anziani ma solo per dare dignità a chi vuole bene
Io spero che mia madre viva fino a 120 anni ma non vorrei che ne vivesse nemmeno uno soffrendo o non sapendo di essere al mondo. Non per togliere un peso a me ma proprio per lei
 

gvl

Utente di lunga data
Dubito che chi lo pensi lo faccia per volere eliminare gli anziani ma solo per dare dignità a chi vuole bene
Io spero che mia madre viva fino a 120 anni ma non vorrei che ne vivesse nemmeno uno soffrendo o non sapendo di essere al mondo. Non per togliere un peso a me ma proprio per lei
Prova a immaginare il momento in cui dovresti decidere di farlo. Non credi che i dubbi che adesso non hai potresti averli in quei frangenti?
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Prova a immaginare il momento in cui dovresti decidere di farlo. Non credi che i dubbi che adesso non hai potresti averli in quei frangenti?
infatti, un conto è dirlo altro è trovarsi in quella situazione dove puoi decidere della vita di qualcun altro.
 
  • Like
Reactions: gvl

Nicky

Utente di lunga data
infatti, un conto è dirlo altro è trovarsi in quella situazione dove puoi decidere della vita di qualcun altro.
Io spero che non autorizzino mai a prendere decisioni del genere per altri, anche se privi di coscienza.
Le decisioni personali devono essere libere, però temo che a furia di esaltare la scelta di porre fine alla vita ci si dimentichi che l'impegno maggiore dovrebbe essere quello a rendere dignitosa la vita fino alla fine. Costa tanto, proprio economicamente, e quindi ci sono pochi investimenti.
 
Top