é uno di quei classici
argomenti in cui si può dire tutto e il contrario di tutto...e la base è la propria esperienza personale, ammesso che ci sia in tal senso; ma, stando su tradimento.net, un po' di dimestichezza ci deve essere.
Si fa presto a dire "separatevi": nella mia esperienza profesisonale (e ormai sono quasi 10 anni) raramente ho visto coppie separarsi dopo un tradimento, anche protratto nel tempo; per lo più, basandomi sulla casistica di cui mi sono occupata personalmente, ci si separa per la diversa mentalità nella gestione dei soldi o per le intromissioni delle rispettive famiglie d'origine(
:nuke
.
Credo dipenda poi dall'età che hanno i figli: credo, infatti, che i maggiori tentennamenti circa la separazione o meno, nascano solo perchè c'è la prole....se il padre di mio figlio m'avesse messo le mani addosso quando eravamo solo in due, col ***** che avrei ragionato come ho fatto nell'immediatezza dei fatti che mi sono successi.
Dicevo: credo che dipenda dall'età dei figli: quando son piccoli piccoli hanno "bisogno" del padre e della madre vicini, anche se ci sono problemi seri e i sentimenti son cambiati; un bimbo di 1,2 3 anni che inizia la scolarizzazione, inizia a relazionarsi con gli altri bimbi: vede la mamma che porta a scuola un amichetto e il papà che magari il sabato lo acocmpagna e lo va a prendere; vede i bimbi al mare che infilano i primi braccioli aiutati dal papà.....se torna a casa e vede solo una di queste due figure, che ***** di idea avrà mai della famiglia?
Parlo della mia situazione: io e il padre di mio figlio viviamo sotto lo stesso tetto -di nuovo-da poco dopo la nascita del bimbo, dormiamo in letti separati, ma lui ci vede entrambi sorridenti che scherziamo con lui sul tappeto o facciamo le capriole sul lettone, ci vede tutti insieme dai nonni e siamo sempre sorridenti davanti a lui, che comunque riempiamo di coccole....ma con la giusta dose di severità: un NO è un No.....quando crescerà, si valuterà come , quando e se (se la situazione non evolve) dirgli che i sentimenti cambiano, le persone anche....e affronterà quello che sarà, ma sempre con entrambi i genitori vicino.
Costa una fatica immane, sforzi che nn si possono immaginare fare una scelta così...ma vedere un figlio che sorride ed è sereno, vale tutto...
d'altra parte il diritto di esser chiamati mamma e papà non si guadagna solo per il fatto del concepimento...
IMHO
P.S.: ho scritto un casino, scusatemi.....ma è un argomento che mi tocca tanto...