Alea iacta est.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Verena67

Utente di lunga data
Mah!Chi se ne frega dei pregiudizi?Se lui avesse scelto lei..l'ultima cosa di cui lei doveva preoccuparsi era dell'opinione degli altri..

E non concordo sul fatto che racchiudono un nucleo di verità.Mai.

Aborro i pregiudizi.

Guarda, chi piu' chi meno abbiamo i nostri pregiudizi, magari non eclatanti...ma lì', in un angolo della nostra consapevolezza.
Anch'io me ne fotterei dell'opinione altrui, ma resta il fatto che dopo un divorzio la famiglia preesistente mica sparisce in un buco nero. Moltimodi avrebbe dovuto continuare a trattare - vista anche la presenza della figlia - con moglie, suoceri, parenti tutti, amici della coppia, etc.
Ok, nulla è insuperabile.
Ma il disagio, i problemi, le ricadute esistono.
Non l'ho inventato io che il tasso di successo dei SECONDI MATRIMONI è bassissimo....


Bacio!
 

Bruja

Utente di lunga data
Verena

Tua suocera deve3 essere la "fatale" eccezione che rende regolari le regole...
Bruja

x Lettrice
Sto informandomi sul Tanax, pare sia efficace anche per gli umanoidi .... ebbene sì, stamane ho corretto con la stricnina lo yoghurt!!
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Lupa, lui ha risposto ad una mia domanda, non ricordavo perfettamente la situazione, e mi scuso con MM. andro' a rileggerla.

E certo che fa bene a non dirle nulla...ma prima o poi qualcosa nella relazione si dovrà rinegoziare. ( orrendo termine )..senno'...MM tra 8 mesi tra peggio di oggi.

Riporto qui quello che ho scritto nell'altro thread:

Tu ritieni che sua moglie non debba sapere.Questo non è limitare la di lei libertà?E non è comunque un negarle la possibilità di agire, reagire ed essere consapevole??

Io vorrei sempre sapere...che razza di rapporto è quello in cui non c'è trasparenza?
Lei rimarrà sempre esclusa da una cosa molto importante che ti è capitata.

ma questa è solo la mia opinione
 

Lettrice

Utente di lunga data
Guarda, chi piu' chi meno abbiamo i nostri pregiudizi, magari non eclatanti...ma lì', in un angolo della nostra consapevolezza.
Anch'io me ne fotterei dell'opinione altrui, ma resta il fatto che dopo un divorzio la famiglia preesistente mica sparisce in un buco nero. Moltimodi avrebbe dovuto continuare a trattare - vista anche la presenza della figlia - con moglie, suoceri, parenti tutti, amici della coppia, etc.
Ok, nulla è insuperabile.
Ma il disagio, i problemi, le ricadute esistono.
Non l'ho inventato io che il tasso di successo dei SECONDI MATRIMONI è bassissimo....


Bacio!
... Bravissima e realista-non-cinica
 

Lettrice

Utente di lunga data
Tua suocera deve3 essere la "fatale" eccezione che rende regolari le regole...
Bruja

x Lettrice
Sto informandomi sul Tanax, pare sia efficace anche per gli umanoidi .... ebbene sì, stamane ho corretto con la stricnina lo yoghurt!!
Mamma mia
...
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Guarda, chi piu' chi meno abbiamo i nostri pregiudizi, magari non eclatanti...ma lì', in un angolo della nostra consapevolezza.
Anch'io me ne fotterei dell'opinione altrui, ma resta il fatto che dopo un divorzio la famiglia preesistente mica sparisce in un buco nero. Moltimodi avrebbe dovuto continuare a trattare - vista anche la presenza della figlia - con moglie, suoceri, parenti tutti, amici della coppia, etc.
Ok, nulla è insuperabile.
Ma il disagio, i problemi, le ricadute esistono.
Non l'ho inventato io che il tasso di successo dei SECONDI MATRIMONI è bassissimo....


Bacio!

Quindi tantovale tenersi il primo marito...che vada bene o no....o l'alternativa è rimanere soli per sempre.

Scelte difficili..
 

Verena67

Utente di lunga data
Casomai, sii più efficace con la signora moglie e chiedile di modificare magari certi comportamenti che magari... nè vero... aiuterebbero il rientro nei ranghi...

... boh... poi io che ne so... io son lupa...
in effetti...non sono d'accordo


Non è che la moglie (o il marito, se è per questo) pluridecennale possano girare in casa in guepiere leopardata ogni 3 x 2, etc. etc.

La vita coniugale non è quella roba lì. Sicuramente è onere di entrambi non lasciare del tutto crollare il discorso "coppia", questo si, ma non è con i mezzucci che si risolve il problema, e in coscienza io credo chi tradisca lo sa.

Chi tradisce lo fa per la novità che è il mondo dell'altra persona, sua moglie/marito potrebbe essere Moana/Rocco Siffredi e non cambierebbe niente, la catechista NUOVA tirerebbe di piu'.

E' proprio che se stai in un matrimonio, CI STAI. STOP.

Riunioni di condominio e catechismo per famiglie COMPRESI.

Altrimenti, vai e fai altro, con la benedizione di tutti.

Bacio!
 

Verena67

Utente di lunga data
Quindi tantovale tenersi il primo marito...che vada bene o no....o l'alternativa è rimanere soli per sempre.

Scelte difficili..
No, assolutamente. E' come sempre una questione di scelte e dignità personali.

Ma chi si separa pensando di folleggiare spesso si espone ad AMARI risvegli.

Bacio!
 

Bruja

Utente di lunga data
Dererum

Quindi tantovale tenersi il primo marito...che vada bene o no....o l'alternativa è rimanere soli per sempre.

Scelte difficili..

Fatemela passare.... oggi gira così! Tenersi il primo marito è limitarsi a fare quella fatica una volta sola..... repetita non juvant

Bruja
 

Nobody

Utente di lunga data
Riporto qui quello che ho scritto nell'altro thread:

Tu ritieni che sua moglie non debba sapere.Questo non è limitare la di lei libertà?E non è comunque un negarle la possibilità di agire, reagire ed essere consapevole??

Io vorrei sempre sapere...che razza di rapporto è quello in cui non c'è trasparenza?
Lei rimarrà sempre esclusa da una cosa molto importante che ti è capitata.

ma questa è solo la mia opinione
Ognuno di noi nella vita omette certe verità. Sulle più piccole, lo si fa continuamente. Se davvero esistesse la telepatia generalizzata...

Sulle più grandi...dipende. In linea teorica approvo il tuo pensiero, e io stesso l'ho quasi sempre praticato. Ma la decisone finale spetta a noi. Non c'è un assoluto "giusto" o "sbagliato". Come ben dici, tu vorresti sempre sapere. Tu.
 

Verena67

Utente di lunga data
Lupa, lui ha risposto ad una mia domanda, non ricordavo perfettamente la situazione, e mi scuso con MM. andro' a rileggerla.

E certo che fa bene a non dirle nulla...ma prima o poi qualcosa nella relazione si dovrà rinegoziare. ( orrendo termine )..senno'...MM tra 8 mesi tra peggio di oggi.
Pero'...però...questa non è una CRISI DI COPPIA.

E' un innamoramento, una crisi personale.

Mischiare i piani può portare DISASTRI. Credetemi.

Sono due cose diverse, e vanno trattate diversamente. Buttarlo addosso alla moglie - out of the blue, del tutto inatteso - è dirle "Scegli tu per me, che io sono debole e fragile"

Moltimodi è troppo UOMO per questo, da quello che ho capito di lui
E si assume pacatamente le proprie responsabilità.

Bacio!
 
O

Old Ari

Guest
Guarda, chi piu' chi meno abbiamo i nostri pregiudizi, magari non eclatanti...ma lì', in un angolo della nostra consapevolezza.
Anch'io me ne fotterei dell'opinione altrui, ma resta il fatto che dopo un divorzio la famiglia preesistente mica sparisce in un buco nero. Moltimodi avrebbe dovuto continuare a trattare - vista anche la presenza della figlia - con moglie, suoceri, parenti tutti, amici della coppia, etc.
Ok, nulla è insuperabile.
Ma il disagio, i problemi, le ricadute esistono.
Non l'ho inventato io che il tasso di successo dei SECONDI MATRIMONI è bassissimo....


Bacio!
Bah, io personalmente non vedo questi problemi, date anche le miriade di coppie che esistono dai secondi matrimoni e che stano molto bene.
Certo è bassa la percentuale delle persone che si risposano, ma questo non vuol dire che senza il sugello del matrimonio non siano felici.
In merito alla percentuale dei secondi matrimoni falliti....vedo più eclatante quella dei primi.....
Poi, se vogliamo dire che la maggior parte di quelli che si separano, che sono quasi la metà, poi non hanno trovato più un compagno fisso con cui essere felici....diciamolo pure, ma è una grande.....
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Guarda, chi piu' chi meno abbiamo i nostri pregiudizi, magari non eclatanti...ma lì', in un angolo della nostra consapevolezza.
Anch'io me ne fotterei dell'opinione altrui, ma resta il fatto che dopo un divorzio la famiglia preesistente mica sparisce in un buco nero. Moltimodi avrebbe dovuto continuare a trattare - vista anche la presenza della figlia - con moglie, suoceri, parenti tutti, amici della coppia, etc.
Ok, nulla è insuperabile.
Ma il disagio, i problemi, le ricadute esistono.
Non l'ho inventato io che il tasso di successo dei SECONDI MATRIMONI è bassissimo....


Bacio!
Se si è convinti si superano tranquillamente...e a volte è anche una bella liberazione!!
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Riporto qui quello che ho scritto nell'altro thread:

Tu ritieni che sua moglie non debba sapere.Questo non è limitare la di lei libertà?E non è comunque un negarle la possibilità di agire, reagire ed essere consapevole??

Io vorrei sempre sapere...che razza di rapporto è quello in cui non c'è trasparenza?
Lei rimarrà sempre esclusa da una cosa molto importante che ti è capitata.

ma questa è solo la mia opinione

Diescorso con non poche sfumature cara Dere, devo avere il tempo necessario per scrivere con calma...

a dopo
 

Lettrice

Utente di lunga data
Ognuno di noi nella vita omette certe verità. Sulle più piccole, lo si fa continuamente. Se davvero esistesse la telepatia generalizzata...

Sulle più grandi...dipende. In linea teorica approvo il tuo pensiero, e io stesso l'ho quasi sempre praticato. Ma la decisone finale spetta a noi. Non c'è un assoluto "giusto" o "sbagliato". Come ben dici, tu vorresti sempre sapere. Tu.

Bugie Bianche...
 

Nobody

Utente di lunga data
in effetti...non sono d'accordo


Non è che la moglie (o il marito, se è per questo) pluridecennale possano girare in casa in guepiere leopardata ogni 3 x 2, etc. etc.

La vita coniugale non è quella roba lì. Sicuramente è onere di entrambi non lasciare del tutto crollare il discorso "coppia", questo si, ma non è con i mezzucci che si risolve il problema, e in coscienza io credo chi tradisca lo sa.

Chi tradisce lo fa per la novità che è il mondo dell'altra persona, sua moglie/marito potrebbe essere Moana/Rocco Siffredi e non cambierebbe niente, la catechista NUOVA tirerebbe di piu'.

E' proprio che se stai in un matrimonio, CI STAI. STOP.

Riunioni di condominio e catechismo per famiglie COMPRESI.

Altrimenti, vai e fai altro, con la benedizione di tutti.

Bacio!
Ci mancherebbe solo questa, Verena...già gli zompo troppo addosso, pure quando è in vestaglione di flanella
Così poi mi parte pure la prostata
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Pero'...però...questa non è una CRISI DI COPPIA.

E' un innamoramento, una crisi personale.

Mischiare i piani può portare DISASTRI. Credetemi.

Sono due cose diverse, e vanno trattate diversamente. Buttarlo addosso alla moglie - out of the blue, del tutto inatteso - è dirle "Scegli tu per me, che io sono debole e fragile"

Moltimodi è troppo UOMO per questo, da quello che ho capito di lui
E si assume pacatamente le proprie responsabilità.

Bacio!
E' ben difficile che la crisi personale non sia in relazione con una crisi, ecclatante o strisciante, di coppia!


Poi che chi ci arriva prima, perchè toccato in prima persona, si assuma la responsabilità di fare chiarezza, non porta necessariamente a spostare sull'altro il peso dei propri conflitti interiori (che per l'altro potrebbero manco esistere).
 

dererumnatura

Utente di lunga data
No, assolutamente. E' come sempre una questione di scelte e dignità personali.

Ma chi si separa pensando di folleggiare spesso si espone ad AMARI risvegli.

Bacio!
Non parlavo dei casi in cui si vuole folleggiare..ma di quelli in cui si affronta una situazione si impossibilità a mandare avanti un rapporto..perchè l'amore è finito..o perchè non si va più d'accordo..o perchè semplicemente le due persone ( marito e meglie) non sono cresciuti insieme e si ritrovano diversi dalle persone conosciute inizialemente.

Se dovessimo tutti ragionare pensando : meglio non lasciare il vecchio per il nuovo perchè so quello che lascio ma non so quello che trovo...mah..non so..mi sembra un po' triste.

Io sono anche convinta che in certi casi sia meglio resare sola..che vivere di pesanti compromessi.Pesanti..non cavolate..
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top