Penso che il tradimento trovi un terreno molto fertile anche nel concetto di privacy che il traditore ha.
Ho la sensazione, in base a tutte le cose che ho lette in questi mesi qua sopra, che il traditore abbia il senso della privacy solo rispetto a se stesso mentre il tradito ce l'abbia nei confronti della coppia.
A priori dico eh, non a posteriori.
Come se due individui con queste diverse visioni siano più predisposti a diventare l'uno un traditore, l'altro un tradito.
Che dite?
Diciamocela tutta.
Si tratta dei famosi "Boundaries", i confini. Chi sta in un matrimonio deve chiudere il muro che da' sul resto del mondo (in primis, sugli ex partner di tradimento). Se non lo fa, vuol dire che sta con il piedino lì in mezzo, e quindi - sesso o non sesso - tradisce. Non è al 150 % dentro la coppia.
Siamo tutti d'accordo su questo?
Puo' avere amici, puo' avere quello che vuole, ma la sua fedeltà ESCLUSIVA e' verso il coniuge.
In questo senso è "privacy della coppia", rispetto all'esterno. E ribadisco che UMANAMENTE comprendo il tradito che ESIGE che questa privacy sia assoluta, e che non vuole l'altra persona nella sua vita, nemmeno come latore di un sms di auguri di Natale!
Pero'....pero' questa visione moralmente ineccepibile si scontra con le realtà di chi ha tradito.
Chi ha "sbandato" ritorna in casa portando un esperienza che, ne parli quanto ne vuole, non potrà mai condividere per intero con il coniuge. Se il coniuge pensa che LUI NON ABBIA LA VOGLIA di pensarci, di ravanarci, e si, diciamocelo, a voltae (solo a volte, eh...)di rimpiangerla, pensa male!
E' un insopprimibile diritto umano RIPENSARE, RIELABORARE ciò che ci capita, anche se non ci rende orgogliosi (aggiungo: SOPRATTUTTO quando non ci rende orgogliosi! Anche solo per chiederci come abbiamo potuto! E perché abbiamo potuto!).
Grazie a Dio esistono le
buone maniere. Quelle per cui il tradito non ravanerà ogni 3 x 2 nel cellulare dell'ex traditore, e quelle per cui gli auguri di Pasqua, Natale ed Ognissanti i due ex amanti, se ritengono di farseli, se li faranno tra di loro, silenziosamente e riservatamente.
Il tradito vuole "illudersi" che l'altro non pensi mai piu' a ciò che è stato? LIBERISSIMO. (e si badi questo non è un giudizio morale, anzi, è un dato di fatto).
Non accetta il bagno nella realtà che l'altro è stato comunque importante nella vita del suo coniuge? Liberissimo di SEPARARSI!
Ribadisco, scambiare un sms d'auguri con l'ex con l'intesa che sono solo auguri non la trovo una violazione di nessunissimo diritto di chicchessia, magari è inopportuno (per i molti che pensano che le porte chiuse devono stare chiuse...) ma non mi pare proprio di violare nessuna legge.
Bacio!