c'è qualcuno appassionato

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bruja

Utente di lunga data
Ultima modifica:

Bruja

Utente di lunga data

@lex

Escluso

@lex

Escluso
allora bruja volevo anche passarti questa perla (e ce ne sono altre se ne vuoi) di rara preziosità, non so se conosci
http://video.google.it/videoplay?docid=7852307996020728107
declino ogni responsabilità se dovessi morire alle risate. Che i tuoi eredi non vengano a chiedermi risarcimenti neh?

a destra c'è anche "Una voce poco fa", se non sei stata portata in terapia intensiva in coma guardalo
 

Iris

Utente di lunga data
Se parliamo di tecnica e di recitazion .... siamo sul piano del proprio gusto, ma se vuoi dire che la Dessey sia la migliore soprano coloratura in assoluto va bene così? E' brava non c'è che dire ma i suoi acuti li reggo poco, a volte sono vetrosi, nella pur ottima linea di canto. Ed il legato è un filato evanescente con fiati intercalati non a spartito..... per intenderci non è il filato della prima Caballé... poi sia chiaro, il gusto è gusto, c'è a chi piace anche quella "carta velina" della Sumi Jo che ad ogni salita fa temere lo scrocchio.
Diciamo che la sua recitazione è molto valida e la rende gradevole in un panorama di cantanti non attrici.
D'altronde si sa che a molti la Callas non piace per il suo timbro anche se dopo di lei la tecnica ha subito una nuova renaissance, mentre altri trovano sublime ed angelicta la voce della Tebaldi che altri definiscono l'iceberg dello spianato.
Nè mi faccio influenzare dai giudizi di youtube.... secondo molti i tenori più grandi per loro sono Gigli, Del Monaco, Corelli e non discuto assolutamente ma se mi ci mettono anche Mario Lanza comincio a pensare che siano della partita di quelli che considerano anche Bocelli un grande tenore.......... e via così!
Bruja
Concordo..non ne so quanto voi....ma concordo.
Non vedo come si possa mettere in discussione il timbro della Callas,(anche se a me la sua Carmen non piace) nè come si possa considerare la Tebaldi un iceberg!!!!
La Ricciarelli sinceramente me la risparmio..avrà le sue doti...non discuto..però ha una voce tagliata con l'accetta.!
 

Bruja

Utente di lunga data
@lex

allora bruja volevo anche passarti questa perla (e ce ne sono altre se ne vuoi) di rara preziosità, non so se conosci
http://video.google.it/videoplay?docid=7852307996020728107
declino ogni responsabilità se dovessi morire alle risate. Che i tuoi eredi non vengano a chiedermi risarcimenti neh?

a destra c'è anche "Una voce poco fa", se non sei stata portata in terapia intensiva in coma guardalo

Ti diffido ufficialmente dal mandarmi di queste "perle"..... ho una certa età e soprattutto non voglio mandare i timpani in rianimazione!!!

Bruja
 

@lex

Escluso
Concordo..non ne so quanto voi....ma concordo.
Non vedo come si possa mettere in discussione il timbro della Callas,(anche se a me la sua Carmen non piace) nè come si possa considerare la Tebaldi un iceberg!!!!
La Ricciarelli sinceramente me la risparmio..avrà le sue doti...non discuto..però ha una voce tagliata con l'accetta.!
tralasciando la ricciarelli odierna che non si può dire abbia una voce, nei primissimi anni di carriera sfoggiava un timbro veramente unico e oserei dire uo dei più belli mai sentiti, rovinto da pochi anni di studio con conseguente tecnica non adeguata e che ne ha rovinato la voce in pochissimi anni. senza contare che scenicamente era un'ottima attrice come dimostano anche le recenti peformances cinematografiche. purtoppo la sgnora è dotata di un'autostima e di un'ego smisurato e credendosi la nuove caballè senza esserlo, ha cominciato a cantare qualsiasi cosa con esiti disastrosi per la sua carriera.
purtroppo non ho nulla a poter postare degno di nota e che può avvalorare quello che sto scrivendo
Callas non aveva un tmbro bellissimo ma dotato di una rammaticità intrinseca che lo salvava e a fronte i una tecnica agguerritissima e di una voce poderosa in tutti i registri ma che sfortunatamente ha sforzato troppo non risparmiandosi spaziando in repertori dversissimi tra loro.
 

Bruja

Utente di lunga data
@lex

ok ma in centro a trapani con trombata annessa ti è piaciuta?
Che sia un'idea della Proloco della città per promuovere il turismo???

Bruja
 

Iris

Utente di lunga data
tralasciando la ricciarelli odierna che non si può dire abbia una voce, nei primissimi anni di carriera sfoggiava un timbro veramente unico e oserei dire uo dei più belli mai sentiti, rovinto da pochi anni di studio con conseguente tecnica non adeguata e che ne ha rovinato la voce in pochissimi anni. senza contare che scenicamente era un'ottima attrice come dimostano anche le recenti peformances cinematografiche. purtoppo la sgnora è dotata di un'autostima e di un'ego smisurato e credendosi la nuove caballè senza esserlo, ha cominciato a cantare qualsiasi cosa con esiti disastrosi per la sua carriera.
purtroppo non ho nulla a poter postare degno di nota e che può avvalorare quello che sto scrivendo
Callas non aveva un tmbro bellissimo ma dotato di una rammaticità intrinseca che lo salvava e a fronte i una tecnica agguerritissima e di una voce poderosa in tutti i registri ma che sfortunatamente ha sforzato troppo non risparmiandosi spaziando in repertori dversissimi tra loro.

Non credi che obiettivamente la Ricciarelli abbia avuto tanto spazio perchè c'era vuoto.
In definitiva per un certo periodo, a causa dello scarso interesse per la lirica, c'era lei e poche altre.
Al tempo della Callas e della Tebaldi, probabilmente, anzi sicuramente, c'erano voci migliori in giro, ed un publico più raffinato.
Poi per quanto riguarda il timbro vocale, sono gusti...
 

Iris

Utente di lunga data
Comunque, senza competere con voi, che siete supeetecnici e competenti...io ho sempre trovato deliziosa la Freni...soprattutto senza cadute di gusto...non è una diva, ma secondo me è un esempio di come dovrebbe essere condotta una vita artistica.
 

Bruja

Utente di lunga data
Iris

Comunque, senza competere con voi, che siete supeetecnici e competenti...io ho sempre trovato deliziosa la Freni...soprattutto senza cadute di gusto...non è una diva, ma secondo me è un esempio di come dovrebbe essere condotta una vita artistica.

La Freni è miracolosa per canto, tecnica e per durata di carriera. Per me è la miglior Mimì della storia del disco.
Bruja
 

Fedifrago

Utente di lunga data
La Freni è miracolosa per canto, tecnica e per durata di carriera. Per me è la miglior Mimì della storia del disco.
Bruja
Infatti alla rappresentazione all'arena di verona a cui son stato (come avevo preannunciato) non ho trovato una Mimì (la georgiana Tamar Iveri) alla stessa altezza, nè interpretativa nè canora. Certamente non è facile farsi apprezzare su un palco come quello dell'Arena rispetto a qualsiasi teatro, ma mi aspettavo di meglio!

Meglio di lei Musetta (Sabina Puertolas) anche se le arie da lei cantate nell'opera son su tonalità che in un'Arena meglio risaltano.

Buona la prova di Rodolfo (il tenore Fabio Sartori) ma ho apprezzato di più quella di Marcello (il baritono Fabio Maria Capitanucci).
Su un buon livello gli altri.

Buona la regia (Arnaud Bernard) e le scenografie (William Orlandi), con un'esplosione di vita bohemienne nel secondo quarto davvero notevole, con sapienti "fermi immagine" di tutte le comparse (un centinaio almeno) e movimento dei soli cantanti.

Ottima la direzione di orchestra del "giovane" maestro Lü Jia.

Complessivamente una buona rappresentazione con momenti palpitanti e suggestivi (come la tipica accensione delle candeline all'inizio dell'opera).


Il 24 Ultima rappresentazione!
 

Bruja

Utente di lunga data
Feddy

Io ho visto una recente Aida..... il classico dell'Arena. Il tenore era quel Licitra che pare stia correndo per i teatri.... il resto dello staff di buon livello.
Ma come hai ben detto L'arena è uno strano ambiente..... sia dal punto di vista teatrale che da quello della resa canora. Se non si ha la voce che "corre" , all'Arena si rischia il disastro!!
Bruja

Poi non dire che non ti offro mai niente!!!


http://www.youtube.com/watch?v=Bm29-POmIg8
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Aida..

Io ho visto una recente Aida..... il classico dell'Arena. Il tenore era quel Licitra che pare stia correndo per i teatri.... il resto dello staff di buon livello.
Ma come hai ben detto L'arena è uno strano ambiente..... sia dal punto di vista teatrale che da quello della resa canora. Se non si ha la voce che "corre" , all'Arena si rischia il disastro!!
Bruja
Quella di quest'anno ha suscitato parecchie polemiche...


Non ci stanno santi...l'Aida all'Arena ha da essere maestosa, sia come coreografia che come voci...se no non è l'aida!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top