Quando chiudere

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Iris

Utente di lunga data
Fay

Perdonami, ma il quadro che tu hai fatto delle donne singles che ti circondano è raccapricciante...
Ti posso assicurare che le quarantenni sole non sono tutte come quelle che descrivi.
Io ho 38 anni, sono separata, non so se il mio livello socio culturale è equiparabile al tuo...ma comunque non credo siamo molto distanti.
Le donne che fequento io, sole ce ne sono tante), non sono come le descrivi, non sono allaricerca disperata del pollo, non cercano inviti in barca ( io odio la barca!!!!), sono indipendenti economicamente, qualcuna in carriera, qualcuna meno, sono piene di interessi.
Non sono tutte uguali, (ci sono le pantofolaie, le avventurose sempre in viaggio, quelle con figli, quelle senza, ecc ecc)...e offrono un quadro tutt'altro che banale e monotono.
Tutte hanno un certo senzo della dignità. Tutte più o meno vorrebbero un amore, se non ce l'hanno, ma non tutte un uomo in casa...
E' chiaro che le donne che descrivi tu, spero per loro che tu esageri in pessimismo, si accompagneranno ad uomini al par loro!!!

Non è affatto vero che una donna che si separa a quarant'anni è destinata alla solitudine...
 

Nobody

Utente di lunga data
Perdonami, ma il quadro che tu hai fatto delle donne singles che ti circondano è raccapricciante...
Ti posso assicurare che le quarantenni sole non sono tutte come quelle che descrivi.
Io ho 38 anni, sono separata, non so se il mio livello socio culturale è equiparabile al tuo...ma comunque non credo siamo molto distanti.
Le donne che fequento io, sole ce ne sono tante), non sono come le descrivi, non sono allaricerca disperata del pollo, non cercano inviti in barca ( io odio la barca!!!!), sono indipendenti economicamente, qualcuna in carriera, qualcuna meno, sono piene di interessi.
Non sono tutte uguali, (ci sono le pantofolaie, le avventurose sempre in viaggio, quelle con figli, quelle senza, ecc ecc)...e offrono un quadro tutt'altro che banale e monotono.
Tutte hanno un certo senzo della dignità. Tutte più o meno vorrebbero un amore, se non ce l'hanno, ma non tutte un uomo in casa...
E' chiaro che le donne che descrivi tu, spero per loro che tu esageri in pessimismo, si accompagneranno ad uomini al par loro!!!

Non è affatto vero che una donna che si separa a quarant'anni è destinata alla solitudine...
Concordo. Sono solo generalizzazioni...conosco tante quarantenni libere che sono distanti anni luce da quello stereotipo.
 

Iris

Utente di lunga data
E aggiungo..la solitudine non è il peggiore dei mali...è una condizione di gran lunga preferibile a certe compagnie...
Ma questo è un discorso lungo...si può essere soli anche con un uomo che ti scalda il letto.
Tu non sarai mai sola...hai comunque due figli!!!
 

Iris

Utente di lunga data
Moltimodi

Stereotipo..io donne così le ho viste solo nei film di Vanzina...sicuramente esistono, ma si possono evitare, come si evitano gli uomini porcelli, vuoti, che credono di conquistarti con i soldi...
Esistono uomini così...ma in genere si accompagnano a donne del loro tipo.
 

Nobody

Utente di lunga data
E aggiungo..la solitudine non è il peggiore dei mali...è una condizione di gran lunga preferibile a certe compagnie...
Ma questo è un discorso lungo...si può essere soli anche con un uomo che ti scalda il letto.
Tu non sarai mai sola...hai comunque due figli!!!
Soprattutto. La solitudine peggiore è quando sei accanto a qualcuno e per lui provi solo indifferenza.
Se invece ti scalda il cuore, allora non sarai sola anche se lui sarà lontano.
 

Nobody

Utente di lunga data
Stereotipo..io donne così le ho viste solo nei film di Vanzina...sicuramente esistono, ma si possono evitare, come si evitano gli uomini porcelli, vuoti, che credono di conquistarti con i soldi...
Esistono uomini così...ma in genere si accompagnano a donne del loro tipo.

chi si lamenta sempre che nella vita trova solo stronzi/e, si dovrebbe fare un bell'esame di coscienza.
 

Old Chicchi

Utente di lunga data
Faccio, per rispondere a dererum, poi vado fuori e torno stasera...siate dolci...faccio un esempio. Ieri sera ero ad una cena, solo donne, mia età. Professioniste, belle donne chi più chi meno...OK. Sposate e non. tutte a caccia, cose incredibili, racconti estremi di rimorchi, inviti in barche mega, in località super, etc. Ecco le 40enni come vivono da sole, in cerca del pollo, con una spasmodicità incredibile. Soprattutto le separate o single. Io non faccio e non ho mai fatto un discorso utilitaristico, voi mi conoscete, ho sempre messo al primo posto l'amroe, pur perdendo di vista la realtà dei fatti alle volte. Sono confusa, non vorrei diventare una di loro, io voglio stare tranquilla, non ho tutta questa voglia di andare in giro, le cose capitano da sole se devono capitare, così è stato per me, sempre. Mio marito è un bell'uomo, un professionista, e so che da solo verrebbe assediato, di fame in giro ce n'è tanta. Al tempo stesso provo ancora dei sentimenti molto forti per il mio amante...insomma, il salto lo farei se ci fosse il mio amante, se mi desse sicurezza, così da sola, lasciarmi per nulla non so se ce la farei. E' un discorso che non ho mai fatto prima, ma forse perchè ieri appunto mi sono resa conto di quanta fame ci sia in giro, e allora perchè mettersi nella situazione di mandare tutto all'aria per nulla forse? Sopartutto pensando ai figli. è un discorso che inizio a fare, forsee prechè mi stanno venendo meno un pò di certezze, certo può sembrare un discorso egoistico, io mi sono fatta i fatti miei e adesso che sono stand by mi accorgo di mio marito. Ecco, non lo so, non so più nulla, se sia giusto comunque separarmi, se continuare così, se se se....Eppure so che con mio marito non va, troppo arido, troppo diversi, troppo distanti oramai. Quando chiudere? Ancora non lo so, certo la voglia di mandarli a raccogleire quadrifogli c'è...ma mai come adesso mi sento confusa. Mi è cambiato tutto così all'improvviso che non lo so nemmeno io.
Anche secondo me non è facile. Checché se ne dica e si inneggi alla coerenza, all'indipendenza, all'onestà dei sentimenti e via discorrendo. E come finale non ci facciamo mai mancare una conclusione "alla fratelli Grimm": " e alla fine troverai qualcuno che amerai e che ti amerà veramente." Oh, ma che bello, ma và? Invece facciamo che non troverai proprio nessuno. Non perché tu sia sfigata, ma perché l'Amore è merce rarissima (non facciamoci ingannare dalla panoramica a tutto coppie...sappiamo benissimo che più che altro trattasi di panoramica "a tutto bluff"). La vita da single può dare tante soddisfazioni d'accordo, ma sappi che ci saranno tonnellate di momenti di vera, profonda e totale solitudine. Le amiche saranno impegnate con loro famiglie (o sugli yacht, a dipendenza), gli amici idem. Non siamo più a scuola, tutti liberi e garruli, la nuova vita potrebbe anche rivelarsi un "gioco" piuttosto pesante. Tipo, che belle le vacanze da sola a condividere le emozioni e i momenti belli soltanto tra sé e sé. E che belle le cene da sola , concentrandosi sulla bistecca (al limite portati il giornale) per distogliere lo sguardo e i pensieri da coppiette, amici, amiche, ecc. ecc. che socializzano. E le festività da sola, il cinema da sola, ecc. ecc.
Mi direte che sono tragica, ma è un'eventualità da mettere in conto, in mezzo a a tutta questa bella indipendenza e sconfinata libertà.

Quindi, provare un certo timore secondo me ci sta tutto e rendersi conto che non sarà una passeggiata di salute idem. Possiamo tanto star qui a discutere che una relazione che non ci soddisfa più al cento per cento è da buttare a mare, ma non è che buttato il cadavere tra le onde noi ci si senta automaticamente più gioconde sulla scialuppa.
 
O

Old Ari

Guest
Anche secondo me non è facile. Checché se ne dica e si inneggi alla coerenza, all'indipendenza, all'onestà dei sentimenti e via discorrendo. E come finale non ci facciamo mai mancare una conclusione "alla fratelli Grimm": " e alla fine troverai qualcuno che amerai e che ti amerà veramente." Oh, ma che bello, ma và? Invece facciamo che non troverai proprio nessuno. Non perché tu sia sfigata, ma perché l'Amore è merce rarissima (non facciamoci ingannare dalla panoramica a tutto coppie...sappiamo benissimo che più che altro trattasi di panoramica "a tutto bluff"). La vita da single può dare tante soddisfazioni d'accordo, ma sappi che ci saranno tonnellate di momenti di vera, profonda e totale solitudine. Le amiche saranno impegnate con loro famiglie (o sugli yacht, a dipendenza), gli amici idem. Non siamo più a scuola, tutti liberi e garruli, la nuova vita potrebbe anche rivelarsi un "gioco" piuttosto pesante. Tipo, che belle le vacanze da sola a condividere le emozioni e i momenti belli soltanto tra sé e sé. E che belle le cene da sola , concentrandosi sulla bistecca (al limite portati il giornale) per distogliere lo sguardo e i pensieri da coppiette, amici, amiche, ecc. ecc. che socializzano. E le festività da sola, il cinema da sola, ecc. ecc.
Mi direte che sono tragica, ma è un'eventualità da mettere in conto, in mezzo a a tutta questa bella indipendenza e sconfinata libertà.

Quindi, provare un certo timore secondo me ci sta tutto e rendersi conto che non sarà una passeggiata di salute idem. Possiamo tanto star qui a discutere che una relazione che non ci soddisfa più al cento per cento è da buttare a mare, ma non è che buttato il cadavere tra le onde noi ci si senta automaticamente più gioconde sulla scialuppa.
Sai Chicchi? Le cose belle, oneste, la coerenza, l'indipendenza, l'onestà dei sentimenti....beh non sono mai facili.
E hai ragione quando dici che è molto più facile (o rassicurante) essere meno oneste, non essere coerenti, dire un giorno una cosa e poi farne un'altra, avere qualcuno che ti porta i soldini a casa, dire di provare quando non provi.... Anche una sola di queste cose (non per forza tutte insieme) ti può rendere la vita più facile.
Il punto è il genere di vita e il genere di persona che vuoi essere.
Tutte le cose oneste non sono mai facili. Anche rubare è più semplice che guadagnarsi il pane tutti i giorni se è per questo.
Poi per il resto...nah ci sono una serie di donne e uomini bionici che hanno scelto questa vita di stenti e solitudine.... ma mi sa che se gli chiedi come vanno le cose non ti diranno che è una tragedia.
 

Iris

Utente di lunga data
chicchi

E che belle quelle festività trascorse con il marito che non sopporti più...
Quelle cene fatte di sguardi gelidi e rancorosi..
quelle notti passate accanto a chi un'ora prima avresti preso a padellate...
ma andiamo...se il rischio è mangiare la bistecca da sola...credo si possa correre...

Quando trovi un vero amore se non fai pulizia dentro di te, e anche fuori?
Rimani con tuo marito, finchè non trovi il sostituto...ma l'uomo che si accontenta di fare l'amante di una donna sposata, in genere non è un grande amore.
Per esperienza, se è vero che una donna sola rischia di incontrarne di tutti i colori, ,a donna sposata incontrerà solo aspiranti amanti a vita! Uomini che rifuggono gli impegni.
Certo, tutto dipende da ciò che si vuole.
Ma se voglio la merce rara, l'amore, quello che voi definiti con la A maiuscola, devo essere anche io merce rara e pulita...

Gli uomini cercano l'amore quanto le donne..e soffrono la solitudine come loro.
Entrambi, uomini e donne rischiamo di rimaneresoli, e abbiamo le medesimepossibilità di incontrare chi ci voglia bene.
 

Old Chicchi

Utente di lunga data
Prova a rinascere da sola....non è detto che andrà bene, non sarà facile, ma almeno un giorno, quel giorno, potrai guadarti allos pecchio e dirti "ho fatto tutto quanto era possibile per avere onestà e per darmi il meglio, e ho deciso per la mia vita facendo tutto da sola e senza diopendere da nessuno".
Non è importante dove arrivi, è importante la qualità del viaggio.....tanto alla fine arriviamo tutti allo stesso punto....chi con orgoglio e dignità....e chi con niente.
Un bacio enorme.
Ho un'amica, una signora di settant'anni, che si separò giovanissima dal marito perché non corrispondeva più a ciò che lei si aspettava e desiderava. Ha tre figli. Quando si separò era convintissima di ciò che faceva e lo è stata per alcuni anni. Dopodiché ha cominciato a chiedersi se non avesse fatto un'enorme cazzata. Non tanto per sé stessa, quanto per i figli. E anche mille discorsi del tipo "no, ma per i tuoi figli è stato meglio così, avranno vissuto delle privazioni materiali, ma in compenso sono cresciuti in un clima più o meno sereno" non l'anno mai più convinta. E come qualcuno ha già citato, secondo Vasco Rossi e no solo secondo lui "quando c'ho il mal di pancia ce l'ho io mica te o no?". Lei si guarda allo specchio e si dà della co****a. Dipende sempre dai punti di vista.
 

Iris

Utente di lunga data
Ho un'amica, una signora di settant'anni, che si separò giovanissima dal marito perché non corrispondeva più a ciò che lei si aspettava e desiderava. Ha tre figli. Quando si separò era convintissima di ciò che faceva e lo è stata per alcuni anni. Dopodiché ha cominciato a chiedersi se non avesse fatto un'enorme cazzata. Non tanto per sé stessa, quanto per i figli. E anche mille discorsi del tipo "no, ma per i tuoi figli è stato meglio così, avranno vissuto delle privazioni materiali, ma in compenso sono cresciuti in un clima più o meno sereno" non l'anno mai più convinta. E come qualcuno ha già citato, secondo Vasco Rossi e no solo secondo lui "quando c'ho il mal di pancia ce l'ho io mica te o no?". Lei si guarda allo specchio e si dà della co****a. Dipende sempre dai punti di vista.
sicuramente se non si fosse separata, si lamenterebbe di non aver fatto la scelta contraria....
 

Nobody

Utente di lunga data
Anche secondo me non è facile. Checché se ne dica e si inneggi alla coerenza, all'indipendenza, all'onestà dei sentimenti e via discorrendo. E come finale non ci facciamo mai mancare una conclusione "alla fratelli Grimm": " e alla fine troverai qualcuno che amerai e che ti amerà veramente." Oh, ma che bello, ma và? Invece facciamo che non troverai proprio nessuno. Non perché tu sia sfigata, ma perché l'Amore è merce rarissima (non facciamoci ingannare dalla panoramica a tutto coppie...sappiamo benissimo che più che altro trattasi di panoramica "a tutto bluff"). La vita da single può dare tante soddisfazioni d'accordo, ma sappi che ci saranno tonnellate di momenti di vera, profonda e totale solitudine. Le amiche saranno impegnate con loro famiglie (o sugli yacht, a dipendenza), gli amici idem. Non siamo più a scuola, tutti liberi e garruli, la nuova vita potrebbe anche rivelarsi un "gioco" piuttosto pesante. Tipo, che belle le vacanze da sola a condividere le emozioni e i momenti belli soltanto tra sé e sé. E che belle le cene da sola , concentrandosi sulla bistecca (al limite portati il giornale) per distogliere lo sguardo e i pensieri da coppiette, amici, amiche, ecc. ecc. che socializzano. E le festività da sola, il cinema da sola, ecc. ecc.
Mi direte che sono tragica, ma è un'eventualità da mettere in conto, in mezzo a a tutta questa bella indipendenza e sconfinata libertà.

Quindi, provare un certo timore secondo me ci sta tutto e rendersi conto che non sarà una passeggiata di salute idem. Possiamo tanto star qui a discutere che una relazione che non ci soddisfa più al cento per cento è da buttare a mare, ma non è che buttato il cadavere tra le onde noi ci si senta automaticamente più gioconde sulla scialuppa.
Non si possono avere capra e cavoli. Se nella vita si rincorre la libertà...arriveranno pure i suoi compagni: la solitudine, la responsabilità, la scelta...
E poi penso che se davvero trovi l'amore, quello vero (che come dici tu è merce rara), ...questo è e sarà sempre anche Libertà.
Tutto il resto è da buttare a mare, anche correndo il rischio di non restare giocondi sulla barca.
 

Iris

Utente di lunga data
Ripeto che la merce rara va guadagnata...
Si rischia per ottenere la merce rara..altrimenti si rimane come si è. E punto.
 

Old Chicchi

Utente di lunga data
Per Iris e Ari

Ciao ragazze,

voglio chiedervi una cosa perché sono davvero curiosa, ossia non curiosa-polemica, proprio curiosa-curiosa, nel senso di assolutamente aperta alle vostre esperienze, visto che c'è sempre da imparare. E perdonatemi se non ho ancora fatto in tempo a leggere le vostre storie. Ma voi siete single? Da quanti anni? Come vivete la vostra condizione, come appunto le vacanze da sole, le festività, i week-end, ecc.? Mi interessa davvero, perché ammiro sempre le donne che vivono con gioia questa condizione. Grazie mille
 
O

Old Ari

Guest
Ho un'amica, una signora di settant'anni, che si separò giovanissima dal marito perché non corrispondeva più a ciò che lei si aspettava e desiderava. Ha tre figli. Quando si separò era convintissima di ciò che faceva e lo è stata per alcuni anni. Dopodiché ha cominciato a chiedersi se non avesse fatto un'enorme cazzata. Non tanto per sé stessa, quanto per i figli. E anche mille discorsi del tipo "no, ma per i tuoi figli è stato meglio così, avranno vissuto delle privazioni materiali, ma in compenso sono cresciuti in un clima più o meno sereno" non l'anno mai più convinta. E come qualcuno ha già citato, secondo Vasco Rossi e no solo secondo lui "quando c'ho il mal di pancia ce l'ho io mica te o no?". Lei si guarda allo specchio e si dà della co****a. Dipende sempre dai punti di vista.
Chicchi ma che discorsi?
Ma perchè la tyua amica ha la palla di cristallo che le dice che se non si fosse separata in casa sarebbe regnato il sereno? Magari sti figli avrebbero vissuto un inferno.
E inoltre....beh bella la motivazione che ci si da dell'aver fatto una cazzata...non tanto per lei, ma per i figli..... Bo. A me sembra un discorso di una donna che deve trovarsi un alibi all'idea di aver potuto non fare la scelta giusta....e allora diciamo che lo dovevo fare per i figli, ma perchè sotto sotto non ci crede neanche lei.

Comunque. Il punto non è questo. Si cambia Chicchi, quello che ci va bene per anni, magari gli anni dopo non ci va più bene. Lei ha fatto quello che era giusto fare in quel periodo della sua vita.

E se proprio vogliamo riportare esperienza altrui, una donna a me molto vicina (mia madre) maledice di non essersi separata prima dicendo "ho buttato via 25 anni della mia vita"....... Eh già Chicchi....
 

Iris

Utente di lunga data
Ciao ragazze,

voglio chiedervi una cosa perché sono davvero curiosa, ossia non curiosa-polemica, proprio curiosa-curiosa, nel senso di assolutamente aperta alle vostre esperienze, visto che c'è sempre da imparare. E perdonatemi se non ho ancora fatto in tempo a leggere le vostre storie. Ma voi siete single? Da quanti anni? Come vivete la vostra condizione, come appunto le vacanze da sole, le festività, i week-end, ecc.? Mi interessa davvero, perché ammiro sempre le donne che vivono con gioia questa condizione. Grazie mille

Sono separata legalmente da pochi mesi....di fatto da più tempo.
Quando ho chiesto la separazione ero sola...e non sapevo per quanto tempo sarei rimasta in questa condizione.
Sola ci sono rimasta per pochissimo tempo...ora ho un compagno, con il quale non convivo però...
Posso dire che non mi sono mai sentita sola e disperata, come negli ultimi mesi di matrimonio
 

Old Chicchi

Utente di lunga data
E se proprio vogliamo riportare esperienza altrui, una donna a me molto vicina (mia madre) maledice di non essersi separata prima dicendo "ho buttato via 25 anni della mia vita"....... Eh già Chicchi....
Assomiglia alla mia. Soltanto che la mia da sola non c'è mai stata e dire che la aspetto al varco non sarebbe carino, visto che le voglio bene. In realtà mio padre (sarà perché è mio padre
?) è come una cena Natalizia e un pranzo Pasquale messi insieme (the top of the pops..he, he, he), soltanto che lei non ci crede. Per il semplice fatto, secondo me, che non ha mai toccato il sedere veramente per terra e quindi per lei rimarrà sempre una specie di "avanzo" di cena dei poveri. Sì, vai a farti un giro nel mondo, poi ne riparliamo...è di solito la mia risposta.
 

Iris

Utente di lunga data
Assomiglia alla mia. Soltanto che la mia da sola non c'è mai stata e dire che la aspetto al varco non sarebbe carino, visto che le voglio bene. In realtà mio padre (sarà perché è mio padre
?) è come una cena Natalizia e un pranzo Pasquale messi insieme (the top of the pops..he, he, he), soltanto che lei non ci crede. Per il semplice fatto, secondo me, che non ha mai toccato il sedere veramente per terra e quindi per lei rimarrà sempre una specie di "avanzo" di cena dei poveri. Sì, vai a farti un giro nel mondo, poi ne riparliamo...è di solito la mia risposta.

Una cena natalizia e un pranzo pasquale sono impossibili da digerire insieme!!!!

a parte le battute...ognuno deve prendere la strada che vuole senza costrizioni e senza accampare la scusa del bene dei figli, sui quali riversare chili di frusrazioni.
 

Old Chicchi

Utente di lunga data
Sono separata legalmente da pochi mesi....di fatto da più tempo.
Quando ho chiesto la separazione ero sola...e non sapevo per quanto tempo sarei rimasta in questa condizione.
Sola ci sono rimasta per pochissimo tempo...ora ho un compagno, con il quale non convivo però...
Posso dire che non mi sono mai sentita sola e disperata, come negli ultimi mesi di matrimonio
Iris, guarda che ci credo, so cosa vuol dire essere soli e disperati in coppia, anche se alla veneranda età di oltre quaranta non sono mai stata sposata. Ma so anche cosa significa la vita da single. E non per pochi mesi, ma per anni. Questa è l'esperienza che mi interessa, una donna che mi racconti la sua singletudine di lunga data e la gioia che questa comporta.
 
O

Old Ari

Guest
Ciao ragazze,

voglio chiedervi una cosa perché sono davvero curiosa, ossia non curiosa-polemica, proprio curiosa-curiosa, nel senso di assolutamente aperta alle vostre esperienze, visto che c'è sempre da imparare. E perdonatemi se non ho ancora fatto in tempo a leggere le vostre storie. Ma voi siete single? Da quanti anni? Come vivete la vostra condizione, come appunto le vacanze da sole, le festività, i week-end, ecc.? Mi interessa davvero, perché ammiro sempre le donne che vivono con gioia questa condizione. Grazie mille
Beh io sono sola da un anno.
In realtà posso dire di essere stata solo una vita (a parte i due anni passati con l'uomo che amo di più al mondo, ma questa è un'altra storia), visto che i precedenti fidanzati erano solo affetto. Vedi? Ora che mi ci fai pensare, non riesco neanche a rapportare i momenti di solitudine durante le festività attuali con le festività in cui ero in coppia... Chicchi, quelli non mi vengono neanche in mente, erano semplicemnete giorni di vita pari agli altri....
Ora è come racconti tu, c'è tristezza e solitudine...ma non certo perchè son single, quanto perchè non ho lui.
Prima di lui sono stata comunque single e non ero nè disperata nè sola nè triste...certo, mancava qualcosa, ma era l'amore che mancava, non uno con cui passare il tempo, di opportunità ne ho a milioni se non volessi rimanere sola.... ma il punto non è evidentemente quello. Se non hai l'amore ti senti comunque sola, stai serena!
Inoltre, spesso ho pensato al mio migliore amico: visto che gli voglio un gran bene, ci divertiamo, ed è un bel ragazzo...beh, magari potrei..... ma non è così Chicchi, starei peggio, perchè se non ami non ci stai bene con una persona, mille volte preferisco allora rimanere dove sto.
Chicchi credo che tu ti senta così perchè non hai l'amore, non perchè non hai un compagno.....prova a fare il test dell'amico come ho fatto io....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top