Caro Iago,....non gliel'ha fatta,mi dispiace molto,
la mamma e il fratellino hanno traslocato
buona giornata a tutti.
....non gliel'ha fatta,mi dispiace molto,
la mamma e il fratellino hanno traslocato
buona giornata a tutti.
Caro Iago,
comprendo la tua pena, ma se la mamma gatta non l'ha voluto voleva dire che c'era qualcosa di grave nella sua salute.
La natura è crudele, ma molto pratica, mamma gatta deve garantire la sopravvivenza dei cuccioli più forti.
E l'evoluzione insegna che le specie animali che si sono estinte non sono state sfortunate, ma solo un poco meno fortunate delle altre.
In ogni caso il tuo soccorso è ammirevole, te lo dice uno che è un medico mancato e che si sarebbe fatto in quattro per assistere i malati.
Però non farti coinvolgere troppo da questa storia, anche i medici mettono da parte le esperienze negative, altrimenti non potrebbero continuare la propria missione.
Pensa alla tua vita e dai alla tua cucciola la serenità che si merita.
S cusa ti leggo solo ora, ma non darti troppa pena, forse il piccolo era proprio "scartato" dalla madre. Inoltre avrebbe avuto bisogno di cure estreme che tu non potevi certo dare.
Una volta ne raccolsi uno di nove giorni............ allattarlo 6 volte al giorno con il latte in polvere comprato apposta per gattini. Stare attenta alle coliche che sono micidiali, tenerlo ad una temperatura standard, e fargli reimparare l'odore di cui doveva fidarsi.... l'ho svezzato ed ora è una gattona di 11 anni.... ma è stata dura ed ha sempre avuto la tendenza ad essere gracile.
E comunque anche a me sono morti dei gattini che "volevo" salvare.... ma le madri sanno quando NON sono in grado di essere autonomi e li eliminano subito! Una specie di lex Romana....
Resta la tua buona volontà, e la buona azione, e in caso se vedrai dei randagi male in arnese, se e come potrai aiutali o fai in modo che altri (magari le istituzioni) lo facciano.
Bruja
grazie...però tu ce l'hai fatta!
...io no!
vedi...amo i cani, (il mio nick, non è in onore a uno dei maggiori traditori della letteratura, ma in onore al mio nobile e guerriero cane, che ora non c'è più ma che faccio continuare a d esistere) ma conosco i gatti...con loro non ci sono alternative...la mamma o presunta mamma (cmq stava allattando...) avrebbe potuto tranquillamente fare un piccolo sforzo...io non potevo lasciarlo squagliare al sole...e lei non ha fatto nulla, anzi l'ha lasciato morire.
baci
Ce l'ho fatta con una e qualche altro fortunato più in là con lo svezzamento, ma ho avuto anch'io i miei dispiaceri... l'unica cura, in casi futuri sarà di far sì che tu possa controllare l'accettazione del piccolo da parte della madre.... magari mettendolo se possibile riparato da sole e intemperie.
Buona serata
Bruja