Persa/Ritrovata
Utente di lunga data
sorellanza
Ma con certe non sono neanche lontana parente.
Sarò avventata nei miei giudizi. Ma sono rari e quando li do faccio sicuramente meno danni di chi è vittima del mio giudizio che resta normalmente privato e di alcun interesse pubblico.
Coglievo l'occasione per riflettere come risulti evidente in circostanze tragiche (e la morte è la tragedia per definizione benché inevitabile per tutti) che appare abbandonante chi invece è stata abbandonata e ha visto buttare una vita nel cesso.
In altro thread ho difeso i diritti di chi è diventata la nuova compagna, ma mi riferivo a persone normali con situazioni normali e ...patrimoni normali.
Hai ragione che si è spesso nemiche tra donne e che sarebbe opportuna un po' di sorellanza.Non capisco perchè siate tutte così ciniche.
Ho sempre dovuto sopportare senza mai troppo crucciarmene quelle che chiamare difficoltà economiche sarebbe troppo, ma insomma, necessità di attenzioni...
Un ex fidanzato che ha dilapidato con una iniziativa imprenditoriale avventata i risparmi di una vita dei suoi genitori, con il quale non si poteva far vacanze, fare uscite, quando uscivo con lui la pizza me la pagavo da sola facendo lavoretti mentre studiavo.
Ora che sono sola ho comprato casa, certo con l'aiuto della mia famiglia, ma con i SACRIFICI della mia famiglia, ma non vado in vacanza da 5 anni, non ho un'auto, ci penso sempre due volte prima di comprarmi un vestito o un paio di scarpe. Adesso mi permetto come massimo lusso una piega la settimana dal parrucchiere... per 16 euro... 64 euro al mese e mi sento una signora. Ma non mi tiro mai indietro per pagare un giro al bar, per comprare le cose migliori quando invito (avo) qualche amico a cena...
Mi fanno imbufalire i discorsi sulle donne che cercano i soldi in un uomo. Ho amato (?) un disoccupato e un cassiere, un avvocato e un professionista, ma in tutti questi ho visto solo il carisma, non ho mai approfittato di nulla, mi sono sciolta davanti a regali semplici, un salame, un libro!!!
E sempre questo discorso dei soldi... Pure dalle donne...
Qui stiamo ad agitarci e flagellarci per esserci innamorate di ogni sorta di coniglio mannaro..., con la pancia, troppo magri, troppo giovani, troppo vecchi, troppo pavidi, troppo impetuoi, troppo colti, troppo ignoranti, troppo sposati, troppo traditori, troppo qualsiasi cosa....
Allora perchè dare così per scontato che di pavarotti che non era certo un uomo comune, una donna non si possa innamorare? Perchè dare per scontato che di Briatore che è un uomo intelligente non ci si possa innamorare?
Io di queste signorine non ne so nulla, magari sono delle arriviste ed arrampicatrici sociali, ma perchè voi che non ne sapete nulla come me avete già emesso la sentenza?
Poi pensate che tutti questi tizi siano degli imbecilli che non sanno distinguere? Briatore, ad esempio, che ha avuto donne bellissime e giovani, credete che si faccia così imbambolare da una f...a su due gambe, avendone viste così tante, da non rendersi conto se la donna che sposa è un po' diversa? Pensate di conoscerla meglio voi dalle pagine di novella 2000?
Diamoci un po' più di credito, va!
Scusate lo sfogo...
Ma con certe non sono neanche lontana parente.
Sarò avventata nei miei giudizi. Ma sono rari e quando li do faccio sicuramente meno danni di chi è vittima del mio giudizio che resta normalmente privato e di alcun interesse pubblico.
Coglievo l'occasione per riflettere come risulti evidente in circostanze tragiche (e la morte è la tragedia per definizione benché inevitabile per tutti) che appare abbandonante chi invece è stata abbandonata e ha visto buttare una vita nel cesso.
In altro thread ho difeso i diritti di chi è diventata la nuova compagna, ma mi riferivo a persone normali con situazioni normali e ...patrimoni normali.