Risultati ricerca

  1. iosolo

    Suo figlio non mi accetta

    Si, anch'io l'ho pensato, soprattutto se hanno vissuto un infanzia serena come famiglia. Probabilmente il fatto che anche la mamma non si sia rifatta una vita, e che magari la vede forse in difficoltà, gli ha fatto immaginare che le cose si potessero ricomporre. Ecco vedere un disagio, in...
  2. iosolo

    Suo figlio non mi accetta

    Che a me con due figli piccoli non mi sembra una grandissima idea. Però capisco che sono decisioni personali e che ognuno la vedo in modo diverso.
  3. iosolo

    Suo figlio non mi accetta

    Scusami ma quale sarebbe la soluzione per un maggiore equilibrio se non quello di non fare pressioni, di cercare di normalizzare, invece questo disagio. Dare tempo perchè una persona si abitui. Che se tu ogni due per tre questa me la rifili a cena, sinceramente, anche io sarei infastidita. Lei...
  4. iosolo

    Suo figlio non mi accetta

    Probabilmente è così. Perchè io la vedo davvero una situazione normalissima. E' un adolescente vissuto probabilmente tutta l'infanzia con un idea di famiglia, magari nella sua testa, c'era anche la possibilità di un ritorno dei suoi genitori. Ora non è che ha detto al padre di non frequentarla...
  5. iosolo

    Suo figlio non mi accetta

    Non accetta la situazione, credo che sia eccessivo dire che è in forte difficoltà. Anche perchè dire che il ragazzo è in forte difficoltà, implica una condizione a-normale, quando questa a me sembra una normalissima situazione.
  6. iosolo

    Suo figlio non mi accetta

    Io condivido la tua posizione. Il ragazzo è un ragazzo. Probabilmente la vede un estranea che è entrata nella sua famiglia e nel suo mondo, in cui deve avere un "intimità" da famiglia che in questo momento non gli appartiene e pertanto la rifiuta, la situazione, mica lei, solo che essendo un...
  7. iosolo

    Mi presento…per un parere

    Lui non la vede come amica. Lei vuole una relazione. Lui dice che le vuole bene e lei si scioglie. Insomma vederci una amicizia è un po' troppo poco, siamo particolarmente avanti. Non mi stupirei che anche se solo virtualmente sono andati già oltre. Oltre ad avere portato già merda nel suo...
  8. iosolo

    Un figlio oltre i 60 anni.

    Ok prendo per buona questa definizione anche se non mi convince. In questo contesto, in cui era chiesta un opinione, su un fatto di vita, che tipo di competenze uno deve avere per esprime un parere personale, senza essere tacciato di sporco "giudicante" e anche idiota (come qualche post più sopra)?
  9. iosolo

    Un figlio oltre i 60 anni.

    No, nemmeno due corpi e un anima :p sono difficile lo so. Quindi l'unica che non ci ha capito un cavolo è la moglie cornuta, che non conosce il marito, l'amica e che non sa che per tutti il "NON DIRE" è la migliore espressione dell'amore. Oppure lo sa e si fa i gran fatti suoi con un toyboy...
  10. iosolo

    Un figlio oltre i 60 anni.

    Quindi fai una distinzione tra giudizio e opinione. Il giudizio possono darlo solo persone esperte mentre l'opinione è di chi, nonostante non abbia competenze, esprime un opinione personale. Quindi ritornando alla discussione, dov'è il giudizio e dov'è l'opinione... e qual è il limite di uno e...
  11. iosolo

    Un figlio oltre i 60 anni.

    Ma io non ho le competenze se non per un parere soggettivo. Se tu chiedi un opinione a me, su un artista, è ovvio che non ti aspetti un analisi professionale delle sue capacità. Però ti posso dire che quel cantante mi fa cagare... un giudizio non professionale ma un giudizio.
  12. iosolo

    Un figlio oltre i 60 anni.

    No, non lo capirò, fidati. Inoltre a te sembra una cosa bella ma l'idea di essere un "estensione" mi mette i brividi. Detto questo, allora è coglione il tuo amico, che ti fa confidenze, sapendo che tu non ti tieni un pensiero per te ma devi dirlo alla tua "estensione". Ma forse lui questa cosa...
  13. iosolo

    Un figlio oltre i 60 anni.

    Appunto ma sempre giudizio è. Che poi ci sta che uno ritiene che il giudizio degli altri possa essere superficiale o fuorviato, ma raccontare un fatto per avere un opinione per poi chiedere che certe cose intime non posso essere giudicate lo ritengo un comportamento anomalo.
  14. iosolo

    Un figlio oltre i 60 anni.

    Ma tu una valutazione della cantante ce l'hai e non la esprimi per rispetto dell'altro interlocutore. Se ora ti chiedo che ne so, che valutazione dai al cantante XXX, è per te un buon cantante? E tu mi dici no, non è capace a cantare, non è intonato e a personalmente a me fa schifo, hai espresso...
  15. iosolo

    Un figlio oltre i 60 anni.

    E' una cosa leggermente diversa. Se tu esprimi un opinione su Emma Marrone o meno, anche se la reputi una pessima cantante, perchè questa è la tua opinione, siamo comunque in disaccordo. Tu sei stato solo più sincero.
  16. iosolo

    Un figlio oltre i 60 anni.

    Così come un marito non dovrebbe rivelare la confidenza dell'amico. Se io mi confido con un amica/o, non è che ho deciso di farlo con tutta la famiglia, soprattutto se questa confidenza è particolarmente sensibile. Io se fossi amico di lui e scoprissi, che ha rivelato sue cose alla moglie...
  17. iosolo

    Un figlio oltre i 60 anni.

    In realtà significa proprio questo giudicare. Giudicare: formulare un giudizio di valore, un'opinione su qualcuno o qualcosa dopo attenta valutazione. E infatti in tutti gli interventi le persone hanno manifestato il loro disaccordo motivandolo. Qual è la differenza?
  18. iosolo

    Un figlio oltre i 60 anni.

    Qualsiasi amica, anche la più solerte, non direbbe mai qualcosa, per un dubbio. Un amica, anche con una certezza, si porrebbe il dubbio della rilevazione, più che altro pondererebbe, conoscendo la coppia e la persona, quale sarebbe la soluzione migliore.
  19. iosolo

    Un figlio oltre i 60 anni.

    Direi che è un paragone che non regge, anche fosse veritiero. Veritiero nel considerare l'amica, una migliore amica (quindi non sa che ha una cognata?) e veritiero nella solerzia del racconto, che denota sicuramente una superficialità abissale. Il paragone comunque non ha senso perchè, la...
  20. iosolo

    Un figlio oltre i 60 anni.

    Infatti discutiamo sul merito non sulla mia storia. Non dire è quello che dovevi fare tu con tua moglie. Preservandola da questo segreto. Non dire... è MENTIRE. Saresti un ottimo traditore, lo sai?
Top