a sensazione ti faccio a sinistra ma non troppo

Ovviamente, solo sensazioni le mie e del tutto irrilevanti.
sul metodo che riportavi come fra i determinanti alla vittoria, sono della stessa opinione.
guarda che non si tratta di rosicare.
Ormai si basano le campagne elettorali non su proposte utili per il paese ma sul cercare di capire, e quindi dire, quello che la più ampia fetta di elettori vuole ascoltare.
Dovrebbe invece essere loro compito individuare cosa va male, come risolverlo e da questo trovare un modo chiaro ed efficace per veicolare il loro pensiero (programma) alla popolazione che poi dovrebbe, convinta dei benefici, votarli.
Invece c'è chi mira alla parte omofoba, chi a quella razzista, chi a quella indipendendista, chi alla conservazione del RDC,...
Poi poco importa che di conseguenza si propone poi un programma fatto di pezzi scollati, incoerenti ed incompatibili fra loro, dove è una bestemmia se già solo gli chiedi da dove pescano la relativa copertura finanziaria o se sono azioni concretamente attuabili.
Intercettare questi bisogni è un ottimo asset e su questo la destra ha fatto meglio in questa tornata elettorale.
La sinistra è stata incapace pure in questi fondamentali della politica estraniandosi e staccandosi in modo, per me, inconcepibile dalla realtà.
Mi hanno ricordato Maria Antoietta quando disse al popolo in rivolta per la fame : se non hanno più pane, che mangino brioche!
Aggiungiamoci poi il bonus alla partenza che si concede a chi è nuovo ad incarichi di governo perchè essere all'opposizione ti regala, specialmente in Italia, il grandissimo vantaggio di speculare sull'operato della maggioranza con i classici: ....lo avevamo detto...noi avremmo fatto meglio...bla..bla.
Questo in barba al reale scopo dell'opposizione che dovrebbe vigilare ed addirittura supportare il Governo quando le proposte sono effettivamente valide e benefiche per la nazione.
Alla fine opposizione o maggioranza dovrebbero tenere bene in mente che sono li, messi dal popolo, pagati dal popolo, con il compito comune di gestire la nazione come farebbe un buon padre di famiglia.
a questo giro la destra ha saputo capitalizzare e massimizzare tutto quello a sua disposizione.
malcontento, crisi, forte assenteismo, avversari politici impalpabili,...
hanno vinto democraticamente ed anche se rappresentano alla fine una minima parte della popolazione, sono quelli che comunqe hanno la rappresentanza maggiore.
Il timone passa giustamente a loro e spero almeno consapevoli che non sarà una traversata su mare liscio come l'olio ma in una bella tempesta.