a chi è rientrato

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
L

lil

Guest
a chi è rientrato

a voi che dopo un "tradimento" (confessato, scoperto o meno) siete rientrati nelle vs famiglie chiedo:
perchè lo avete fatto???
che cosa vi siete aspettati o vi aspettate dal partner adesso??
come vi siete sentiti/e guardando il partner negli occhi???

aspetto di leggervi

ciao
lilith
 
1

125

Guest
a voi che dopo un "tradimento" (confessato, scoperto o meno) siete rientrati nelle vs famiglie chiedo:
perchè lo avete fatto???
che cosa vi siete aspettati o vi aspettate dal partner adesso??
come vi siete sentiti/e guardando il partner negli occhi???

aspetto di leggervi

ciao
lilith
1- senso del dovere
2- che, una volta chiariti, fine del tormentone e un pò di serenità
3- in colpa
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Dai Ari...

Non puoi far assurgere l'intervento di uno solo a regola .

E se ti avesse scritto:

- Per comodo

valeva allora questo?!?!?


Ci sta l'uno come l'altro, come anche accorgersi che il gioco non valeva la candela!
 
O

Old Ari

Guest
Non puoi far assurgere l'intervento di uno solo a regola .

E se ti avesse scritto:

- Per comodo

valeva allora questo?!?!?


Ci sta l'uno come l'altro, come anche accorgersi che il gioco non valeva la candela!
Trottolì, nel forum siamo probabilmente un centinaio tra iscritti e non...una modesta rappresentativa della popolazione, un pò come le statistiche in cui si prendono a campione esponenti diversi.
Nel forum siamo infatti di regioni, sesso, estrazione sociale, cultura, stili di vita differenti.
Ora, di quelli che intervengono mi sembra che ci sia un pò e un pò. C'è chi dice che rientra per amore e chi dice che rientra per comodo, senso del dovere ecc.
(direi chetrascrivere tutti i post che riportano questa considerazione sia suoperfluo).
Quindi direi che, come viene discussa e accettata la risposta A) per amore, deve essere accettata e discussa anche la parte B) per responsabilità e/o altro.
Oggi che sono più rilassata, esterno semplicemente che,a volte, sembra che nonvoglia essere vista questa componente che invece è presentissima. Come se ci volessimo nascondere questa cruda relatà.
Se quindi riporto in un post la domanda "come si sentono i maschietti dopo che , per paura, rientrano a casa, e come vivonon la situazione?" non mi potete rispondere che sono io a raccontarmi o a credere ad illusioni/balle.... perchè non è così. lo è in alcuni casi natuarlmente,ma non in tutti.
 

Verena67

Utente di lunga data
Io sono in famiglia da mesi senza storie extra.

Come mi sento?

Oggi sola


Mio marito è un ottima persona, papà straordinario, ma soffre di lievi depressioni che rendono la vita in famiglia...spigolosa.

Io continuo a desiderare, irrazionalmente finché vuoi, un futuro che non posso permettermi, per i bambini, i mutui, l'affetto che ho ancora per mio marito, le famiglie, e tutto il resto.

Poi la Verena razionale interviene e rimette tutto sotto controllo. Fino al prossimo dubbio, alla prossima solitudine.

Forse non era quello che volevi sentirti dire, temo.....
 
O

Old Nadamas

Guest
1. per immaturità e incomprensioni
2. oblio e amore
3. male ma l'amore ed il rispetto ritrovato ci hanno aiutato.
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Trottolì, nel forum siamo probabilmente un centinaio tra iscritti e non...una modesta rappresentativa della popolazione, un pò come le statistiche in cui si prendono a campione esponenti diversi.
Nel forum siamo infatti di regioni, sesso, estrazione sociale, cultura, stili di vita differenti.
Ora, di quelli che intervengono mi sembra che ci sia un pò e un pò. C'è chi dice che rientra per amore e chi dice che rientra per comodo, senso del dovere ecc.
(direi chetrascrivere tutti i post che riportano questa considerazione sia suoperfluo).
Quindi direi che, come viene discussa e accettata la risposta A) per amore, deve essere accettata e discussa anche la parte B) per responsabilità e/o altro.
Oggi che sono più rilassata, esterno semplicemente che,a volte, sembra che nonvoglia essere vista questa componente che invece è presentissima. Come se ci volessimo nascondere questa cruda relatà.
Se quindi riporto in un post la domanda "come si sentono i maschietti dopo che , per paura, rientrano a casa, e come vivonon la situazione?" non mi potete rispondere che sono io a raccontarmi o a credere ad illusioni/balle.... perchè non è così. lo è in alcuni casi natuarlmente,ma non in tutti.
Posto in questi termini (a volte) posso senz'altro convenirne con te.


O.T. (ma non troppo...)
Ari, non fraintendere il mio atteggiamento nei tuoi riguardi che negli ultimi giorni può esserti sembrato "spigoloso" ed irritante.
Capisco benissimo il processo che stai vivendo di elaborazione della tua storia e dell'abbandono.
Ma proprio perchè ti sento vicina, mi spiace quando avverto nei tuoi scritti la volontà di attaccarsi a qualsiasi cosa per cercare di mantenere ancora in vita quel sentimento, perchè così è difficile uscirne ed estremamente più doloroso. E' come quando devi togliere un cerotto, meglio un colpo secco che far piano piano.

Un conto è la speranza, altro è l'illusione.... se assurgo a ruolo da disincantatore, credimi, non è che ne goda affatto (sai tra l'altro da quale parte della barricata io stia), ma proprio per averle vissute dall'altra parte so cosa ci si può e si può raccontare per una fraintesa volontà di addolcire certe pillole. In questo so di poter essere anche sgradevole, ma preferisco questo al raccontarla e al raccontarmela.
 

Old Lilith

Utente di lunga data
verena

cara Verena, grazie per l'intervento
io cerco comunque di non raccontarmela mai..e preferisco sentire e dirmele tutte anzichè fingere con me stessa...se non fossi così forse non starei a leggere e partecipare a questo forum

il punto della domanda è proprio venuto dal fatto che so bene quanto di senso del dovere, affetto, sensi di colpa, responsabilità ecc...ci possono essere dietro un rientro nei ranghi e quanto anche amore (vedi punto A di Ari)...ovviamente caso per caso

ora sono combattuta, e molto, tra vari e stranissimi sentimenti circa il rientro di mio marito: momenti di serenità, panico, dolore, rabbia, amore, odio, indifferenza, passione...

è un momento difficilissimo per me, perchè veramente non so bene cosa voglio fare della mia vita...se veramente voglio quest'uomo o se starei meglio senza di lui


leggervi mi aiuta tanto

ciao
lilith
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
a voi che dopo un "tradimento" (confessato, scoperto o meno) siete rientrati nelle vs famiglie chiedo:
perchè lo avete fatto???
che cosa vi siete aspettati o vi aspettate dal partner adesso??
come vi siete sentiti/e guardando il partner negli occhi???

aspetto di leggervi

ciao
lilith

  1. E' successo perchè ho sottovalutato una nuova conoscenza virtuale che mi ha permesso di ritrovare una parte di me che era imbrigliata nei problemi di tutti i giorni. Questa sottovalutazione mi ha fatto innamorare di un'altra persona
  2. Dal partner mi aspettavo comprensione perchè ero talmente "fuori" che non percepivo il senso di quello che stavo facendo. Oggi, a distanza di molti anni, spero che riesca a vedere quell'errore come un graffio sul mobile che rimane, ma mascherato dal tempo e dal restauro: non potrà essere cancellato, ma se non si soffermi ad osservarlo, non lo vedi.
  3. Come quando si dice che "la lingua batte dove il dente duole", guardando lei, vedo sempre quel graffio sul mobile
 

tatitati

Utente di lunga data
a voi che dopo un "tradimento" (confessato, scoperto o meno) siete rientrati nelle vs famiglie chiedo:
perchè lo avete fatto???
che cosa vi siete aspettati o vi aspettate dal partner adesso??
come vi siete sentiti/e guardando il partner negli occhi???

aspetto di leggervi

ciao
lilith

io non sono reintrata, ma vorrei se ne andasse lui..
 

Old Lilith

Utente di lunga data
1. per immaturità e incomprensioni
2. oblio e amore
3. male ma l'amore ed il rispetto ritrovato ci hanno aiutato.

Grazie Nada

1: anche nel ns caso è successo per questo


2: lo capisco, ma tu a tua volta lo hai dato???

3: per il momento non posso dire niente...è troppo poco tempo

lilith
 

Bruja

Utente di lunga data
Trottolino

Lo chiedo a te perchè vedo la tua lucidità in un campo come questo che è irto di false convinzioni e di false interpretazioni.
Oggi, in base a quello che sei e che hai, sei certo che se fossi andato con un'altra saresti più felice e non avresti i problemi, diversi, ma sempre presenti che comunque si hanno in una convivenza?
Perchè se accettiamo l'assuno che l'amante è più piacevole del/la coniuge,ci stò, se vogliamo far passare la convinzione che se si fosse andati verso la strada opposta a quella scelta si sarebbe felici, credo davvero che non si sia capito come vanno le cose nel mondo!
Sono due cose non collegate se non per gli eventi, ed anche se si sostiene che sia il dovere, la responsabilità ed i figli a trattenerci, se è così è perchè abbiamo valutato che era preferibile quella scelta nel contesto generale; diversamente esistono parecchie persone che se ne vanno e iniziano una nuova vita. Non importa se poi quella vita affronta altri problemi o non si rivela come si sperava, si ha avuto la forza , il coraggio, l'egoismo, la determinazione, chiamateli come vi pare, di fare il salto.
Io credo che chi non fa quel salto pensa anche che forse, non è quello che voleva, perchè per uscire in balcone e prendere una boccata d'aria fresca non è necessario gettarsi sempre di sotto. Si potrebbe essere a piano terra o al terzo piano, ecco perchè a volte si lascia perdere, salvo i conigli (mannari) che promettono di buttarsi tenendo in bilico anche l'altra persona, ma stanno attaccati alla ringhiera come delle ventose.
Bruja
 

Old Lilith

Utente di lunga data
Bruja

Lo chiedo a te perchè vedo la tua lucidità in un campo come questo che è irti di false convinzioni e di false interporetazioni.
Oggi, in base a quello che sei e che hai, sei certo che se fossi andato con un'altra saresti più felice e non avresti i problemi, diversi, ma sempre presenti che comunque si hanno in una convivenza?
Perchè se accettiamo l'assuno che l'amante è più piacevole del/la coniuge,ci stò, se vogliamo far passare la convinzione che se si fosse andati verso la strada opprosta a quella scelta si sarebbe felici, credo davvero che non si sia capito come vanno le cose nel mondo!
Sono due cose non collegate se non per gli eventi, ed anche se si sostiene che sia il dovere, la responsabilità ed i figli a trattenerci, se è così è perchè abbiamo valutato che era preferibiele quella scelta nel contesto generale; diversamente esistono parecchie persone che se ne vanno e iniziano una nuova vita. Non importa se poi quella vita affronta altri problemi o non si rivela come si sperava, si ha avuto la corza , il coraggio, l'egoismo, la determinazione, chiamateli come vi pare, di fare il salto.
Io credo che chi non fa quel salto pensa anche che forse, non è quello che voleva, perchè per uscire in balcone e prendere una biccata d'aria fresca non è necessario gettarsi sempre di sotto. Si ppotrebbe essere a piano terra o al terzo piano, ecco perchè a volte si lascia perdere, salvo i conigli (mannari) che promettono di buttarsi tenendo il bilico anche l'altra persona, ma stanno attaccati alla ringhiera come delle ventose.
Bruja
come al solito pungente ma vera
tutta la mia ammirazione



lilith
 
O

Old auberose

Guest
.
Io credo che chi non fa quel salto pensa anche che forse, non è quello che voleva, perchè per uscire in balcone e prendere una biccata d'aria fresca non è necessario gettarsi sempre di sotto. Si ppotrebbe essere a piano terra o al terzo piano, ecco perchè a volte si lascia perdere, salvo i conigli (mannari) che promettono di buttarsi tenendo il bilico anche l'altra persona, ma stanno attaccati alla ringhiera come delle ventose.
Bruja

Come sempre, semplicemente FANTASTICO!!
 
O

Old fay

Guest
A me farebbe rientrare la voglia di tornare ad essere finalmente tranquilla. Alle volte ho voglia di essere tranquilla, queste storie stancano, spesso stressano. Però ciò non vorrebbe dire farlo perchè ho scoperto di amare nuovamente mio marito, e nemmeno perchè con l'altro è andata male, alle volte va da sè, si ritorna...insieme. E allora si cerca di andare avanti per un progetto nuovo, un figlio che cresce, una casa nuova, un viaggio...gli amici. Ti rassegni, ma magari col tempo ti ritrovi ad essere felice di nuovo. L'altro diventa un ricordo, un qualcosa che avrebbe potuto essere e che forse un domani sarà...il sogno nella mente aiuta ad andare avanti, come se ci prendessimo un attimo di pausa, e poi senza che ce ne accorgiamo è passata. Ho sentito una volta una frase nel film Peter Pan che mi ha molto colpita, non c' entra nulla con il tema del post ma volevo scrivervela:"i bambini non dovrebbero mai andare a dormire, si svegliano ogni giorno più grandi e senza accorgersene diventano adulti". Oggi son triste.
 

Bruja

Utente di lunga data
fay

A volte, dopo aver provato l'emozione ed i fremiti di una trasgressione, ci si rendo conto che l'altra faccia della medaglia è un continuo di apprensione e di incertezza.
Quella che abbiamo più alta come sensazione da desiderare è la serenità, e capita che un "ritorno" a casa possa, dopo la tempesta, donarci proprio questa sensazione.
Nella vita, purtroppo o meno male, non sono gli incendi furibondi a farci vivere meglio ma le più pacate e confortevoli braci che riscaldano a lungo; e non sempre si necessita di altri per tenerle vive, basta la consapevolezza che molte cose non feriscono più e che quello che pensavamo lo zenith della felicità era la novità di cui si aveva bisogno per rivalutare quello che si era o si aveva.
Qualunque vestito nuovo è eccitante da indossare, qualunque vestito vecchio è ormai scontato, ma non ci stringe, non tira e ci permette di starci comodamente. Certo, che la stoffa deve essere di buona qualità, ed allora travalica qualunque novità luccicante in cui non si sta troppo a controllare all'inizio se sia di buona qualità!!!
Ecco perchè è un errore credere che il rientro dei fedifraghi sia senpre una resa o una scelta forzata e subita. Bisogna valutare il valore di chi fa la scelta e quali motivazioni vere sia conseguenza. A volte i veri motivi non si ha il coraggio di dirli a sè stessi e meno che mai li si direbbe all'amante per non ferirla inutilmente......... ma i motivi ci sono, ci sono sempre, e potrebbero essere una riscoperta di qualcosa e non un senso del dovere opprimente.
Bruja
 
O

Old Ari

Guest
Non è ovviamente sempre e solo per ribadire la cosa, ma difendo quello che credo.
Quanto detto non è valido solo per il matrimonio, non ci può essere un accanimento nel difenderlo solo perchè ha questo nome.
Riporto pertanto le parole di Bru di un altro post che si adattano molto bene anche a quello che succede con il ritorno a casa....

"Quando ci domandiamo cons anon ha funzionato dovremmo anche dirci davanti allo specchio, cosa non "poteva comunque" funzionare?!
Quanto è la persona il problema o il nostro bisogno che quella persona e quell'amore rispondessero alle nostre esigenze. Il ghepardo non può stare tutta la vita a pensare perchè il leopardo non corre come lui, hanno diverse velocità, è un fatto nè buono nè cattivo.......... e la visuale panoramica conseguente è naturale che non possa convergere se non per astremi di campo."

Poi, ovviamente, ripeto, esistono situazioni differenti.
Sono avvocato del diavolo per definizione e per ruolo, ma esiste anche il diavoletto
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Lo chiedo a te perchè vedo la tua lucidità in un campo come questo che è irto di false convinzioni e di false interpretazioni.
Oggi, in base a quello che sei e che hai, sei certo che se fossi andato con un'altra saresti più felice e non avresti i problemi, diversi, ma sempre presenti che comunque si hanno in una convivenza?
Perchè se accettiamo l'assuno che l'amante è più piacevole del/la coniuge,ci stò, se vogliamo far passare la convinzione che se si fosse andati verso la strada opposta a quella scelta si sarebbe felici, credo davvero che non si sia capito come vanno le cose nel mondo!
Sono due cose non collegate se non per gli eventi, ed anche se si sostiene che sia il dovere, la responsabilità ed i figli a trattenerci, se è così è perchè abbiamo valutato che era preferibile quella scelta nel contesto generale; diversamente esistono parecchie persone che se ne vanno e iniziano una nuova vita. Non importa se poi quella vita affronta altri problemi o non si rivela come si sperava, si ha avuto la forza , il coraggio, l'egoismo, la determinazione, chiamateli come vi pare, di fare il salto.
Io credo che chi non fa quel salto pensa anche che forse, non è quello che voleva, perchè per uscire in balcone e prendere una boccata d'aria fresca non è necessario gettarsi sempre di sotto. Si potrebbe essere a piano terra o al terzo piano, ecco perchè a volte si lascia perdere, salvo i conigli (mannari) che promettono di buttarsi tenendo in bilico anche l'altra persona, ma stanno attaccati alla ringhiera come delle ventose.
Bruja
La domanda mi pare un pò capziosa!

Certo che non lo sarei, ma di cosa potrei dirmi certo?
Il riferimento lo puoi fare rispetto a ciò che hai, non a ciò che potresti avere.
Probabilmente sarei preso da nuovi interessi, sarei stimolato dalla scoperta della personalità della donna che ho scelto (e che mi ha scelto) per iniziare una nuova vita.
Probabilmente starei anche meglio rispetto allo stare in una situazione che non è vissuta con piena soddisfazione.
Quando son stato sul punto di fare quella scelta, certamente vedevo le difficoltà, e non erano davvero poche, a parte la distanza, e non solo rose e viole, ma l'avrei fatta sicuramente (se non la feci è perchè...non dipese da me, ma da chi pretendeva tutto e subito...quanto se ne è pentita,..poi!!
) perchè con lei mi sentivo davvero vivo, di nuovo me stesso, ancora innamorato. Tra l'altro decise che la cosa non era abbastanza importante per me, pochi giorni dopo che le avevo detto "Ti Amo", parole che ho detto solo a tre donne in vita mia e parole che lei sapeva non avrei usato a caso o tanto per dire. Ahhhhh le donne!!!


Diversamente non ho mai più prospettato di buttarmi dal balcone per qualcuno, ma ho sempre chiesto subito se vi era almeno un'uscita o una scala di sicurezza e.... controllato di essere a non più di tre metri dal suolo!!!!
 
O

Old Ari

Guest
La domanda mi pare un pò capziosa!

Certo che non lo sarei, ma di cosa potrei dirmi certo?
Il riferimento lo puoi fare rispetto a ciò che hai, non a ciò che potresti avere.
Probabilmente sarei preso da nuovi interessi, sarei stimolato dalla scoperta della personalità della donna che ho scelto (e che mi ha scelto) per iniziare una nuova vita.
Probabilmente starei anche meglio rispetto allo stare in una situazione che non è vissuta con piena soddisfazione.
Quando son stato sul punto di fare quella scelta, certamente vedevo le difficoltà, e non erano davvero poche, a parte la distanza, e non solo rose e viole, ma l'avrei fatta sicuramente (se non la feci è perchè...non dipese da me, ma da chi pretendeva tutto e subito...quanto se ne è pentita,..poi!!
) perchè con lei mi sentivo davvero vivo, di nuovo me stesso, ancora innamorato. Tra l'altro decise che la cosa non era abbastanza importante per me, pochi giorni dopo che le avevo detto "Ti Amo", parole che ho detto solo a tre donne in vita mia e parole che lei sapeva non avrei usato a caso o tanto per dire. Ahhhhh le donne!!!


Diversamente non ho mai più prospettato di buttarmi dal balcone per qualcuno, ma ho sempre chiesto subito se vi era almeno un'uscita o una scala di sicurezza e.... controllato di essere a non più di tre metri dal suolo!!!!
Beh....devo dire che io non ho capito nulla di te e ti chiedo scusa per questo. Perchè effettivamente mi sono stupita di questa tua risposta
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top