A Saraharket.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old chensamurai

Guest
…Sara… amica mia… mi piaci… hai classe da vendere… te lo riconosco… ammettere pubblicamente un errore come quello che hai fatto su Hegel… ti fa onore… ma lasciamo stare… avevo capito benissimo il tuo riferimento al Peer Gynt e, sinceramente, l’ho trovato subito molto intelligente e delizioso… senti, io ho studiato per anni, di uno studio “matto e disperatissimo”… possiedo una biblioteca di oltre 15.000 volumi… psicologia, astronomia, matematica, fisica, antropologia, storia, botanica, anatomia comparata, greco, latino… mi sono innamorato di Aristotele, di Platone… Russell… Bateson… Kelly… ho girovagato, come un fantasma, come uno spirito in pena, tra lo scibile umano alla ricerca del senso… dell’arché… ho amato i poeti… Omero, Orazio, Virgilio… adoro Borges… ho studiato la musica… meravigliato dalle leggi dell’armonia… da quinte e tredicesime… dalle leggi del contrappunto… per fortuna, ho praticato molto sport… o ne sarei uscito miope e deforme… come il Leopardi… ho amato due donne… ne ho avute, ad oggi, più di sessanta… scrivo libri di racconti… ho avuto la fortuna di nascere in una famiglia benestante… e ho potuto visitare ogni parte del mondo… eppure, quello che cercavo non l’ho trovato… o meglio, l’ho trovato… tra le braccia del più grande poeta della storia dell’umanità… ecco quello che “vive” dentro di me:


Doveva pur morire, presto o tardi;
il momento doveva pur venire
di udir questa parola...
Domani, e poi domani, e poi domani,
il tempo striscia, un giorno dopo l'altro,
a passetti, fino all'estrema sillaba
del discorso assegnato; e i nostri ieri
saran tutti serviti
a rischiarar la via verso la morte
a dei pazzi. Breve candela, spegniti!
La vita è solo un'ombra che cammina,
un povero attorello sussiegoso
che si dimena sopra un palcoscenico
per il tempo assegnato alla sua parte,
e poi di lui nessuno udrà più nulla:
è un racconto narrato da un idiota,
pieno di grida, strepiti, furori,
del tutto privi di significato!
(W. S.)
…il nichilismo più assoluto alberga nella mia anima… amica mia… se potessi farti sentire il freddo che dimora al fondo di me stesso… fuggiresti inorridita… la mano della morte è più calda… credimi… conosci Raskolnikov?... del grande Dostoevskij… sono certo che lo conosci… ecco, allora conosci anche me… qualche anno fa… ero convinto che l’omicidio di una vecchia sordida usuraia potesse ben essere giustificato dal diritto di liberare il mondo dal male… capisci?... liberare il mondo dal male… da quel male che tortura molti di voi… in questo forum… il male morale… il male inferto all’anima… alle radici del nostro essere esistenziale… poi, la vita, mi si è mostrata per quello che era… nessuna liberazione è possibile… nessun balsamo ci può lenire le ferite… niente esorcismi… niente scongiuri… la vita, amica mia, è il dominio incontrastato del nichilismo più assoluto… Leopardi… Montale… inizia da qui… poi Dostojevskij… ed infine l’immenso Shakespeare… è la vita che ti parla… Sara, tu sai quello che voglio dire, vero?... NIHIL… null’altro… terrificante… ma è così… possiamo solo abbracciarci l’un l’altro… ed attendere che il nulla ci ingoi… per sempre…

…dimmi… che conta il tradimento degli uomini?... quando tutti noi… siamo traditi fin dalla nascita… dalla nostra natura… dall’essere caduchi… dall’essere destinati al nulla?...

…beato chi ha un Dio… in cui credere…
 
O

Old Steel Ricky

Guest
Hai avuto più di 60 donne, hai 15000 libri, sei straricco, ti vanti di avere un intelligenza che altro non è che patetica sbruffonaggine. Se davvero hai fatto tutto questo come mai non ho mai sentito parlare di te la telegiornale? E non ti ho visto consegnare il premio nobel?
Fammi il piacere, non sei certo il primo coglione di periferia che per fare il figo si inventa di essere il clone di superman. Le tue bagginate sul tradimento non ingannano più nessuno. Solo su una parte concordo con te, quella in cui dici che dentro hai il niente ed il freddo, l'unica parte di te piena saranno probabilmente i testicoli.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
chiaro

…Sara… amica mia… mi piaci… hai classe da vendere… te lo riconosco… ammettere pubblicamente un errore come quello che hai fatto su Hegel… ti fa onore… ma lasciamo stare… avevo capito benissimo il tuo riferimento al Peer Gynt e, sinceramente, l’ho trovato subito molto intelligente e delizioso… senti, io ho studiato per anni, di uno studio “matto e disperatissimo”… possiedo una biblioteca di oltre 15.000 volumi… psicologia, astronomia, matematica, fisica, antropologia, storia, botanica, anatomia comparata, greco, latino… mi sono innamorato di Aristotele, di Platone… Russell… Bateson… Kelly… ho girovagato, come un fantasma, come uno spirito in pena, tra lo scibile umano alla ricerca del senso… dell’arché… ho amato i poeti… Omero, Orazio, Virgilio… adoro Borges… ho studiato la musica… meravigliato dalle leggi dell’armonia… da quinte e tredicesime… dalle leggi del contrappunto… per fortuna, ho praticato molto sport… o ne sarei uscito miope e deforme… come il Leopardi… ho amato due donne… ne ho avute, ad oggi, più di sessanta… scrivo libri di racconti… ho avuto la fortuna di nascere in una famiglia benestante… e ho potuto visitare ogni parte del mondo… eppure, quello che cercavo non l’ho trovato… o meglio, l’ho trovato… tra le braccia del più grande poeta della storia dell’umanità… ecco quello che “vive” dentro di me:



Doveva pur morire, presto o tardi;
il momento doveva pur venire
di udir questa parola...
Domani, e poi domani, e poi domani,
il tempo striscia, un giorno dopo l'altro,
a passetti, fino all'estrema sillaba
del discorso assegnato; e i nostri ieri
saran tutti serviti
a rischiarar la via verso la morte
a dei pazzi. Breve candela, spegniti!
La vita è solo un'ombra che cammina,
un povero attorello sussiegoso
che si dimena sopra un palcoscenico
per il tempo assegnato alla sua parte,
e poi di lui nessuno udrà più nulla:
è un racconto narrato da un idiota,
pieno di grida, strepiti, furori,
del tutto privi di significato!

(W. S.)



…il nichilismo più assoluto alberga nella mia anima… amica mia… se potessi farti sentire il freddo che dimora al fondo di me stesso… fuggiresti inorridita… la mano della morte è più calda… credimi… conosci Raskolnikov?... del grande Dostoevskij… sono certo che lo conosci… ecco, allora conosci anche me… qualche anno fa… ero convinto che l’omicidio di una vecchia sordida usuraia potesse ben essere giustificato dal diritto di liberare il mondo dal male… capisci?... liberare il mondo dal male… da quel male che tortura molti di voi… in questo forum… il male morale… il male inferto all’anima… alle radici del nostro essere esistenziale… poi, la vita, mi si è mostrata per quello che era… nessuna liberazione è possibile… nessun balsamo ci può lenire le ferite… niente esorcismi… niente scongiuri… la vita, amica mia, è il dominio incontrastato del nichilismo più assoluto… Leopardi… Montale… inizia da qui… poi Dostojevskij… ed infine l’immenso Shakespeare… è la vita che ti parla… Sara, tu sai quello che voglio dire, vero?... NIHIL… null’altro… terrificante… ma è così… possiamo solo abbracciarci l’un l’altro… ed attendere che il nulla ci ingoi… per sempre…

…dimmi… che conta il tradimento degli uomini?... quando tutti noi… siamo traditi fin dalla nascita… dalla nostra natura… dall’essere caduchi… dall’essere destinati al nulla?...

…beato chi ha un Dio… in cui credere…
Questa si chiama depressione.
Prozac
 

Bruja

Utente di lunga data
Mah...

C'è qualcosa che mi ricorda Rimbaud.....
Bruja
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
pareri

Va caghè ciccia e brufoli e giù di Nutella barattolone Maxì
Tu sei per una soluzione più prosaica e calorica
io
..più proz-aica
per mantenergli il fisico statuario
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
beh

Seeeeeeee così poi fa una strage...tutti questi pazzi che si mettono a sparare sono in cura con antidepressivi
...se smette di spararne ...fa meno danni



P.S. Chen ormai sei del branco se scherziamo così


P.S. A Milano si dice: "Che ruffiana!"
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data

Old bastardo dentro

Utente di lunga data
…Sara… amica mia… mi piaci… hai classe da vendere… te lo riconosco… ammettere pubblicamente un errore come quello che hai fatto su Hegel… ti fa onore… ma lasciamo stare… avevo capito benissimo il tuo riferimento al Peer Gynt e, sinceramente, l’ho trovato subito molto intelligente e delizioso… senti, io ho studiato per anni, di uno studio “matto e disperatissimo”… possiedo una biblioteca di oltre 15.000 volumi… psicologia, astronomia, matematica, fisica, antropologia, storia, botanica, anatomia comparata, greco, latino… mi sono innamorato di Aristotele, di Platone… Russell… Bateson… Kelly… ho girovagato, come un fantasma, come uno spirito in pena, tra lo scibile umano alla ricerca del senso… dell’arché… ho amato i poeti… Omero, Orazio, Virgilio… adoro Borges… ho studiato la musica… meravigliato dalle leggi dell’armonia… da quinte e tredicesime… dalle leggi del contrappunto… per fortuna, ho praticato molto sport… o ne sarei uscito miope e deforme… come il Leopardi… ho amato due donne… ne ho avute, ad oggi, più di sessanta… scrivo libri di racconti… ho avuto la fortuna di nascere in una famiglia benestante… e ho potuto visitare ogni parte del mondo… eppure, quello che cercavo non l’ho trovato… o meglio, l’ho trovato… tra le braccia del più grande poeta della storia dell’umanità… ecco quello che “vive” dentro di me:



Doveva pur morire, presto o tardi;
il momento doveva pur venire
di udir questa parola...
Domani, e poi domani, e poi domani,
il tempo striscia, un giorno dopo l'altro,
a passetti, fino all'estrema sillaba
del discorso assegnato; e i nostri ieri
saran tutti serviti
a rischiarar la via verso la morte
a dei pazzi. Breve candela, spegniti!
La vita è solo un'ombra che cammina,
un povero attorello sussiegoso
che si dimena sopra un palcoscenico
per il tempo assegnato alla sua parte,
e poi di lui nessuno udrà più nulla:
è un racconto narrato da un idiota,
pieno di grida, strepiti, furori,
del tutto privi di significato!

(W. S.)



…il nichilismo più assoluto alberga nella mia anima… amica mia… se potessi farti sentire il freddo che dimora al fondo di me stesso… fuggiresti inorridita… la mano della morte è più calda… credimi… conosci Raskolnikov?... del grande Dostoevskij… sono certo che lo conosci… ecco, allora conosci anche me… qualche anno fa… ero convinto che l’omicidio di una vecchia sordida usuraia potesse ben essere giustificato dal diritto di liberare il mondo dal male… capisci?... liberare il mondo dal male… da quel male che tortura molti di voi… in questo forum… il male morale… il male inferto all’anima… alle radici del nostro essere esistenziale… poi, la vita, mi si è mostrata per quello che era… nessuna liberazione è possibile… nessun balsamo ci può lenire le ferite… niente esorcismi… niente scongiuri… la vita, amica mia, è il dominio incontrastato del nichilismo più assoluto… Leopardi… Montale… inizia da qui… poi Dostojevskij… ed infine l’immenso Shakespeare… è la vita che ti parla… Sara, tu sai quello che voglio dire, vero?... NIHIL… null’altro… terrificante… ma è così… possiamo solo abbracciarci l’un l’altro… ed attendere che il nulla ci ingoi… per sempre…

…dimmi… che conta il tradimento degli uomini?... quando tutti noi… siamo traditi fin dalla nascita… dalla nostra natura… dall’essere caduchi… dall’essere destinati al nulla?...

…beato chi ha un Dio… in cui credere…

out brief candle, out... proprio così. Spesso mi sento un grande conquistatore che si affaccia a guardare il proprio vasto regno ma non ne gode. ansia, irrequietudine, voglia di poter sfidare sempre qualcosa di nuovo mi pervade costantemente. ma, dopo che l'obiettivo è raggiunto, dopo che il regno è conquistato, dopo che mi sono battuto come leoni per ottenere ciò che mi interessava, mi sento stupido, vuoto, senza scopo per aver fatto così tanta fatica. per cosa poi? non ho mai capito se questo senso di inadeguatezza e di insoddisfazione sia ciò che effettavamente caratterizzi la natura di ogni essere umano ovvero sia solo il mio macato coraggio di vivere in un mondo come quello che ci circonda che, con ostinazione, nascondo dietro una vita appartentemente perfetta (successo, famiglia, bambini etc etc etc). Gli abissi della mente in cui ogni tanto mi trovo sono davvero profondi e l'unica cosa che mi fa stare meglio è il sorriso dei miei bambini che sono ancora puri ed innocenti e la possibilità di aiutare il mio prossimo tendendo la mano ai bisognosi, ai meno fortunati a coloro cui è stato negato tutto. credo che questa sia l'unica cosa che possa porre la vita umana poco al di sopra di una tristissima farsa.

bastardo dentro
 

Nobody

Utente di lunga data
...se smette di spararne ...fa meno danni



P.S. Chen ormai sei del branco se scherziamo così


P.S. A Milano si dice: "Che ruffiana!"
Secondo me Chen dal vivo è un simpaticone
Se si organizza una pizzata e promette di non portare la katana, lo mettiamo capotavola
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Ma certo

Secondo me Chen dal vivo è un simpaticone
Se si organizza una pizzata e promette di non portare la katana, lo mettiamo capotavola
Basta che non porta tutte le sue donne (anche solo le ultime) ...sono gelosa
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top