O
Old chensamurai
Guest
…Sara… amica mia… mi piaci… hai classe da vendere… te lo riconosco… ammettere pubblicamente un errore come quello che hai fatto su Hegel… ti fa onore… ma lasciamo stare… avevo capito benissimo il tuo riferimento al Peer Gynt e, sinceramente, l’ho trovato subito molto intelligente e delizioso… senti, io ho studiato per anni, di uno studio “matto e disperatissimo”… possiedo una biblioteca di oltre 15.000 volumi… psicologia, astronomia, matematica, fisica, antropologia, storia, botanica, anatomia comparata, greco, latino… mi sono innamorato di Aristotele, di Platone… Russell… Bateson… Kelly… ho girovagato, come un fantasma, come uno spirito in pena, tra lo scibile umano alla ricerca del senso… dell’arché… ho amato i poeti… Omero, Orazio, Virgilio… adoro Borges… ho studiato la musica… meravigliato dalle leggi dell’armonia… da quinte e tredicesime… dalle leggi del contrappunto… per fortuna, ho praticato molto sport… o ne sarei uscito miope e deforme… come il Leopardi… ho amato due donne… ne ho avute, ad oggi, più di sessanta… scrivo libri di racconti… ho avuto la fortuna di nascere in una famiglia benestante… e ho potuto visitare ogni parte del mondo… eppure, quello che cercavo non l’ho trovato… o meglio, l’ho trovato… tra le braccia del più grande poeta della storia dell’umanità… ecco quello che “vive” dentro di me:
…il nichilismo più assoluto alberga nella mia anima… amica mia… se potessi farti sentire il freddo che dimora al fondo di me stesso… fuggiresti inorridita… la mano della morte è più calda… credimi… conosci Raskolnikov?... del grande Dostoevskij… sono certo che lo conosci… ecco, allora conosci anche me… qualche anno fa… ero convinto che l’omicidio di una vecchia sordida usuraia potesse ben essere giustificato dal diritto di liberare il mondo dal male… capisci?... liberare il mondo dal male… da quel male che tortura molti di voi… in questo forum… il male morale… il male inferto all’anima… alle radici del nostro essere esistenziale… poi, la vita, mi si è mostrata per quello che era… nessuna liberazione è possibile… nessun balsamo ci può lenire le ferite… niente esorcismi… niente scongiuri… la vita, amica mia, è il dominio incontrastato del nichilismo più assoluto… Leopardi… Montale… inizia da qui… poi Dostojevskij… ed infine l’immenso Shakespeare… è la vita che ti parla… Sara, tu sai quello che voglio dire, vero?... NIHIL… null’altro… terrificante… ma è così… possiamo solo abbracciarci l’un l’altro… ed attendere che il nulla ci ingoi… per sempre…
…dimmi… che conta il tradimento degli uomini?... quando tutti noi… siamo traditi fin dalla nascita… dalla nostra natura… dall’essere caduchi… dall’essere destinati al nulla?...
…beato chi ha un Dio… in cui credere…
“Doveva pur morire, presto o tardi;
il momento doveva pur venire
di udir questa parola...
Domani, e poi domani, e poi domani,
il tempo striscia, un giorno dopo l'altro,
a passetti, fino all'estrema sillaba
del discorso assegnato; e i nostri ieri
saran tutti serviti
a rischiarar la via verso la morte
a dei pazzi. Breve candela, spegniti!
La vita è solo un'ombra che cammina,
un povero attorello sussiegoso
che si dimena sopra un palcoscenico
per il tempo assegnato alla sua parte,
e poi di lui nessuno udrà più nulla:
è un racconto narrato da un idiota,
pieno di grida, strepiti, furori,
del tutto privi di significato!”
(W. S.)
…dimmi… che conta il tradimento degli uomini?... quando tutti noi… siamo traditi fin dalla nascita… dalla nostra natura… dall’essere caduchi… dall’essere destinati al nulla?...
…beato chi ha un Dio… in cui credere…