amore e/o dipendenza

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Old kyaranat

Utente di lunga data
prendo spunto leggendo su un altro post di cordoni ombelicali quasi impossibili da tagliare


dov'è e com'è che amore e dipendenza si avvicinano così tanto da confondersi?
esistono dei confini?
come si riconosce l'amore dalla dipendenza?
in sè per sè, essere dipendenti è un male?
che limiti e che domande sarebbe giusto che ci ponessimo a riguardo?


kiss
K.
 
O

Old TurnBackTime

Guest
mai andare contro...

prendo spunto leggendo su un altro post di cordoni ombelicali quasi impossibili da tagliare


dov'è e com'è che amore e dipendenza si avvicinano così tanto da confondersi?
esistono dei confini?
come si riconosce l'amore dalla dipendenza?
in sè per sè, essere dipendenti è un male?
che limiti e che domande sarebbe giusto che ci ponessimo a riguardo?


kiss
K.
L'amore secondo me diventa dipendenza quando vai contro te stesso per questo sentimento,cercando in tutti i modi di salvarlo senza accorgerti che lo hai gia perso,bisognerebbe imporsi un limite per mantenere intatta la propria dignita'...ma purtroppo l'amore ci fa superare qualsiasi limite.Sarebbe bene ricordare che la persona piu' importante nella nostra vita siamo noi stessi...
 

Lettrice

Utente di lunga data
per me i cordoni che non si vogliono tagliare sono solo un'ossessione... niente a che vedere con l'amore.. tant'e' che tutti gli esempi che leggo in questo forum mi sembrano "prese per i fondelli a se stessi"... e' vero che l'amore acceca... ma e' anche vero che molto spesso siamo noi a metterci una benda per comportarci da innamorati... e d'amore manco l'ombra!!!!
 

Old kyaranat

Utente di lunga data
per me i cordoni che non si vogliono tagliare sono solo un'ossessione... niente a che vedere con l'amore.. tant'e' che tutti gli esempi che leggo in questo forum mi sembrano "prese per i fondelli a se stessi"... e' vero che l'amore acceca... ma e' anche vero che molto spesso siamo noi a metterci una benda per comportarci da innamorati... e d'amore manco l'ombra!!!!

Non vi siete mai accorti, durante o dopo un rapporto di essere dipendenti o anche ossessionati?
Io la mia bella esperienza l'ho fatta, ne sto ancora uscendo e spero di farcela senza strascichi
 
O

Old TurnBackTime

Guest
idem

Non vi siete mai accorti, durante o dopo un rapporto di essere dipendenti o anche ossessionati?
Io la mia bella esperienza l'ho fatta, ne sto ancora uscendo e spero di farcela senza strascichi
Io ho vissuto per anni l'ossessione di quello che avevo combinato,di chi avevo lasciato ecc ecc...adesso riesco ad accettare l'idea che non esista solo la mia ex...e non ho sensi di colpa nel cercare di stringere una nuova relazione con una ragazza che mi colpisce!
 

Verena67

Utente di lunga data
Non vi siete mai accorti, durante o dopo un rapporto di essere dipendenti o anche ossessionati?
Io la mia bella esperienza l'ho fatta, ne sto ancora uscendo e spero di farcela senza strascichi

Assolutamente SI ed è stato uno shock epocale che mi ha fatto crescere e maturare! (dopo avermi fatta rincoglionire
)

Bacio!
 

Old kyaranat

Utente di lunga data
Assolutamente SI ed è stato uno shock epocale che mi ha fatto crescere e maturare! (dopo avermi fatta rincoglionire
)

Bacio!
dopo una bella mazzata se sei fortunato fai come Lazzaro, ti alzi e cammini!
pure se credevi di essere morto


...certe volte si arriva ai livelli di droga assoluta
 

Old kyaranat

Utente di lunga data
leggo delle cose che mi sconvolgono
ma poi alla fine mi assomigliano

impossibilità a lasciarsi andare, nel senso di lasciarsi
difficoltà ad abbandonare e separarsi anche quando si è con l'acqua alla gola
ma siamo veramente ancora così bambini attaccati alla gonnella o alla mammella della mamma?
e l'indipendenza e la fiducia in se stessi vanno a farsi benedire
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Credo che si possa vedere l'amore come dipendenza quando ti accorgi che quello che fai non ti soddisfa ma non lo fai per te, ma per l'altro, pur non riuscendo al contempo a fare diversamente.

Quando vedi chiaramente che quella che stai relegando in un angolo è la tua dignità di persona, la tua autonomia, ma ti rifuti di credere che vi possa essere un'altra soluzione se non delegare all'altro/a il tuo benessere e il tuo equilibrio.

La dipendenza NON è Amore.
 
O

Old Fa.

Guest
prendo spunto leggendo su un altro post di cordoni ombelicali quasi impossibili da tagliare


dov'è e com'è che amore e dipendenza si avvicinano così tanto da confondersi?
esistono dei confini?
come si riconosce l'amore dalla dipendenza?
in sè per sè, essere dipendenti è un male?
che limiti e che domande sarebbe giusto che ci ponessimo a riguardo?


kiss
K.
L'amore è una pura illusione, ... amiamo quello che ci piace e ci facciamo sopra dei sogni.

La dipendenza dall'amore succede per lo più, quando non abbiamo ancora scoperto ... la parte sopra.

Essendo l'amore una necessità, dubito che qualcuno riesca a farne una differenza, ... in un momento simile.

Siamo dipendenti da ogni cosa nel mondo, non credo affatto che sia un male, ... è una necessità provare dipendenza
 
O

Old Vulvia

Guest
Credo che si possa vedere l'amore come dipendenza quando ti accorgi che quello che fai non ti soddisfa ma non lo fai per te, ma per l'altro, pur non riuscendo al contempo a fare diversamente.

Quando vedi chiaramente che quella che stai relegando in un angolo è la tua dignità di persona, la tua autonomia, ma ti rifuti di credere che vi possa essere un'altra soluzione se non delegare all'altro/a il tuo benessere e il tuo equilibrio.

La dipendenza NON è Amore.

Quoto.

Ultimanente nelle sale c'è un bel film che fà ben vedere la differenza tra amore e dipendenza: si tratta de "L'amore non va in vacanza", un po' sdolcinato qua e là, ma ci si può ritrovare.
In particolare, il personaggio interpretato da Kate Winslet -Iris- incarna proprio la figura di una ragazza innamorata (da anni) di uno che sta per sposare un'altra donna ma che con ogni mezzo la tiene legata a sè per narcisismo personale (i commenti in sala si sprecavano, era tutto un "che stronzo!", segno che quando non ci sei dentro gli stronzi li vedi bene e da lonano). Iris subisce, senza rendersene conto ma contribuendovi anche, delle piccole crudeltà che finiscono per ledere il suo amor proprio, ma......... andate a vedere il fim.
 
Ultima modifica:

Fedifrago

Utente di lunga data
L'amore è una pura illusione, ... amiamo quello che ci piace e ci facciamo sopra dei sogni.

La dipendenza dall'amore succede per lo più, quando non abbiamo ancora scoperto ... la parte sopra.

Essendo l'amore una necessità, dubito che qualcuno riesca a farne una differenza, ... in un momento simile.

Siamo dipendenti da ogni cosa nel mondo, non credo affatto che sia un male, ... è una necessità provare dipendenza
FA, si parlava di amore, non di droghe pesanti!!
 

Nobody

Utente di lunga data
L'amore è una pura illusione, ... amiamo quello che ci piace e ci facciamo sopra dei sogni.

La dipendenza dall'amore succede per lo più, quando non abbiamo ancora scoperto ... la parte sopra.

Essendo l'amore una necessità, dubito che qualcuno riesca a farne una differenza, ... in un momento simile.

Siamo dipendenti da ogni cosa nel mondo, non credo affatto che sia un male, ... è una necessità provare dipendenza
Mica la capisco questa frase...insomma, secondo te saremmo tutti dei drogati cosmici?
 

Bruja

Utente di lunga data
.............

Io metterei un bello spartiacque......... la dipendenza è facile nell'innamoramento, nell'infatuazione, in amore, specie se il sentimento è maturo e profondo c'è una interdipendenza forse, ma che rispetta e salvaguarda gli spazi individuali.
Tutto ciò che è assolutista, come appunto la dipendenza, non è frutto di un rapporto maturo, quindi quel rapporto o andrà prendendo la forma di una vera relazione completa ed equilibrata o morirà di estremismi sentimentali.
Bruja
 

Old kyaranat

Utente di lunga data
a proposito di droghe.....

così come in amore:

la droga ti piace, altrimenti non ne faresti uso

ne diventi dipendente

sai che ti fa male

continui a drogarti, ben sapendo che ti porterà nella tomba..ma ti piace così tanto, ti fa stare così bene quando ne fai uso per poi star male quando non c'è...

..l'unica è smettere.

stai male all'inizio, o spesso per molto tempo

ma poi, come tutte le cose, se le si lascia andare... passa
 

Old kyaranat

Utente di lunga data
sfogo

parlo forse in modo un pò scontato, ma quando ci sei dentro è diverso.
ho dovuto fare i conti con una parte di me che non conoscevo o di cui almeno non ricordavo l'esistenza...
mi sono sempre creduta una donna forte, e certo le circostanze il più delle volte l'hanno dimostrato, e credevo di non aver bisogno di nessuno.
poi è venuta fuori tutta la mia dipendenza, tutta, in un colpo solo, alla grande!
stavo male ma non riuscivo ad andarmene, non riuscivo a fare la cosa che più mi veniva naturale in queste circostanze!
1 più 1 fa due: stai male? via, si va via!
..invece no! stavolta sono rimasta a mettere il dito nella piaga..e la ferita si è allargata.
fin quando ho realizzato che non potevo nemmeno lontanamente concepire l'idea della mia vita senza quest'uomo, anche se era un uomo che in effetti non c'era, non stava "con" me, ma con le sue menzogne, viveva insieme ad esse, grazie ad esse!
cavoli, sono stata di cacca... enon so se mi ha fatto più male vivere nell'illusione o alla fine disilludermi, anche se dopo tutto la disillusione è stata liberatoria.
non so alla fine cosa ha fatto sì che io "andassi", finalmente.
sono arrivata al punto di non ritorno, voglio una vita vera, amara e dolce, non finto miele che si rivela fiele.
forse qualcun'altra ce l'avrebbe fatta, io spero di farcela così....anche se ancora vorrei chiarimenti da lui...ma so che sono inutili.
sentire l'amore, sapere che l'ho vissuto ed è stato ricambiato, ma c'è troppo altro in mezzo..
sapere che non sono stata rispettata... sapere che lui è un bambino che racconta una marea di balle e nonostante ciò volergli bene ma..scegliere di non essere in questa storia.
sapere che la nostra storia non è stata curata, ma lentamente e continuamente distrutta da entrambi, lui con le sue bugie, io con il mio terrore di perderlo=dipendenza.
 

Verena67

Utente di lunga data
parlo forse in modo un pò scontato, ma quando ci sei dentro è diverso.
ho dovuto fare i conti con una parte di me che non conoscevo o di cui almeno non ricordavo l'esistenza...
mi sono sempre creduta una donna forte, e certo le circostanze il più delle volte l'hanno dimostrato, e credevo di non aver bisogno di nessuno.
poi è venuta fuori tutta la mia dipendenza, tutta, in un colpo solo, alla grande!
stavo male ma non riuscivo ad andarmene, non riuscivo a fare la cosa che più mi veniva naturale in queste circostanze!
1 più 1 fa due: stai male? via, si va via!
..invece no! stavolta sono rimasta a mettere il dito nella piaga..e la ferita si è allargata.
fin quando ho realizzato che non potevo nemmeno lontanamente concepire l'idea della mia vita senza quest'uomo, anche se era un uomo che in effetti non c'era, non stava "con" me, ma con le sue menzogne, viveva insieme ad esse, grazie ad esse!
cavoli, sono stata di cacca... enon so se mi ha fatto più male vivere nell'illusione o alla fine disilludermi, anche se dopo tutto la disillusione è stata liberatoria.
non so alla fine cosa ha fatto sì che io "andassi", finalmente.
sono arrivata al punto di non ritorno, voglio una vita vera, amara e dolce, non finto miele che si rivela fiele.
forse qualcun'altra ce l'avrebbe fatta, io spero di farcela così....anche se ancora vorrei chiarimenti da lui...ma so che sono inutili.
sentire l'amore, sapere che l'ho vissuto ed è stato ricambiato, ma c'è troppo altro in mezzo..
sapere che non sono stata rispettata... sapere che lui è un bambino che racconta una marea di balle e nonostante ciò volergli bene ma..scegliere di non essere in questa storia.
sapere che la nostra storia non è stata curata, ma lentamente e continuamente distrutta da entrambi, lui con le sue bugie, io con il mio terrore di perderlo=dipendenza.
Descrivi molto molto bene una storia d'amore che è mille, centomila storie d'amore. No, non aspettarti ragioni, non ci sono ragioni soddisfacenti, non ce n'è nemmeno una. Dici bene, lui non c'era, non era disponibile, al suo posto c'erano solo bugie, come quei bei sogni con un sottofondo sinistro, che sai che là dietro, appena l'angolo, c'è il Mostro in agguato...

Stop. dimentica, mettila nelle esperienze di vita, e vai avanti!

Un abbraccio
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top