Bruja
Utente di lunga data
Girellavo qua e là fra alcuni forum simili al nostro per argomento, ed ho tratto da uno di questi una vera perla rara!
Una tizia, con piglio da leader, e dalla frase capirete per quale fazione, ha espresso questa verità rivelata e lapidaria!!
" Il tradimento non esiste perchè presuppone possesso, e siccome nessuno possiede nessuno, ecco che tradire non è un'azione negativa ma di libertà. "
Ovviamente vi riporto solo il concetto, tralascio gli sproloqui ed i complimenti fatti da tutti quelli che simpatizzavano per quella fazione e non faccio alcun commento personale. Mi astengo perfino dal valutare quanto sia congrua un'analisi posta in modo chiaramente mirato.
Che ne pensate?
Bruja
p.s. Aggiungo solo e non c'entra con la domanda, che i vari siti che trattano il tradimento sono quasi sempre a difesa ad oltranza del medesimo.
Non avreio nulla da eccepire, ma non esiste una vera critica costruttiva nè la possibilità che chi è tradito trovi molta benevolenza. Impera lo scetticismo e la voglia di affrancare una libertà autonoma di azione nella coppia come se fosse l'ideale da difendere.
E' sconfortante e sono lieta che da noi ci sia ascolto per tutti, traditori e traditi, con pari dignità e con la certezza che ci sarà un'analisi e non una promozione o una bocciatura precostituita.
Mi sono sentita parte di una comunità di persone adulte, serie e soprattutto, nonostante i tradimenti fatti e subiti nei vari contesti, di una civiltà e di una solidarietà invidiabile.
Grazie a tutti
Una tizia, con piglio da leader, e dalla frase capirete per quale fazione, ha espresso questa verità rivelata e lapidaria!!
" Il tradimento non esiste perchè presuppone possesso, e siccome nessuno possiede nessuno, ecco che tradire non è un'azione negativa ma di libertà. "
Ovviamente vi riporto solo il concetto, tralascio gli sproloqui ed i complimenti fatti da tutti quelli che simpatizzavano per quella fazione e non faccio alcun commento personale. Mi astengo perfino dal valutare quanto sia congrua un'analisi posta in modo chiaramente mirato.
Che ne pensate?
Bruja
p.s. Aggiungo solo e non c'entra con la domanda, che i vari siti che trattano il tradimento sono quasi sempre a difesa ad oltranza del medesimo.
Non avreio nulla da eccepire, ma non esiste una vera critica costruttiva nè la possibilità che chi è tradito trovi molta benevolenza. Impera lo scetticismo e la voglia di affrancare una libertà autonoma di azione nella coppia come se fosse l'ideale da difendere.
E' sconfortante e sono lieta che da noi ci sia ascolto per tutti, traditori e traditi, con pari dignità e con la certezza che ci sarà un'analisi e non una promozione o una bocciatura precostituita.
Mi sono sentita parte di una comunità di persone adulte, serie e soprattutto, nonostante i tradimenti fatti e subiti nei vari contesti, di una civiltà e di una solidarietà invidiabile.
Grazie a tutti