Armeremo l' Ucraina sino alla guerra nucleare?

bull63

Utente di lunga data
La guerra in Ucraina ha impoverito gli italiani e ha portato il prezzo dell'energia alle stelle. Alcune industrie rischiano di chiudere, la cassa integrazione è in aumento, nel 2023 il P.I.L. non crescerà e quest'inverno rischiamo di rimanere il freddo.
Ma questo è nulla, continuando ad armare gli ucraini mettiamo nell'angolo Putin con il rischio che utilizzi l'arma nucleare.
Perchè l' Ucraina è cosi importante?
I curdi erano importanti quando dovevano combattere in prima linea l' l'ISIS ma oggi sono dimenticati; nessun organo d'informazione ne parla nonostante i massacri giornalieri perpetuati dai turchi, dagli iraniani e dagli iracheni.
 

Nono

Utente di lunga data
Hai perfettamente ragioni. Dovremmo lasciare che la Russia possa invadere in santa pace la prima nazione che gli fa comodo, sterminarne la popolazione ribelle, mentre giriamo le spalle per fare il nostro inverno al calduccio.
Torneremo a pagare il gas, Russo, a prezzi normali e nessun rischio atomica.
Ahhh no, dimenticavo, c'è la Corea del Nord.
Ma si dai, non stiamo a litigare, che annienti pure il suo Sud ed il Giappone.
Cazzo, c'è pure Taiwan. Vabbè, a questo punto, l'abbiamo data vinta alla Russia ed alla Corea .... vogliamo fare uno sgarbo alla Cina???

Però quando condannano a morte negli USA il serial killer stupratore .... tutti a fare il girotondo ... che nessuno tocchi Caino.
Caino no, ma il nostro Abele vicino di casa .... chissenefotte!
 
Ultima modifica:

Lara3

Utente di lunga data
La guerra in Ucraina ha impoverito gli italiani e ha portato il prezzo dell'energia alle stelle. Alcune industrie rischiano di chiudere, la cassa integrazione è in aumento, nel 2023 il P.I.L. non crescerà e quest'inverno rischiamo di rimanere il freddo.
Ma questo è nulla, continuando ad armare gli ucraini mettiamo nell'angolo Putin con il rischio che utilizzi l'arma nucleare.
Perchè l' Ucraina è cosi importante?
I curdi erano importanti quando dovevano combattere in prima linea l' l'ISIS ma oggi sono dimenticati; nessun organo d'informazione ne parla nonostante i massacri giornalieri perpetuati dai turchi, dagli iraniani e dagli iracheni.
Intanto 80% dei rifugiati ucraini hanno macchine da minimo 60000 euro…. Credo che sono andati via quelli ricchi e rimasti in Ucraina i comuni mortali.
La scorsa settimana ho assistito a una scena incredibile: due donne ucraine avevano monopolizzato uno scafale di un negozio che faceva saldi a calze Wolforf. Calze che possono costare 60 euro, scontate arrivano a 30-40. Avevano comprato una quindicina di calze.
Ero talmente curiosa della provenienza che ho chiesto loro da dove arrivavano; si rifugiate da Ucraina. Non le ricche russe che sappiamo già che hanno i soldi.
Le povere donne erano talmente provate dalla guerra che non lasciavano nessuno avvicinare allo scaffale. Scena pietosa.
E mi chiedo dove sono quelli che hanno realmente bisogno?
Io vorrei aiutare con le tasse che pago il ragazzo africano che raccoglie i pomodori con 35 gradi, non le signore ucraine che comprano 15 paia di calze da 40 euro l’uno.
E solo un esempio, ma non l’unico che ho visto.
Mi risulta che da noi (credo di non sbagliarmi) famiglia da 4 persone può ricevere 3900 euro.
Inoltre vedo varie famiglie rifugiate con papà giovani.
Ma gli uomini non dovevano restare a combattere?
 
Ultima modifica:

ologramma

Utente di lunga data
La vedo brutta , è come mettere legna sul fuoco e quando si spegne la fiamma?
 

bull63

Utente di lunga data
Hai perfettamente ragioni. Dovremmo lasciare che la Russia possa invadere in santa pace la prima nazione che gli fa comodo, sterminarne la popolazione ribelle, mentre giriamo le spalle per fare il nostro inverno al calduccio.
Torneremo a pagare il gas, Russo, a prezzi normali e nessun rischio atomica.
Ahhh no, dimenticavo, c'è la Corea del Nord.
Ma si dai, non stiamo a litigare, che annienti pure il suo Sud ed il Giappone.
Cazzo, c'è pure Taiwan. Vabbè, a questo punto, l'abbiamo data vinta alla Russia ed alla Corea .... vogliamo fare uno sgarbo alla Cina???

Però quando condannano a morte negli USA il serial killer stupratore .... tutti a fare il girotondo ... che nessuno tocchi Caino.
Caino no, ma il nostro Abele vicino di casa .... chissenefotte!
I ceceni e i curdi valgono meno degli ucraini?
 

Marjanna

Utente di lunga data
Hai perfettamente ragioni. Dovremmo lasciare che la Russia possa invadere in santa pace la prima nazione che gli fa comodo, sterminarne la popolazione ribelle, mentre giriamo le spalle per fare il nostro inverno al calduccio.
Torneremo a pagare il gas, Russo, a prezzi normali e nessun rischio atomica.
Ahhh no, dimenticavo, c'è la Corea del Nord.
Ma si dai, non stiamo a litigare, che annienti pure il suo Sud ed il Giappone.
Cazzo, c'è pure Taiwan. Vabbè, a questo punto, l'abbiamo data vinta alla Russia ed alla Corea .... vogliamo fare uno sgarbo alla Cina???

Però quando condannano a morte negli USA il serial killer stupratore .... tutti a fare il girotondo ... che nessuno tocchi Caino.
Caino no, ma il nostro Abele vicino di casa .... chissenefotte!
Però tu la vedi molto da lontano, tipo "azione di beneficenza" e basta. Come se questa azione di beneficenza non potesse avere alcuna ripercussione nella tua vita, o che la sola corrisponda a farsi inverno al calduccio.
La tua visione mi sembra molto chiara e netta. Ma è uno schieramento.

Intanto 80% dei rifugiati ucraini hanno macchine da minimo 60000 euro…. Credo che sono andati via quelli ricchi e rimasti in Ucraina i comuni mortali.
La scorsa settimana ho assistito a una scena incredibile: due donne ucraine avevano monopolizzato uno scafale di un negozio che faceva saldi a calze Wolforf. Calze che possono costare 60 euro, scontate arrivano a 30-40. Avevano comprato una quindicina di calze.
Ero talmente curiosa della provenienza che ho chiesto loro da dove arrivavano; si rifugiate da Ucraina. Non le ricche russe che sappiamo già che hanno i soldi.
Le povere donne erano talmente provate dalla guerra che non lasciavano nessuno avvicinare allo scaffale. Scena pietosa.
E mi chiedo dove sono quelli che hanno realmente bisogno?
Io vorrei aiutare con le tasse che pago il ragazzo africano che raccoglie i pomodori con 35 gradi, non le signore ucraine che comprano 15 paia di calze da 40 euro l’uno.
E solo un esempio, ma non l’unico che ho visto.
Mi risulta che da noi (credo di non sbagliarmi) famiglia da 4 persone può ricevere 3900 euro.
Inoltre vedo varie famiglie rifugiate con papà giovani.
Ma gli uomini non dovevano restare a combattere?
Voce di corridoio: italiani da benestanti a molto benestanti, che tra i loro documenti, hanno rinnovato o fatto il passaporto.
Per avercelo, e non per vacanze o meeting all’estero.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Intanto 80% dei rifugiati ucraini hanno macchine da minimo 60000 euro…. Credo che sono andati via quelli ricchi e rimasti in Ucraina i comuni mortali.
La scorsa settimana ho assistito a una scena incredibile: due donne ucraine avevano monopolizzato uno scafale di un negozio che faceva saldi a calze Wolforf. Calze che possono costare 60 euro, scontate arrivano a 30-40. Avevano comprato una quindicina di calze.
Ero talmente curiosa della provenienza che ho chiesto loro da dove arrivavano; si rifugiate da Ucraina. Non le ricche russe che sappiamo già che hanno i soldi.
Le povere donne erano talmente provate dalla guerra che non lasciavano nessuno avvicinare allo scaffale. Scena pietosa.
E mi chiedo dove sono quelli che hanno realmente bisogno?
Io vorrei aiutare con le tasse che pago il ragazzo africano che raccoglie i pomodori con 35 gradi, non le signore ucraine che comprano 15 paia di calze da 40 euro l’uno.
E solo un esempio, ma non l’unico che ho visto.
Mi risulta che da noi (credo di non sbagliarmi) famiglia da 4 persone può ricevere 3900 euro.
Inoltre vedo varie famiglie rifugiate con papà giovani.
Ma gli uomini non dovevano restare a combattere?
Una campagna contro i profughi mi pare fuori luogo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi ripeto, ma ogni discussione su qualsiasi guerra in corso (la Storia si fa dopo) che cerchi di decidere i buoni e i cattivi la trovo oscena.
La pace deve essere l’obiettivo e poi si può discutere.
Nessuna guerra ha risolto nulla. E chi dice “...e Hitler?” non si rende conto dei morti che ha causato la Seconda guerra mondiale. Un attentato ben fatto nel 39 sarebbe stato più efficace. Certamente Hitler aveva un ampissimo consenso, ma il consenso scema rapidamente.
 

spleen

utente ?
Mi ripeto, ma ogni discussione su qualsiasi guerra in corso (la Storia si fa dopo) che cerchi di decidere i buoni e i cattivi la trovo oscena.
La pace deve essere l’obiettivo e poi si può discutere.
Nessuna guerra ha risolto nulla. E chi dice “...e Hitler?” non si rende conto dei morti che ha causato la Seconda guerra mondiale. Un attentato ben fatto nel 39 sarebbe stato più efficace. Certamente Hitler aveva un ampissimo consenso, ma il consenso scema rapidamente.
Sono d'accordo ma è riduttiva anche la visione che si possano risolvere le contese con gli attentati.
Anche perchè se fai fuori Putin (dopo che tutto l'occidente ha passato anni e anni a leccargli le terga) non c'è garanzia alcuna che chi viene dopo sia migliore.
Ciascuno in una contesa fa i propri interessi, a prescindere dalla decisione con chi si voglia stare. E non intendo gli interessi immediati, intendo gli schieramenti di campo che consentano di restare a galla in modo stabile.
Tutto il resto è fuffa.
 

Nono

Utente di lunga data
Però tu la vedi molto da lontano, tipo "azione di beneficenza" e basta. Come se questa azione di beneficenza non potesse avere alcuna ripercussione nella tua vita, o che la sola corrisponda a farsi inverno al calduccio.
La tua visione mi sembra molto chiara e netta. Ma è uno schieramento
Ciao. So benissimo quali potrebbero essere le ripercussioni, gravi e gravissime.
Non per questo mi volto dall'altra parte.
Non lo faccio nella vita di tutti giorni, cerco di fare quel poco sulle cose più grandi di me.
Ed è vero. Io mi schierò verso chi sta ricevendo un'ingiustizia.
 

Lara3

Utente di lunga data
Una campagna contro i profughi mi pare fuori luogo.
Si vede che a noi hanno dato i profughi ricchi.
Che potrebbero benissimo prendersi da soli una villa in affitto.
Quando dicevo macchine da 60000 euro volavo basso.
In bus sono i ragazzi più alla moda, fumano, non si negano le sigarette come magari i ragazzi nostrani che scelgono di portare l’acqua da casa e non comprare la bibita.
Almeno comportarsi senza dare troppo all’occhio.
Perché tutti vogliono aiutare chi ha bisogno, ma non chi ha una macchina che costa 4 volte di più.
Io aspetto ancora quelli con le macchine scassate, famiglie bisognose insomma.
 
Ultima modifica:

Lara3

Utente di lunga data
Però tu la vedi molto da lontano, tipo "azione di beneficenza" e basta. Come se questa azione di beneficenza non potesse avere alcuna ripercussione nella tua vita, o che la sola corrisponda a farsi inverno al calduccio.
La tua visione mi sembra molto chiara e netta. Ma è uno schieramento.



Voce di corridoio: italiani da benestanti a molto benestanti, che tra i loro documenti, hanno rinnovato o fatto il passaporto.
Per avercelo, e non per vacanze o meeting all’estero.
Pronti per scappare?
 

oriente70

Utente di lunga data
Schierarsi non serve a nulla 😎 bisogna trovare una soluzione bilanciata 😇.
Ma poi come fanno a vendere le armi ?
 

bull63

Utente di lunga data
Per nulla.
Bisognerebbe agire nello stesso modo
La soluzione non è fottersene di tutti
Ci risiamo con l'ossessione del "fardello dell'uomo bianco"
Nell'ottocento l' establishment europeo, mentre colonizzava l' Africa e parte dell'estremo oriente, era convinto che non fosse un privilegio ma un dovere. Il fardello dell'uomo bianco divenne un modo molto diffuso per riferirsi alla necessità di civilizzare i paesi estranei alla tradizione europea anche forzatamente.
I risultati li conosciamo vogliamo ripetere gli stessi errori?
I conflitti sono una costante dell'umanità e non dobbiamo seguire gli U.S.A. che pensano di essere gli arbitri del mondo.
I casini che hanno creato in Iraq e Afghanistan li abbiamo pagati col terrosrismo.
I casini che creano in Ucraina li paghiamo con una gravissima crisi economica e rischiamo di pagarli col disastro nucleare.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sono d'accordo ma è riduttiva anche la visione che si possano risolvere le contese con gli attentati.
Anche perchè se fai fuori Putin (dopo che tutto l'occidente ha passato anni e anni a leccargli le terga) non c'è garanzia alcuna che chi viene dopo sia migliore.
Ciascuno in una contesa fa i propri interessi, a prescindere dalla decisione con chi si voglia stare. E non intendo gli interessi immediati, intendo gli schieramenti di campo che consentano di restare a galla in modo stabile.
Tutto il resto è fuffa.
Gli interessi per le popolazioni sono la pace e vivere. E noi italiani lo sappiamo bene “Franza o Spagna purché se magna”.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si vede che a noi hanno dato i profughi ricchi.
Che potrebbero benissimo prendersi da soli una villa in affitto.
Quando dicevo macchine da 60000 euro volavo basso.
In bus sono i ragazzi più alla moda, fumano, non si negano le sigarette come magari i ragazzi nostrani che scelgono di portare l’acqua da casa e non comprare la bibita.
Almeno comportarsi senza dare troppo all’occhio.
Perché tutti vogliono aiutare chi ha bisogno, ma non chi ha una macchina che costa 4 volte di più.
Io aspetto ancora quelli con le macchine scassate, famiglie bisognose insomma.
Certamente può scappare più facilmente chi ha soldi, magari all’estero da tempo, ma non è fondamentale.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Lara3

Utente di lunga data
Certamente può scappare più facilmente chi ha soldi, magari all’estero da tempo, ma non è fondamentale.
Non sono qui da tempo. Arrivati i mesi scorsi, non puoi tenere una macchina con targa estera se sei qui da più di un anno.
Ok preso atto che sono scappati i ricchi, si può chiedere loro di utilizzare il loro patrimonio soprattutto quando ingente e quando non fanno nulla per nascondere il loro tenore di vita.
 
Top