Aziendalismo

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ettore Petrolini

Utente di lunga data
Odio l'aziendalismo. E' un sistema infernale, con struttura piramidale e filosofia paramilitare, basato sull'efficientismo esasperato. Per funzionare ha bisogno di un tiranno, che non è mai un uomo, perchè l'uomo, per quanto capace di crudeltà profonda, non è mai abbastanza spietato. Il tiranno è dunque un animale, che si chiama manager. Il manager è un ex-uomo che ha il dono di aver perso l'umanità, grazie ad anni ed anni di aziendalismo. E' nato nel sistema ed è morto nel sistema. Perchè bisogna morire di aziendalismo per diventare manager. Il manager guadagna molti soldi e vive nel lusso. Ostenta sapendo di ostentare. Marca il territorio ed alza muri. Lo fa perchè sa che deve uccidere le persone e le relative famiglie per sopravvivere.
L'aziendalismo è la fine del mondo che abbiamo avuto la fortuna di conoscere.
Ettore
 

Nobody

Utente di lunga data
Odio l'aziendalismo. E' un sistema infernale, con struttura piramidale e filosofia paramilitare, basato sull'efficientismo esasperato. Per funzionare ha bisogno di un tiranno, che non è mai un uomo, perchè l'uomo, per quanto capace di crudeltà profonda, non è mai abbastanza spietato. Il tiranno è dunque un animale, che si chiama manager. Il manager è un ex-uomo che ha il dono di aver perso l'umanità, grazie ad anni ed anni di aziendalismo. E' nato nel sistema ed è morto nel sistema. Perchè bisogna morire di aziendalismo per diventare manager. Il manager guadagna molti soldi e vive nel lusso. Ostenta sapendo di ostentare. Marca il territorio ed alza muri. Lo fa perchè sa che deve uccidere le persone e le relative famiglie per sopravvivere.
L'aziendalismo è la fine del mondo che abbiamo avuto la fortuna di conoscere.
Ettore
Chiunque si fa irretire dal potere è o diventa psicopatico.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Odio profondo... ma c'e' a chi piace
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Odio l'aziendalismo. E' un sistema infernale, con struttura piramidale e filosofia paramilitare, basato sull'efficientismo esasperato. Per funzionare ha bisogno di un tiranno, che non è mai un uomo, perchè l'uomo, per quanto capace di crudeltà profonda, non è mai abbastanza spietato. Il tiranno è dunque un animale, che si chiama manager. Il manager è un ex-uomo che ha il dono di aver perso l'umanità, grazie ad anni ed anni di aziendalismo. E' nato nel sistema ed è morto nel sistema. Perchè bisogna morire di aziendalismo per diventare manager. Il manager guadagna molti soldi e vive nel lusso. Ostenta sapendo di ostentare. Marca il territorio ed alza muri. Lo fa perchè sa che deve uccidere le persone e le relative famiglie per sopravvivere.
L'aziendalismo è la fine del mondo che abbiamo avuto la fortuna di conoscere.
Ettore
Conosco molti manager e dirigenti che soffrono della sindrome dell'aziendalismo come dici tu. Sono pessimi e non hanno nessuna possibilità di essere assunti altrove. E' una vera pena dover trattare con gente che si è fatta condizionare al punto di non rioconoscere nemmeno loro stessi come essere vivente. Li vedo come vittime delle loro stesse manipolazioni e caduti nelle trappole dei loro suggerimenti, dalle quali (per loro) è impossibile uscire.

Non lo vedo comunque per me stesso. Ho fatto molta esperienza nella vita da imprenditore e riformulerei in: Per diventare manager bisogna conoscere le persone.
 

Alce Veloce

Utente di lunga data
L'aziendalismo è il sistema migliore per sfruttare la cultura tecnica senza "sporcarla" con quella umanistica. Il modo migliore per usare un uomo come una macchina da calcolo.
Ci sono macchine "operatrici", e questi sono la bassa forza, l'operaio per intenderci, alimentato a calcio, pelo e TV, e ci sono le macchine "da calcolo", i manager, appunto, alimentati a potere e denaro (oltre che calcio e pelo). L'importante è che né i primi né i secondi pensino autonomamente.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Conosco molti manager e dirigenti che soffrono della sindrome dell'aziendalismo come dici tu. Sono pessimi e non hanno nessuna possibilità di essere assunti altrove. E' una vera pena dover trattare con gente che si è fatta condizionare al punto di non rioconoscere nemmeno loro stessi come essere vivente. Li vedo come vittime delle loro stesse manipolazioni e caduti nelle trappole dei loro suggerimenti, dalle quali (per loro) è impossibile uscire.

Non lo vedo comunque per me stesso. Ho fatto molta esperienza nella vita da imprenditore e riformulerei in: Per diventare manager bisogna conoscere le persone.
Tendenzialmente dovrebbe essere cosi'... anche perche' l'ambiente di lavoro ne trarrebbe beneficio e cosi' anche la rendita.
Raramente accade, ne ho conosciuti ben pochi cosi'
 

Ettore Petrolini

Utente di lunga data
Conosco molti manager e dirigenti che soffrono della sindrome dell'aziendalismo come dici tu. Sono pessimi e non hanno nessuna possibilità di essere assunti altrove. E' una vera pena dover trattare con gente che si è fatta condizionare al punto di non rioconoscere nemmeno loro stessi come essere vivente. Li vedo come vittime delle loro stesse manipolazioni e caduti nelle trappole dei loro suggerimenti, dalle quali (per loro) è impossibile uscire.

Non lo vedo comunque per me stesso. Ho fatto molta esperienza nella vita da imprenditore e riformulerei in: Per diventare manager bisogna conoscere le persone.
Chi è morto di aziendalismo conosce le persone come pochi. Colui che ha ucciso la propria umanità ha un punto di osservazione micidiale.
 

Mari'

Utente di lunga data
L'aziendalismo è il sistema migliore per sfruttare la cultura tecnica senza "sporcarla" con quella umanistica. Il modo migliore per usare un uomo come una macchina da calcolo.
Ci sono macchine "operatrici", e questi sono la bassa forza, l'operaio per intenderci, alimentato a calcio, pelo e TV, e ci sono le macchine "da calcolo", i manager, appunto, alimentati a potere e denaro (oltre che calcio e pelo). L'importante è che né i primi né i secondi pensino autonomamente.
E' la nuova forma di "schiavismo".
 

Lettrice

Utente di lunga data
Chi è morto di aziendalismo conosce le persone come pochi. Colui che ha ucciso la propria umanità ha un punto di osservazione micidiale.
Diciamo che conosce bene le "debolezze" umane... un po' come The Sith che corrompe Anakin
 

Iris

Utente di lunga data
Diciamo che conosce bene le "debolezze" umane... un po' come The Sith che corrompe Anakin
Ma fa una vita di cacca, suppongo..che gusto c'è conquistare tutto ciò che un umano potrebbe e vorrebbe avere, almeno materialmente, quando poi, si è perso il gusto umano di utilizzarlo?
L'aziendalista è un servo del padrone.
Permette a qualcun altro di godere delle ricchezze da lui mantenute.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Ma fa una vita di cacca, suppongo..che gusto c'è conquistare tutto ciò che un umano potrebbe e vorrebbe avere, almeno materialmente, quando poi, si è perso il gusto umano di utilizzarlo?
L'aziendalista è un servo del padrone.
Permette a qualcun altro di godere delle ricchezze da lui mantenute.
Per me e' di certo una vita di cacca, provata sulla mia pellaccia... anche il padrone e' un servo del lato Oscuro... Star Wars docet:carneval:
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Diciamo che conosce bene le "debolezze" umane... un po' come The Sith che corrompe Anakin
Per me e' di certo una vita di cacca, provata sulla mia pellaccia... anche il padrone e' un servo del lato Oscuro... Star Wars docet:carneval:
Adoro i tuoi riferimenti culturali... :up:

Quasi ogni giorno penso con soddisfazione alla mia scelta lavorativa.
Qualsiasi riforma della scuola in senso aziendalistico deve essere respinta. Ma leggevo le proposte per la scuola dell'associazione di Montezemolo ( http://www.italiafutura.it/dettaglio/110022/maestri_ditalia ) che come un sith o un... :serpe: cercano di introdurre un modello aziendale nella scuola sollecitando il bisogno di riconoscimento degli insegnanti. E' davvero convincente l'enfasi sul ruolo del maestro peccato che poi, dopo un'analisi superficiale dei problemi della scuola, la proposta sia di togliere autonomia didattica e di ridurre gli insegnanti e diminuire le ore di scuola... Montezemolooooooo :calcio:
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data

Giusy

Utente di lunga data
Ci riusciranno, purtroppo... è entrato da tempo nella sanità, entrerà pure nelle scuole.
Credo sia già entrato con la politica dei tagli non-sense, tagli delle ore di lezione, del numero di docenti, delle strutture, dei materiali, di tutto ciò che serve ai nostri ragazzi per crescere.
Per non parlare del modello culturale che offre ai ragazzi in età scolare, con la svalutazione dell'idea stessa di cultura e dell'istruzione.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Ci riusciranno, purtroppo... è entrato da tempo nella sanità, entrerà pure nelle scuole.
Forse non tutti sanno che la riforma degli Organi Collegiali (ovvero Consiglio di Circolo o Istituto, ma anche Collegio Docenti) predisposta dallla Valentina Aprea (ex Direttrice Didattica a Milano3...) prevede la trasformazione del Consiglio d'Istituto in un consiglio di amministrazione a cui il Collegio dei Docenti è gerarchicamente sottoposto, non solo per i finanziamenti, come è giusto, ma anche nelle scelte didattiche.
 

Alce Veloce

Utente di lunga data
Io penso che alla fine il nostro Dante,
potesse scriver oggi la Commedia,
farebbe un viaggio meno interessante.

Perplesso, assiso lasso sulla sedia,
si chiederebbe cosa sia avvenuto
acchè Coscienza umana per inedia

sia morta, e a vita senza contenuto,
senza costrutto, senza comprensione,
dimenticata, al fin abbia ceduto.

Se un tempo a comandar fu presunzione
che 'l forte vinca sul miglior pensiero,
che la violenza annulli la ragione

io penso che il poeta con sincero
disìo di credere all'umane genti
avrebbe atteso di veder, invero,

pensieri di bontà farsi potenti
vincer la forza bruta, l'animale
veder cultura e bene tra le genti

Avrebbe, si, da scriver, naturale:
di gente per l'inferno ce n'è a iosa,
ma senza alcun "spessor", piatta e banale.

Avrebbe scritto poco, e pure in prosa
poichè poesia sarebbe stato eccesso
a dissertar di sola vergognosa

e vuota presunzione di successo
falso benesser, futili pensieri
falso convincimento di progresso

Lasciamo quindi oggi che Alighieri
riposi e osservi questa ignara Terra
che ben poco è miglior rispetto a ieri,

sperando, come fiore in una serra
ch'essa pian piano cresca, un dì vincendo,
tra bene e mal questa sua eterna guerra
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Chi è morto di aziendalismo conosce le persone come pochi. Colui che ha ucciso la propria umanità ha un punto di osservazione micidiale.
Fatale per egli stesso. Chi è morto di aziendalismo è prevedibile come una vecchia scarpa. Gli salva soltanto la sua posizione, che gli si è conquistata prima della sua fissazione. :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top