Bilancio di una vita

Skorpio

Utente di lunga data
Fare il bilancio di una vita quando questa ti ha portato un grande dolore
Coraggio.. ricorda che se è innegabile che hai un tegame di moglie, è altrettanto vero che hai 2 figlie meravigliose
 

omicron

Irritante puntigliosa spaccacoglioni e pigra
Fare il bilancio di una vita quando questa ti ha portato un grande dolore
la vita è fatta di dolore, nessuno è esente, ma i bilanci si fanno in base a quello che facciamo noi in risposta a quello che ci succede che non possiamo controllare
 

Brunetta

Utente di lunga data
la vita è fatta di dolore, nessuno è esente, ma i bilanci si fanno in base a quello che facciamo noi in risposta a quello che ci succede che non possiamo controllare
Concordo.
 

bull63

Utente di lunga data
Non è cosi semplice. In contabilità il bilancio è la somma del Dare e dell'Avere, qualsiasi registrazione ha una contropartita.
Il tradimento della moglie di Tommy61, se la sua storia è vera, è stato infinito: economico, sessuale e genetico. Non ha mancato fede ad un patto, ha usato il patto per carpirgli la fiducia.
In un bilancio della propria vita come può Tommy escludere l'immenso dolore provato? E' facile consigliarli di andare avanti e pensare alle meravigliose figlie ma come scriveva Shakespeare
"Tutti gli uomini sanno dare consigli e conforto al dolore che non provano."
 

omicron

Irritante puntigliosa spaccacoglioni e pigra
Non è cosi semplice. In contabilità il bilancio è la somma del Dare e dell'Avere, qualsiasi registrazione ha una contropartita.
Il tradimento della moglie di Tommy61, se la sua storia è vera, è stato infinito: economico, sessuale e genetico. Non ha mancato fede ad un patto, ha usato il patto per carpirgli la fiducia.
In un bilancio della propria vita come può Tommy escludere l'immenso dolore provato? E' facile consigliarli di andare avanti e pensare alle meravigliose figlie ma come scriveva Shakespeare
"Tutti gli uomini sanno dare consigli e conforto al dolore che non provano."
ribadisco che di fronte allo stesso evento, le persone reagiscono in modo diverso, è di questo che devi tenere conto, nel bilancio della sua vita ha avuto una moglie disonesta ma la disonestà identifica la moglie, non lui, lui come si è comportato? bene? male? come ha reagito? è questo che identifica lui e in base a quelle che sono state le sue scelte, "stilare" un bilancio
la sua vita finisce intorno alla ex moglie?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non è cosi semplice. In contabilità il bilancio è la somma del Dare e dell'Avere, qualsiasi registrazione ha una contropartita.
Il tradimento della moglie di Tommy61, se la sua storia è vera, è stato infinito: economico, sessuale e genetico. Non ha mancato fede ad un patto, ha usato il patto per carpirgli la fiducia.
In un bilancio della propria vita come può Tommy escludere l'immenso dolore provato? E' facile consigliarli di andare avanti e pensare alle meravigliose figlie ma come scriveva Shakespeare
"Tutti gli uomini sanno dare consigli e conforto al dolore che non provano."
Credo che quella sia una di quelle frasi che poi frullano nella testa e poi sono di conforto.
Nel momento del dolore e delusione serve piangere.
 

bull63

Utente di lunga data
ribadisco che di fronte allo stesso evento, le persone reagiscono in modo diverso, è di questo che devi tenere conto, nel bilancio della sua vita ha avuto una moglie disonesta ma la disonestà identifica la moglie, non lui, lui come si è comportato? bene? male? come ha reagito? è questo che identifica lui e in base a quelle che sono state le sue scelte, "stilare" un bilancio
la sua vita finisce intorno alla ex moglie?
Assolutamente no, la vita continua ma dl bilancio non puoi escludere il danno ricevuto, dolore per il tradimento, dolore per aver scoperto di essere stato ingannato sulla paternità, dolore per il danno economico. In azienda il bilancio è utilizzato per controllare la situazione economica e patrimoniale ed eventualmente intraprendere azioni correttive. Penso che dovrebbe essere lo steso per i nostri bilanci, comprendere gli errori, valutare il danno creato a noi ed ad altri e provare ad evitarli.
 

bull63

Utente di lunga data
Credo che quella sia una di quelle frasi che poi frullano nella testa e poi sono di conforto.
Nel momento del dolore e delusione serve piangere.
Piangere e cercare di comprendere la genesi degli eventi per evitare di ricadere nell'errore.
 

omicron

Irritante puntigliosa spaccacoglioni e pigra
Assolutamente no, la vita continua ma dl bilancio non puoi escludere il danno ricevuto, dolore per il tradimento, dolore per aver scoperto di essere stato ingannato sulla paternità, dolore per il danno economico. In azienda il bilancio è utilizzato per controllare la situazione economica e patrimoniale ed eventualmente intraprendere azioni correttive. Penso che dovrebbe essere lo steso per i nostri bilanci, comprendere gli errori, valutare il danno creato a noi ed ad altri e provare ad evitarli.
il bilancio dice che ci siamo fidati delle persone sbagliate, ma le azioni degli altri non dipendono da noi, noi come ci siamo comportati? io a 40 anni posso dire che ho fatto degli errori e ragionare su quelli, non posso certo fare il bilancio degli errori degli altri, a quelli ci penserà chi li ha fatti
 

Brunetta

Utente di lunga data
il bilancio dice che ci siamo fidati delle persone sbagliate, ma le azioni degli altri non dipendono da noi, noi come ci siamo comportati? io a 40 anni posso dire che ho fatto degli errori e ragionare su quelli, non posso certo fare il bilancio degli errori degli altri, a quelli ci penserà chi li ha fatti
È pressapoco il discorso che mi aveva fatto una psicologa a cui sono molto grata “ma lei non può fare carico agli altri delle sue aspettative“. È stata una liberazione.
 

omicron

Irritante puntigliosa spaccacoglioni e pigra
È pressapoco il discorso che mi aveva fatto una psicologa a cui sono molto grata “ma lei non può fare carico agli altri delle sue aspettative“. È stata una liberazione.
te lo potevo dire io gratis 🤣 🤣 🤣 🤣
 

Brunetta

Utente di lunga data

omicron

Irritante puntigliosa spaccacoglioni e pigra

Jacaranda

Utente di lunga data
Non è cosi semplice. In contabilità il bilancio è la somma del Dare e dell'Avere, qualsiasi registrazione ha una contropartita.
Il tradimento della moglie di Tommy61, se la sua storia è vera, è stato infinito: economico, sessuale e genetico. Non ha mancato fede ad un patto, ha usato il patto per carpirgli la fiducia.
In un bilancio della propria vita come può Tommy escludere l'immenso dolore provato? E' facile consigliarli di andare avanti e pensare alle meravigliose figlie ma come scriveva Shakespeare
"Tutti gli uomini sanno dare consigli e conforto al dolore che non provano."
La sua storia e’ super fasulla
 

JON

Utente di lunga data
il bilancio dice che ci siamo fidati delle persone sbagliate, ma le azioni degli altri non dipendono da noi, noi come ci siamo comportati? io a 40 anni posso dire che ho fatto degli errori e ragionare su quelli, non posso certo fare il bilancio degli errori degli altri, a quelli ci penserà chi li ha fatti
È pressapoco il discorso che mi aveva fatto una psicologa a cui sono molto grata “ma lei non può fare carico agli altri delle sue aspettative“. È stata una liberazione.
Più che d'accordo.
Tuttavia bisogna tenere conto di quanto sia possibile scindersi dalle situazioni, e soprattutto dalle persone, che hanno indotto o causato lo stato di sofferenza.

Generalmente il vostro punto di vista è quello giusto e corretto, nonché metodo necessario per non farsi travolgere irrimediabilmente dalle esperienze dolorose della vita.
 
Top