Biografia storia di coppia

Brunetta

Utente di lunga data
Nel periodo del dialogo post scoperta mi sono resa conto che non solo non condividevamo un'epica di coppia, ma che neppure il ricordo dei tempi d'oro era simile come credevo.
Vi sono cose che sono oggetto anche di scenette comiche, tipo la data o il luogo del primo incontro o appuntamento.
Ma ci sono molti eventi che poi si scopre che erano stati vissuti non solo diversamente, ma proprio inseriti nell'epica di coppia da uno e assolutamente dimenticato dall'altro.
A questo punto penso che abbiamo sempre sottovalutato le soap in cui i personaggi ricordano costantemente agli altri gli eventi. Del resto lo facciamo con i bambini, consapevoli che altrimenti non potrebbero avere memoria dei primi anni e soprattutto non darebbero importanza a cose che per noi ne hanno molta.
Del resto a questo servono gli anniversari o anche le routine di baci all'uscita e al rientro.
A voi che siete in coppia chiedo se fate questa rievocazione, magari guardando fotografie, o se date per scontato che il passato comune sia anche vissuto comune?
 

drusilla

Drama Queen
Quello che ognuno ricorda cambia con il tempo. Quando c'è un'epica comune i ricordi si elaborano insieme. Con la frattura della coppia si rielabora tutto alla luce della crescita e il vissuto di ognuno. Quando c'è una separazione si frattura anche il racconto epico, ed è molte volte fonte del maggior dolore (almeno per me). E credo ognuno elabori un'epica della separazione e del fallimento della coppia, in questo caso per forza singolare e molte volte in contrapposozione al racconto del altro
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quello che ognuno ricorda cambia con il tempo. Quando c'è un'epica comune i ricordi si elaborano insieme. Con la frattura della coppia si rielabora tutto alla luce della crescita e il vissuto di ognuno. Quando c'è una separazione si frattura anche il racconto epico, ed è molte volte fonte del maggior dolore (almeno per me). E credo ognuno elabori un'epica della separazione e del fallimento della coppia, in questo caso per forza singolare e molte volte in contrapposozione al racconto del altro
Quindi tu hai attuato una rievocazione costante del vissuto?
Bravissima.
 

drusilla

Drama Queen
Quindi tu hai attuato una rievocazione costante del vissuto?
Bravissima.
Non lo so. La nostra epica di coppia era molto bella e lui ne è ancora invischiato. Io ho creato una mia alternativa per tentare di spiegarmi che cosa è andato storto e forse per protegermi dal dolore drlla perdita di una cosa che secondo l'epica primitiva era molto bella
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non lo so. La nostra epica di coppia era molto bella e lui ne è ancora invischiato. Io ho creato una mia alternativa per tentare di spiegarmi che cosa è andato storto e forse per protegermi dal dolore drlla perdita di una cosa che secondo l'epica primitiva era molto bella
Sei certa che sia irrimediabilmente finita? :unhappy:
 

drusilla

Drama Queen

Brunetta

Utente di lunga data

drusilla

Drama Queen
Hai detto cose tanto belle di voi.
Purtroppo ci sono sucesse molte cose e siamo diciamo incompatibili in molte cose tra quelle la vita sessuale e il coraggio di non mentire
 

Brunetta

Utente di lunga data

Skorpio

Utente di lunga data
...

Nel periodo del dialogo post scoperta mi sono resa conto che non solo non condividevamo un'epica di coppia, ma che neppure il ricordo dei tempi d'oro era simile come credevo.
Vi sono cose che sono oggetto anche di scenette comiche, tipo la data o il luogo del primo incontro o appuntamento.
Ma ci sono molti eventi che poi si scopre che erano stati vissuti non solo diversamente, ma proprio inseriti nell'epica di coppia da uno e assolutamente dimenticato dall'altro.
A questo punto penso che abbiamo sempre sottovalutato le soap in cui i personaggi ricordano costantemente agli altri gli eventi. Del resto lo facciamo con i bambini, consapevoli che altrimenti non potrebbero avere memoria dei primi anni e soprattutto non darebbero importanza a cose che per noi ne hanno molta.
Del resto a questo servono gli anniversari o anche le routine di baci all'uscita e al rientro.
A voi che siete in coppia chiedo se fate questa rievocazione, magari guardando fotografie, o se date per scontato che il passato comune sia anche vissuto comune?
Nel mio rapporto la rievocazione e frequente, ma casuale, mai rituale (anniversari, etc..)
Forse per questo, essendo più naturale, ci si ritrova molto nelle sensazioni.

Con tutto questo una cena fuori x l anniversario non ce la neghiamo, ma magari si parla di tutto, fuori che di quel che avvenne in quel giorno di x anni prima
 

Brunetta

Utente di lunga data
Nel mio rapporto la rievocazione e frequente, ma casuale, mai rituale (anniversari, etc..)
Forse per questo, essendo più naturale, ci si ritrova molto nelle sensazioni.

Con tutto questo una cena fuori x l anniversario non ce la neghiamo, ma magari si parla di tutto, fuori che di quel che avvenne in quel giorno di x anni prima
È questa del vissuto differente che ho capito a posteriori.
Si parla tanto nella prima fase dell'innamoramento che si immagina che l'altro non solo ascolti ma custodisca come un tesoro la preziosità del proprio intimo rivelato che poi si crede che tutto sarà evidente e che il vissuto sarà comune.
Ora ho capito che non è così.
 

mistral

Utente di lunga data
Nel mio caso il rievocatore è mio marito.Lo è sempre stato ,lui ha ricordi indelebili di anni che io non ricordo o non ho dato la stessa importanza che lui dà.Lui ricorda episodi anche di periodo adolescenziale con gli occhi lucidi.Per esempio la prima volta che mi vide e i successivi giorni passati incessantemente a cercarmi ,il primo bacio ,il matrimonio e mille altre cose,li ha rievocati centinaia di volte .
Le sue cazzate però riesce a rimuoverle abbastanza bene.:rotfl:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Nel mio caso il rievocatore è mio marito.Lo è sempre stato ,lui ha ricordi indelebili di anni che io non ricordo o non ho dato la stessa importanza che lui dà.Lui ricorda episodi anche di periodo adolescenziale con gli occhi lucidi.Per esempio la prima volta che mi vide e i successivi giorni passati incessantemente a cercarmi ,il primo bacio ,il matrimonio e mille altre cose,li ha rievocati centinaia di volte .
Le sue cazzate però riesce a rimuoverle abbastanza bene.:rotfl:
Ma tu hai condiviso, intendo emotivamente, le sue rievocazioni?

La rimozione delle proprie responsabilità avviene in nanisecondo
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

È questa del vissuto differente che ho capito a posteriori.
Si parla tanto nella prima fase dell'innamoramento che si immagina che l'altro non solo ascolti ma custodisca come un tesoro la preziosità del proprio intimo rivelato che poi si crede che tutto sarà evidente e che il vissuto sarà comune.
Ora ho capito che non è così.
Questo è un discorso che mi affascina non poco, e con cui ho combattuto spesso in passato: la rivelazione dell intimo come garanzia di una comune visione e condivisione.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

Andrea Lila

Utente di lunga data
Nel periodo del dialogo post scoperta mi sono resa conto che non solo non condividevamo un'epica di coppia, ma che neppure il ricordo dei tempi d'oro era simile come credevo.
Vi sono cose che sono oggetto anche di scenette comiche, tipo la data o il luogo del primo incontro o appuntamento.
Ma ci sono molti eventi che poi si scopre che erano stati vissuti non solo diversamente, ma proprio inseriti nell'epica di coppia da uno e assolutamente dimenticato dall'altro.
A questo punto penso che abbiamo sempre sottovalutato le soap in cui i personaggi ricordano costantemente agli altri gli eventi. Del resto lo facciamo con i bambini, consapevoli che altrimenti non potrebbero avere memoria dei primi anni e soprattutto non darebbero importanza a cose che per noi ne hanno molta.
Del resto a questo servono gli anniversari o anche le routine di baci all'uscita e al rientro.
A voi che siete in coppia chiedo se fate questa rievocazione, magari guardando fotografie, o se date per scontato che il passato comune sia anche vissuto comune?

La nostra storia è talmente particolare e ricca di elementi strani che è capitato spessissimo di rievocare insieme tutto il percorso fatto per arrivare nelle varie tappe. Non so se l'intensità con la quale si affronta/va l'epica fosse la stessa per entrambi, anzi penso di no. Ognuno ha fissato momenti particolari diversi forse in relazione allo stato d'animo personale del momento dovuto a cause ambientali fuori coppia, anche se certi passaggi per forza di cose sono comunque vissuto comune di rilievo.

Di sicuro alcuni brani calpestati dal tradimento mi hanno scossa parecchio, tipo il primo incontro con l'altra avvenuto più o meno lo stesso giorno del nostro primo, esattamente dieci anni prima. Ma come si fa? Lui dice che neanche ci aveva fatto caso. E certo :cool:

Ora, che è il dopo, capita ancora che lui richiami cose e fatti e sensazioni e vissuti del prima, ma la mia percezione è definitivamente annebbiata, come un passato qualsiasi, bello ma passato. A volte mi chiedo se sia grave non preservare e custodire tutta quella grazia che tenevo dentro chiusa in una teca di cristallo come la cosa più preziosa, ma poi semplicemente non la vedo più, frantumata dalle martellate del tradimento col contenuto che si è sparso in ogni cellula. E' altro adesso.

Mi ha colpita un pensiero di Divì non so più dove che rimetteva in discussione addirittura l'amore del prima, suo, non di lui. Tostissima.
 

Brunetta

Utente di lunga data
La nostra storia è talmente particolare e ricca di elementi strani che è capitato spessissimo di rievocare insieme tutto il percorso fatto per arrivare nelle varie tappe. Non so se l'intensità con la quale si affronta/va l'epica fosse la stessa per entrambi, anzi penso di no. Ognuno ha fissato momenti particolari diversi forse in relazione allo stato d'animo personale del momento dovuto a cause ambientali fuori coppia, anche se certi passaggi per forza di cose sono comunque vissuto comune di rilievo.

Di sicuro alcuni brani calpestati dal tradimento mi hanno scossa parecchio, tipo il primo incontro con l'altra avvenuto più o meno lo stesso giorno del nostro primo, esattamente dieci anni prima. Ma come si fa? Lui dice che neanche ci aveva fatto caso. E certo :cool:

Ora, che è il dopo, capita ancora che lui richiami cose e fatti e sensazioni e vissuti del prima, ma la mia percezione è definitivamente annebbiata, come un passato qualsiasi, bello ma passato. A volte mi chiedo se sia grave non preservare e custodire tutta quella grazia che tenevo dentro chiusa in una teca di cristallo come la cosa più preziosa, ma poi semplicemente non la vedo più, frantumata dalle martellate del tradimento col contenuto che si è sparso in ogni cellula. E' altro adesso.

Mi ha colpita un pensiero di Divì non so più dove che rimetteva in discussione addirittura l'amore del prima, suo, non di lui. Tostissima.
Divì è davvero una fonte di riflessioni.
 
Top