Non sono in antitesi, ma appunto per questo non possono essere finalizzate.
Comunque io non parlavo solo di coccole, ma proprio di contatto e di linguaggio del corpo, di comunicazione attraverso la vicinanza e il tocco delle mani e anche carezze gratuite in situazioni in cui non può esserci uno sviluppo sessuale.
È un po’ come cambiare argomento. Ma anche quando va tutto bene, non si può cambiare sempre argomento.
Il problema è proprio questo.
Chi stabilisce che non può esserci sviluppo sessuale?
Se io bacio una donna mi eccito.
Se io la abbraccio probabilmente pure.
Ci sono pure uomini a cui basta vedere la donna nuda per esserne attratto.
Quindi se l'attività delle cosiddette coccole porta all'eccitazione, in base a quale criterio si dovrebbe stabilire che non va bene?
Tra l'altro è molto più facile non eccitarsi nelle coccole con una donna con cui si ha un rapporto di lunga data, ma con una partner nuova non è facile baciarla o abbracciarla senza provare erezione.
A dire il vero a me capita anche con mia moglie e giustappunto come ho detto l'ultima volta ieri notte.
È quindi inevitabile che le coccole per l'uomo siano finalizzate all'attività sessuale.
Al limite si fa come troppo spesso sono costretto a fare io, ci si contiene.
E questo non fa bene né all'umore né alla prostata.
Anche se, devo aggiungere, se con mia moglie ci vuole un bacio per eccitarmi, con altre donne, ho constatato, basta lo sfiorarsi.
E questo non è affatto positivo, in prospettiva.