Che ansia!

Brunetta

Utente di lunga data
Io sono raramente ansiosa e in quei casi mi migliora la concentrazione.
Però mi sembra di essere circondata, assediata da persone ansiose.
Mi rendo conto che il mio essere flemmatica può essere una calamita, ma non posso fare da camomilla sempre.

Ho trovato in rete questa prefazione a un libro di Costanza Jesurum che mi pare interessante per gli ansiosi:

"Per esempio, l’ansioso può essere abituato a chiedersi:mi si nota di più se sto zitto e buono o se prevedo la caduta di Saturno sulla piazza del giornalaio? Forse alla mamma dell’ansioso serviva questa seconda opzione. Oppurel’ansioso potrebbe aver avuto ai suoi bei dì della prima infanzia dei cari affettuosissimi genitori che però erano anche ansiosissimi a loro volta, poco preparati al know how della relazione con la prima infanzia: quando il pupo li cercava quelli non c’erano e quando quello se ne stava a dormire quelli stavano sempre col muso sulla culla, e al povero bambinetto co sto genitore che non si sintonizza mai perbenino è venuto uno stile di attaccamento ansioso che solo un partner sicuro come una roccia o un valido sostegno specialistico potrebbero correggere, e manco del tutto. "
 
Ultima modifica:
Top