Che tristezza...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Lettrice

Utente di lunga data
Il tempo in questo paese e' veramente triste...

La mattina e' buio...anzi no per tutto il giorno rimane costantemente buio!!!


Nessuna variazione...certe volte vorrei proprio fare le valige e trasferirmi al sole.

Se doveste scegliere un posto in cui trasferirvi...dove andreste?
 
O

Old fun

Guest
trasferirmi

Il tempo in questo paese e' veramente triste...

La mattina e' buio...anzi no per tutto il giorno rimane costantemente buio!!!


Nessuna variazione...certe volte vorrei proprio fare le valige e trasferirmi al sole.

Se doveste scegliere un posto in cui trasferirvi...dove andreste?

Se potessi farlo, e non è detto che prima o dopo, sistemate varie questioni non lo faccia, io non andrei molto lontano da me Mn/Re, rimarrei cmq in Italia, ma mi trasferirei in Sicilia, zero problemi di lingua, clima sicuramente migliore, vita meno stressante, costi inferiori, signore meno cazziopatiche (non tutte quelle del nord lo sono e cmq scherzo)
 

La Lupa

Utente di lunga data
A Sud! A Sud!
Citando un'amatissima autrice...

Sicilia, sì. Niente male.
Pure il Sud Africa; Mauritius, Cabo Verde, e il Messico.
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
Il tempo in questo paese e' veramente triste...

La mattina e' buio...anzi no per tutto il giorno rimane costantemente buio!!!


Nessuna variazione...certe volte vorrei proprio fare le valige e trasferirmi al sole.

Se doveste scegliere un posto in cui trasferirvi...dove andreste?

Non ho mai pensato di andare via da dove sono, e come già discusso con te in passato, amo l'Italia, però tu parlando di luce mi hai fatto pensare al fatto che in alcune latitudini esistono le giornate che si allungano e accorciano in misura impensabile per chi vive qui e mi rendo conto che il buio se per certi versi coadiuva certe cose, allo stesso modo di toglie la voglia di farne altre.....

Dove andrei??? Forse in Australia.......
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
A Sud! A Sud!
Citando un'amatissima autrice...

Sicilia, sì. Niente male.
Pure il Sud Africa; Mauritius, Cabo Verde, e il Messico.

Si, vero, mi hai portato in mente le isole Mauritius. Ho avuto un vicino di casa che era originario di li e tutti gli anni lui concentava tutte le ferie per poter tornare a casa sua circa 40 giorni. Dal poco che mi ha descritto del posto, potrei anche viverci......
 

La Lupa

Utente di lunga data
Si, vero, mi hai portato in mente le isole Mauritius. Ho avuto un vicino di casa che era originario di li e tutti gli anni lui concentava tutte le ferie per poter tornare a casa sua circa 40 giorni. Dal poco che mi ha descritto del posto, potrei anche viverci......
Io sto meditando di farci un salto a marzo; una mia amica è appena tornata e mi dice meraviglie e io conosco (bene
) un ragazzo di Port Louis e sinceramente non ho mai capito perchè si ostini a restare qua.
In effetti, ne sente molto la mancanza, mi dice sia un vero paradiso.
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
Io sto meditando di farci un salto a marzo; una mia amica è appena tornata e mi dice meraviglie e io conosco (bene
) un ragazzo di Port Louis e sinceramente non ho mai capito perchè si ostini a restare qua.
In effetti, ne sente molto la mancanza, mi dice sia un vero paradiso.

Forse perchè chi è nato in paradiso desidera l'inferno, e chi vive l'inferno desidera il paradiso......
 

La Lupa

Utente di lunga data
Forse perchè chi è nato in paradiso desidera l'inferno, e chi vive l'inferno desidera il paradiso......
Vabbè.... nel suo caso è venuto in italia a 16 anni, poi ha messo su famiglia... poi tutto un casino... Il discorso è che da quelle parti non se la passano male.
Sono terre ricche (dal punto di vista della coltivazione, della pesca, ecc...) non fanno la fame.
Però con qualche anno di stipendi guadagnati qua, poi possono tornare a casa e mettere su qualche attività. Sai, fanno un sacco di figli...
Mi viene in mente quella bella storiella del messicano e dell'americano... mò se la trovo ve la posto...
 

La Lupa

Utente di lunga data
Eccola qua:

Il vero senso della vita....

Un giorno un fuori bordo attracca in un piccolo villaggio messicano sulla costa.
Un turista americano fa i complimenti ad un pescatore messicano sulla qualità del pesce e gli chiede quanto tempo ha impiegato per pescarlo.
"Poco tempo" risponde il messicano.
"Ma allora, perché non sei rimasto un altro po' per pescare di più?" chiede l'americano.
Il messicano gli spiega che quanto pescato e' sufficiente a soddisfare i propri bisogni e quelli della sua famiglia.
L'americano chiede "Ma cosa fai con il resto del tuo tempo?"
"Dormo fino a tardi, pesco un po', gioco con i miei bambini, e faccio la siesta con mia moglie. La sera poi, esco e vado ad incontrarmi con gli amici nel villaggio, bevo qualcosa con loro, e suoniamo e cantiamo insieme... insomma ho una vita intensa."

L'americano lo interrompe:
"Io ho un dottorato conseguito ad Harvard, e io ti posso aiutare! Dovresti iniziare a pescare un po' piu' a lungo ogni giorno. Cosi' potrai vendere il pesce in piu' che hai pescato. Con il guadagno potrai comprarti una barca piu' grande. La barca piu' grande portera' piu' soldi e potrai acquistare una seconda barca e poi una terza finche' non avrai una flotta di pescherecci. Invece di vendere i tuoi pesci alle persone, potresti contattare direttamente l'industria alimentare per vendere loro i pesci e forse un domani aprire un proprio impianto alimentare. Potrai lasciare questo piccolo villaggio e trasferirti a Citta' del Messico, a Los Angeles o anche a New York. Da li' dirigere la tua grande industria."

"E quanto tempo ci vuole?" chiede il messicano.
"Venti, forse venticinque anni" rispose l'americano.
"E dopo?"
"E dopo? E' qui che la cosa si fa interessante" risponde l'americano ridendo.
"Quando il tuo volume d'affari crescera', potrai iniziare a vendere azioni ed a guadagnare milioni!"
"Milioni? Veramente? E dopo?"

"Dopo potrai andare in pensione, andare a vivere in un piccolo villaggio sulla costa, dormire fino a tardi, giocare con i nipoti, pescare un paio di pesci, fare la siesta, e passare le tue serate a bere e a divertirti con gli amici..."
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
Vabbè.... nel suo caso è venuto in italia a 16 anni, poi ha messo su famiglia... poi tutto un casino... Il discorso è che da quelle parti non se la passano male.
Sono terre ricche (dal punto di vista della coltivazione, della pesca, ecc...) non fanno la fame.
Però con qualche anno di stipendi guadagnati qua, poi possono tornare a casa e mettere su qualche attività. Sai, fanno un sacco di figli...
Mi viene in mente quella bella storiella del messicano e dell'americano... mò se la trovo ve la posto...
Infatti mi sembrava di ricordare che con i soldi di qui, la si fa la vita da ricchi.....
 

Lettrice

Utente di lunga data
Forse andrei in Messico...o California
 

tatitati

Utente di lunga data
:-D

Il tempo in questo paese e' veramente triste...

La mattina e' buio...anzi no per tutto il giorno rimane costantemente buio!!!


Nessuna variazione...certe volte vorrei proprio fare le valige e trasferirmi al sole.

Se doveste scegliere un posto in cui trasferirvi...dove andreste?

decisamente spagna.. valencia
 

Lettrice

Utente di lunga data
I messicani, asuso quando dormono, non credo siano più silenziosi. Per i Californiani credo dipenda dalla zona di riferimento.

Forse è meglio l'India......
Buona idea ...


Ok io mi ritiro bye
 

Bruja

Utente di lunga data
il buio......

Oggi è una bellissima giornata, c'è una luce ed un sole piacevole e davvero non pare inverno. Ho delle piccole margheritine fiorite, si vedono i bocciolini della mimosa e il biancospino selvatico è pieno di piccolissimi fiori che hanno sfidato il freddo della notte. e le camelie stanno iniziando la fioritura invernale.
C'è una brezza tiepida.............il tempo ci sta regalando bei giorni, vorrei condividerli con chi ha giornate cupe.
Bruja
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top