Frithurik
utente deluso
Divorzio sprint, ora è possibile.
Divorziare senza andare in tribunale. È possibile da sabato 13 settembre, grazie al primo tassello della riforma della giustizia del governo Renzi. In alcuni casi infatti marito e moglie in crisi possono separarsi o divorziare semplicemente rivolgendosi a un avvocato. E in futuro potranno farlo anche solo con l'aiuto dell'ufficiale di stato civile
Il decreto legge di riforma (Dl 132/2014) introduce la "negoziazione assistita da un avvocato", un istituto che già esiste da tempo in Francia. Moglie e marito che intendono separarsi, divorziare o anche cambiare le condizioni di separazione o divorzio già fissate dal giudice possono rivolgersi a un avvocato per raggiungere una soluzione consensuale per chiudere il matrimonio. Non sarà più necessario passare dal giudice, che finora era tenuto a verificare l'irreversibilità della crisi coniugale e la sussistenza dei presupposti richiesti dalla legge.
Secondo voi e un bene o e' male?
Divorziare senza andare in tribunale. È possibile da sabato 13 settembre, grazie al primo tassello della riforma della giustizia del governo Renzi. In alcuni casi infatti marito e moglie in crisi possono separarsi o divorziare semplicemente rivolgendosi a un avvocato. E in futuro potranno farlo anche solo con l'aiuto dell'ufficiale di stato civile
Il decreto legge di riforma (Dl 132/2014) introduce la "negoziazione assistita da un avvocato", un istituto che già esiste da tempo in Francia. Moglie e marito che intendono separarsi, divorziare o anche cambiare le condizioni di separazione o divorzio già fissate dal giudice possono rivolgersi a un avvocato per raggiungere una soluzione consensuale per chiudere il matrimonio. Non sarà più necessario passare dal giudice, che finora era tenuto a verificare l'irreversibilità della crisi coniugale e la sussistenza dei presupposti richiesti dalla legge.
Secondo voi e un bene o e' male?