Ciao a tutti!

Brunetta

Utente di lunga data
Per quello che ho potuto osservare in relazione ad un'amica (divorziata, che non trovava un nuovo compagno soddisfacente), un'esperienza di vita improntata allo yoga e/o al buddismo può cambiare la vita, nel senso indicato da Marta2023, al punto che si "vibra" alto, anche molto alto (dopo aver approfondito, studiato e praticato) ma diventa molto difficile trovare un partner che "vibri" ad un livello compatibile. Quella (per me inaccettabile) previsione "... e non ti incastrerai più, ma sarai in compagnia di te stessa ..." per la mia amica si è avverata.
Insegna buddismo ed ha una serie di discepoli.
Si è realizzata a livello spirituale ma abbandonato ogni piacere fisico e sessuale ...

C'è il rischio di finire come il monaco buddista russo Khambo Itighelov, detto il "lama vivente": si era lasciato morire di stenti, nella posizione del loto, in meditazione ad oltranza, a Ivoginsk (ad una trentina di km da Ulan Ude, capitale della Repubblica Buriata, Russia) intorno al 1927. Aveva preannunciato che sarebbe ritornato e nel 2002 il suo corpo è stato riesumato. Con grande sorpresa, il corpo non è nemmeno mummificato, anzi esami medici svolti assicurano che gli arti sono ancora oggi flessibili, la pelle è uguale a quella di un uomo vivo e la temperatura corporea raggiunge i 35,3 gradi. Non solo, ma i suoi capelli continuano a crescere.
F7E3FFB9-C187-4296-A9D7-43B67E4FC206.jpeg
 
Top