Confronto ed effetti collaterali

Mir

Utente di lunga data
Allora... premettendo quanto detto ieri: ho un lavoro, e non poco impegnativo.
Sono titolare d'azienda... con azienda che lavora 7/7.
Quindi anche se non mi trovo fisicamente là sono praticamente sempre reperibile!

In questo momento sto cercando di fare il meglio per i miei figli.
In questo momento il terapeuta stesso ci ha detto che prima di decidere se lasciare la casa dobbiamo pensare al bene dei figli.
Non possiamo fare tira e molla: prima vivi a casa, dopo vivi fuori casa, etc...
Anche i figli, soprattutto perché piccoli, hanno bisogno di stabilità.

Credo che, come già detto da qualcuno di voi, ci voglia tempo per tutto.

Sono contenta per chi, dopo aver scoperto il tradimento, abbia avuto la lucidità di capire cosa fare della propria vita (familiare e di coppia).
Io signori e signore non ce l'ho!

Ringrazio di avere un lavoro che mi aiuta, due figli e degli interessi...

Mi rialzerò? ne sopravviverò? non lo so onestamente!
Prenditi il giusto tempo per capire cosa sia la cosa giusta da fare per "TE"..... Cerca di capire se la strada che sceglierai di imboccare ti farà tornare ad essere una donna felice....
Il resto non conta....
 

Morale17

Utente di lunga data
Allora…
Partiamo da alcune cose che avete detto:
- sono diffidente per natura; sia perché ho un carattere parecchio selettivo e chiuso; sia perché la vita mi ha portato a fare l’imprenditore (sto portando avanti l’azienda della mia famiglia) e quindi ho una gestione di vita e del lavoro di un certo tipo.
- i figli non sono l’alibi; ma non credo che mandare mio marito fuori da casa sia la soluzione! Lo pensò davvero! Penso che quando ci sarà la separazione andrà spiegata e concordata (banalmente per come gestire i bambini).
- sto riflettendo sulla frase di @Pincopallino “se a lei va bene continuiamo a farlo”. Purtroppo io sono stata una buona amica per lei, fin troppo buona. Vi faccio un esempio: io e mio marito siamo sempre andati a sciare; lei scia ma il suo compagno no; io da brava amica varie volte le ho detto di venire a sciare con noi! E non ci ho mai visto nulla di male. Altro esempio: mio marito ha un abbonamento per andare a vedere una squadra; a volte io non sono riuscita ad andare; lei segue lo stesso sport e le ho detto varie volte che se voleva poteva andare al posto mio. Se una è un’amica da oltre 25 anni, ha mangiato e dormito a casa mia, non ci vedo nulla di male! Ma evidentemente ho fatto male a fidarmi! Anzi, sicuramente!

Mio marito in questo momento sta rispondendo a varie domande che ho…non tanto su cosa hanno/non hanno fatto; ma sul come è arrivato a tanto e sul perché è arrivato a tanto.
Credo che parlare, indipendentemente dalla separazione, sia d’obbligo. Sono in grado di avere un rapporto civile… ed entrambi saremo per sempre i genitori dei nostri figli!

Io non sono una tipa da scappatelle… nonostante gli ambienti che frequento sono per lo più maschili (ambiente di lavoro e correlati) e ho spesso ricevuto avance da parte di uomini non sono fatta così! Non sono bellissima eh… ma ho un modo di fare ed una dialettica che piace…
Da giovane avevo i ragazzi fissi con cui facevo attività… ma poi basta! Conosciuto mio marito ho detto basta!

Non credo farei difficoltà a trovare qualcuno che delle uscite ma non è nelle mie corde!
 

Etta

Utente di lunga data
Non credo. Non in questo caso, almeno.
Credo sia più paura di guardare in faccia la realtà. Ha dato tutta la colpa a sua sorella. Ora, a distanza di anni, non si parlano ancora.
Sì può essere. Incolpano l’amante per non litigare con il marito.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Certo il tradito non vede, non è che non vuol vedere, non può vedere ciò che contraddice l’idea del compagno che ha scelto per delle caratteristiche di affidabilità. Nel caso di @Morale17 si aggiunge il fatto che gli eventi sospetti avvenivano con l’amica con cui aveva condiviso la crescita e di cui si fidava totalmente.
I due amanti possono pure essersi raccontati che a lei non interessava. Ma quello che loro si raccontavano non è verità.
Se tutti vedevano e lei no, manco un sospetto le è mai venuto? Boh, me fa strano.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Allora…
Partiamo da alcune cose che avete detto:
- sono diffidente per natura; sia perché ho un carattere parecchio selettivo e chiuso; sia perché la vita mi ha portato a fare l’imprenditore (sto portando avanti l’azienda della mia famiglia) e quindi ho una gestione di vita e del lavoro di un certo tipo.
- i figli non sono l’alibi; ma non credo che mandare mio marito fuori da casa sia la soluzione! Lo pensò davvero! Penso che quando ci sarà la separazione andrà spiegata e concordata (banalmente per come gestire i bambini).
- sto riflettendo sulla frase di @Pincopallino “se a lei va bene continuiamo a farlo”. Purtroppo io sono stata una buona amica per lei, fin troppo buona. Vi faccio un esempio: io e mio marito siamo sempre andati a sciare; lei scia ma il suo compagno no; io da brava amica varie volte le ho detto di venire a sciare con noi! E non ci ho mai visto nulla di male. Altro esempio: mio marito ha un abbonamento per andare a vedere una squadra; a volte io non sono riuscita ad andare; lei segue lo stesso sport e le ho detto varie volte che se voleva poteva andare al posto mio. Se una è un’amica da oltre 25 anni, ha mangiato e dormito a casa mia, non ci vedo nulla di male! Ma evidentemente ho fatto male a fidarmi! Anzi, sicuramente!

Mio marito in questo momento sta rispondendo a varie domande che ho…non tanto su cosa hanno/non hanno fatto; ma sul come è arrivato a tanto e sul perché è arrivato a tanto.
Credo che parlare, indipendentemente dalla separazione, sia d’obbligo. Sono in grado di avere un rapporto civile… ed entrambi saremo per sempre i genitori dei nostri figli!

Io non sono una tipa da scappatelle… nonostante gli ambienti che frequento sono per lo più maschili (ambiente di lavoro e correlati) e ho spesso ricevuto avance da parte di uomini non sono fatta così! Non sono bellissima eh… ma ho un modo di fare ed una dialettica che piace…
Da giovane avevo i ragazzi fissi con cui facevo attività… ma poi basta! Conosciuto mio marito ho detto basta!

Non credo farei difficoltà a trovare qualcuno che delle uscite ma non è nelle mie corde!
Penso che ora il trovare qualcuno sia anche l’ultimo dei tuoi pensieri.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Allora…
Partiamo da alcune cose che avete detto:
- sono diffidente per natura; sia perché ho un carattere parecchio selettivo e chiuso; sia perché la vita mi ha portato a fare l’imprenditore (sto portando avanti l’azienda della mia famiglia) e quindi ho una gestione di vita e del lavoro di un certo tipo.
- i figli non sono l’alibi; ma non credo che mandare mio marito fuori da casa sia la soluzione! Lo pensò davvero! Penso che quando ci sarà la separazione andrà spiegata e concordata (banalmente per come gestire i bambini).
- sto riflettendo sulla frase di @Pincopallino “se a lei va bene continuiamo a farlo”. Purtroppo io sono stata una buona amica per lei, fin troppo buona. Vi faccio un esempio: io e mio marito siamo sempre andati a sciare; lei scia ma il suo compagno no; io da brava amica varie volte le ho detto di venire a sciare con noi! E non ci ho mai visto nulla di male. Altro esempio: mio marito ha un abbonamento per andare a vedere una squadra; a volte io non sono riuscita ad andare; lei segue lo stesso sport e le ho detto varie volte che se voleva poteva andare al posto mio. Se una è un’amica da oltre 25 anni, ha mangiato e dormito a casa mia, non ci vedo nulla di male! Ma evidentemente ho fatto male a fidarmi! Anzi, sicuramente!

Mio marito in questo momento sta rispondendo a varie domande che ho…non tanto su cosa hanno/non hanno fatto; ma sul come è arrivato a tanto e sul perché è arrivato a tanto.
Credo che parlare, indipendentemente dalla separazione, sia d’obbligo. Sono in grado di avere un rapporto civile… ed entrambi saremo per sempre i genitori dei nostri figli!

Io non sono una tipa da scappatelle… nonostante gli ambienti che frequento sono per lo più maschili (ambiente di lavoro e correlati) e ho spesso ricevuto avance da parte di uomini non sono fatta così! Non sono bellissima eh… ma ho un modo di fare ed una dialettica che piace…
Da giovane avevo i ragazzi fissi con cui facevo attività… ma poi basta! Conosciuto mio marito ho detto basta!

Non credo farei difficoltà a trovare qualcuno che delle uscite ma non è nelle mie corde!
Mi piace il tuo modo di ragionare...un abbraccio
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Allora…
Partiamo da alcune cose che avete detto:
- sono diffidente per natura; sia perché ho un carattere parecchio selettivo e chiuso; sia perché la vita mi ha portato a fare l’imprenditore (sto portando avanti l’azienda della mia famiglia) e quindi ho una gestione di vita e del lavoro di un certo tipo.
- i figli non sono l’alibi; ma non credo che mandare mio marito fuori da casa sia la soluzione! Lo pensò davvero! Penso che quando ci sarà la separazione andrà spiegata e concordata (banalmente per come gestire i bambini).
- sto riflettendo sulla frase di @Pincopallino “se a lei va bene continuiamo a farlo”. Purtroppo io sono stata una buona amica per lei, fin troppo buona. Vi faccio un esempio: io e mio marito siamo sempre andati a sciare; lei scia ma il suo compagno no; io da brava amica varie volte le ho detto di venire a sciare con noi! E non ci ho mai visto nulla di male. Altro esempio: mio marito ha un abbonamento per andare a vedere una squadra; a volte io non sono riuscita ad andare; lei segue lo stesso sport e le ho detto varie volte che se voleva poteva andare al posto mio. Se una è un’amica da oltre 25 anni, ha mangiato e dormito a casa mia, non ci vedo nulla di male! Ma evidentemente ho fatto male a fidarmi! Anzi, sicuramente!

Mio marito in questo momento sta rispondendo a varie domande che ho…non tanto su cosa hanno/non hanno fatto; ma sul come è arrivato a tanto e sul perché è arrivato a tanto.
Credo che parlare, indipendentemente dalla separazione, sia d’obbligo. Sono in grado di avere un rapporto civile… ed entrambi saremo per sempre i genitori dei nostri figli!

Io non sono una tipa da scappatelle… nonostante gli ambienti che frequento sono per lo più maschili (ambiente di lavoro e correlati) e ho spesso ricevuto avance da parte di uomini non sono fatta così! Non sono bellissima eh… ma ho un modo di fare ed una dialettica che piace…
Da giovane avevo i ragazzi fissi con cui facevo attività… ma poi basta! Conosciuto mio marito ho detto basta!

Non credo farei difficoltà a trovare qualcuno che delle uscite ma non è nelle mie corde!
ok, tutto bene, tutto giusto, però continuo a pensare che alla fine non ti separerai
 

Etta

Utente di lunga data
Se tutti vedevano e lei no, manco un sospetto le è mai venuto? Boh, me fa strano.
La stessa storia di 15 anni fa di questa mia conoscente, che sta tutt’ora con questo ragazzo con il quale ora sono sposati con prole, che l’aveva tradita con tutto il paese quando eravamo in vacanza in montagna. Tutti sapevano tranne lei.
 

bravagiulia75

Utente di lunga data
La stessa storia di 15 anni fa di questa mia conoscente, che sta tutt’ora con questo ragazzo con il quale ora sono sposati con prole, che l’aveva tradita con tutto il paese quando eravamo in vacanza in montagna. Tutti sapevano tranne lei.
🤣🤣🤪 Ciò tu ti sei fatta tutti i maschi e lui tutte le femmine,?
La control quell' anno ha triplicato il fatturato 🤣🤣🤣🤣
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Davanti al pericolo gli esseri umani hanno reazioni diverse. Chi scappa, chi resta immobile e chi attacca.
la situazione che sta vivendo morale e’ una situazione intesa dal proprio corpo e dalla propria mente come uno stato di pericolo.
Come lei, io inizialmente sono rimasta immobile.
la testa diventa um frullatore di pensieri con 2000 domande… Dove ho sbagliato, cosa non ho visto, cosa non va in me, cosa faro’, cosa faranno i miei figli…perché poi il dramma e’ che oltre al danno la beffa..perché la decisione sul chiudere o no.. ricade su di te… mica su di lui che magari ti lasciasse facendoti star male sei mesi e poi pazienza…Qui scegli tu per il futuro di tutti.. anche se lo stronzo e’ stato lui.
Facile immaginare la reazione, quando non e’ capitato a te.
Bruni, a cui e’ capitato, aveva i figli gia’ grandicelli e una sicurezza incredibile.. oltre ad una sorta di reazione fisica di repulsione che per molte non avviene… paralisi si, ma vomito no.
Io, prima, trovandomi a commentare, dicevo ad amici e conoscenti “dovesse tradirmi lo farei svampare all’istante dalla mia vita”..
E invece….
 

Etta

Utente di lunga data
Altro esempio: mio marito ha un abbonamento per andare a vedere una squadra; a volte io non sono riuscita ad andare; lei segue lo stesso sport e le ho detto varie volte che se voleva poteva andare al posto mio.
Oddio io sono gelosissima. Questo mai e poi mai lo farei.
 

omicron

Irritante puntigliosa spaccacoglioni e pigra

Skorpio

Utente di lunga data
Davanti al pericolo gli esseri umani hanno reazioni diverse. Chi scappa, chi resta immobile e chi attacca.
la situazione che sta vivendo morale e’ una situazione intesa dal proprio corpo e dalla propria mente come uno stato di pericolo.
Come lei, io inizialmente sono rimasta immobile.
la testa diventa um frullatore di pensieri con 2000 domande… Dove ho sbagliato, cosa non ho visto, cosa non va in me, cosa faro’, cosa faranno i miei figli…perché poi il dramma e’ che oltre al danno la beffa..perché la decisione sul chiudere o no.. ricade su di te… mica su di lui che magari ti lasciasse facendoti star male sei mesi e poi pazienza…Qui scegli tu per il futuro di tutti.. anche se lo stronzo e’ stato lui.
Facile immaginare la reazione, quando non e’ capitato a te.
Bruni, a cui e’ capitato, aveva i figli gia’ grandicelli e una sicurezza incredibile.. oltre ad una sorta di reazione fisica di repulsione che per molte non avviene… paralisi si, ma vomito no.
Io, prima, trovandomi a commentare, dicevo ad amici e conoscenti “dovesse tradirmi lo farei svampare all’istante dalla mia vita”..
E invece….
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Davanti al pericolo gli esseri umani hanno reazioni diverse. Chi scappa, chi resta immobile e chi attacca.
la situazione che sta vivendo morale e’ una situazione intesa dal proprio corpo e dalla propria mente come uno stato di pericolo.
Come lei, io inizialmente sono rimasta immobile.
la testa diventa um frullatore di pensieri con 2000 domande… Dove ho sbagliato, cosa non ho visto, cosa non va in me, cosa faro’, cosa faranno i miei figli…perché poi il dramma e’ che oltre al danno la beffa..perché la decisione sul chiudere o no.. ricade su di te… mica su di lui che magari ti lasciasse facendoti star male sei mesi e poi pazienza…Qui scegli tu per il futuro di tutti.. anche se lo stronzo e’ stato lui.
Facile immaginare la reazione, quando non e’ capitato a te.
Bruni, a cui e’ capitato, aveva i figli gia’ grandicelli e una sicurezza incredibile.. oltre ad una sorta di reazione fisica di repulsione che per molte non avviene… paralisi si, ma vomito no.
Io, prima, trovandomi a commentare, dicevo ad amici e conoscenti “dovesse tradirmi lo farei svampare all’istante dalla mia vita”..
E invece….
Non mi sembra che sia immobile...sta lavorando sulla sua vita...non ha chiuso a nessuna possibilità...non sa cosa succederà ma intanto non si è fatta prendere dal panico, è rimasta centrata sul lavorare per prendere la migliore decisione per se e per i suoi figli...
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Oddio io sono gelosissima. Questo mai e poi mai lo farei.
Anche io sono gelosa ma come lei anche io non avrei problemi a sapere mio marito in compagnia della mia migliore amica... perché mi fiderei totalmente di lei... più che di lui probabilmente...
 

omicron

Irritante puntigliosa spaccacoglioni e pigra
Top