Cosa è questo ...

Alphonse02

Utente di lunga data
Mandatami da un'amica ...

Cosa è questo.jpg
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Acciderba !
Avete indovinato.
Io non c'ero arrivato.
La prossima volta che vado a trovare la mia compagna andremo ad assaggiarlo.
 

Brunetta

Utente di lunga data

spleen

utente ?
Esatto, è quello.
Ci si innamora di un alimento, di un integratore, di un regime alimentare, delle auto elettriche. Fino a quando si dice che era tutta una grande stronzata, che abbiamo scherzato e che si cambia ancora.
Qualsiasi prodotto della combustione contiene policiclici aromatici che sono tra le sostanze più cancerogene che ci siano. Elementi bruciati neri, tipo certe pizze cotte male o carni bruciacchiate o anche whiskey, contengono percentuali alte di questi composti perciò sarebbero da assume raramente e con circospezione, avendo l'accuratezza di rinfrescarsi magari con una buona dose di fibre sotto forma di verdure.
Ultimamente c'è sta faccenda dei carboni attivi negli impasti, sui quali sono molto scettico perchè mi danno l'idea che non servano ad un cazzo e magari non siano proprio così salutari. Peraltro noi non siamo un filtro....:)
 
Ultima modifica:

Andromeda4

Utente di lunga data
Qualsiasi prodotto della combustione contiene policiclici aromatici che sono tra le sostanze più cancerogene che ci siano. Elementi bruciati neri, tipo certe pizze cotte male o carni bruciacchiate o anche whiskey, contengono percentuali alte di questi composti perciò sarebbero da assume raramente e con circospezione, avendo l'accuratezza di rinfrescarsi magari con una buona dose di fibre sotto forma di verdure.
Ultimamente c'è sta faccenda dei carboni attivi negli impasti, sui quali sono molto scettico perchè mi danno l'idea che non servano ad un cazzo e magari non siano proprio così salutari. Peraltro noi non siamo un filtro....:)
Infatti stanno applicando dei principi della chimica organica (correggimi se sbaglio, in chimica e biologia avevo 4) che credo siano più adatti all'ambiente che alle persone.
Faccio un esempio banale: lo zucchero bianco demonizzato a favore di quello grezzo, ora è stato rivalutato...
 

Alphonse02

Utente di lunga data
È una fotografia che gli hanno inviato.
Infatti, la mia compagna sta in montagna a sciare.
Da casa sua, ad un migliaio di km a nord di casa mia, proviene la foto.
Sciatrice 2024 scra.jpg.
 
Ultima modifica:

Alphonse02

Utente di lunga data
Qualsiasi prodotto della combustione contiene policiclici aromatici che sono tra le sostanze più cancerogene che ci siano. Elementi bruciati neri, tipo certe pizze cotte male o carni bruciacchiate o anche whiskey, contengono percentuali alte di questi composti perciò sarebbero da assume raramente e con circospezione, avendo l'accuratezza di rinfrescarsi magari con una buona dose di fibre sotto forma di verdure.
Ultimamente c'è sta faccenda dei carboni attivi negli impasti, sui quali sono molto scettico perchè mi danno l'idea che non servano ad un cazzo e magari non siano proprio così salutari. Peraltro noi non siamo un filtro....:)
Un mio conoscente, in pizzeria, ha chiesto di sapere se usassero i carboni attivi negli impasti. E si è rifiutato di ordinare una pizza, appunto affermando che si tratti di sostanze cancerogene.
Pare che si sia diffuso parecchio l'impiego di questi prodotti.
 
Ultima modifica:

spleen

utente ?
Infatti stanno applicando dei principi della chimica organica (correggimi se sbaglio, in chimica e biologia avevo 4) che credo siano più adatti all'ambiente che alle persone.
Faccio un esempio banale: lo zucchero bianco demonizzato a favore di quello grezzo, ora è stato rivalutato...
E' un casino, la gente pur di non scoreggiare sarebbe disposta pure a mangiare mattoni. Il carbone vegetale è ammesso come colorante negli alimenti a patto che non contenga più di "tot" policiclici aromatici. Ultimamente si usa come ingrediente perciò nelle farine alimentari in percentuali ben superiori. Siccome non è una faccenda consolidata nel tempo, mancano studi epidemiologici adeguati a stabilirne l'effettiva pericolosità.
Ovviamente il buonsenso direbbe che è una faccenda di quantità nel tempo, assumerne ogni tanto penso sia innocuo, farne una mania alimentare pericoloso.
Lo zucchero, ampiamente demonizzato persino nel caffè, nelle persone sane è meno pericoloso ad esempio di certi dolcificanti tipo aspartame che quando arrivano al fegato, ricombinati, diventano pericolose anidridi. Poi bianco o grezzo di canna non c'è sostanziale differenza.
 

Brunetta

Utente di lunga data
E' un casino, la gente pur di non scoreggiare sarebbe disposta pure a mangiare mattoni. Il carbone vegetale è ammesso come colorante negli alimenti a patto che non contenga più di "tot" policiclici aromatici. Ultimamente si usa come ingrediente perciò nelle farine alimentari in percentuali ben superiori. Siccome non è una faccenda consolidata nel tempo, mancano studi epidemiologici adeguati a stabilirne l'effettiva pericolosità.
Ovviamente il buonsenso direbbe che è una faccenda di quantità nel tempo, assumerne ogni tanto penso sia innocuo, farne una mania alimentare pericoloso.
Lo zucchero, ampiamente demonizzato persino nel caffè, nelle persone sane è meno pericoloso ad esempio di certi dolcificanti tipo aspartame che quando arrivano al fegato, ricombinati, diventano pericolose anidridi. Poi bianco o grezzo di canna non c'è sostanziale differenza.
Anche chi ha fatto un percorso liceale difficilmente ricorda le basi della chimica e della biologia.
I più vanno per sentito dire.
C’è bisogno di divulgatori seri che chiariscano le idee.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
E' un casino, la gente pur di non scoreggiare sarebbe disposta pure a mangiare mattoni. Il carbone vegetale è ammesso come colorante negli alimenti a patto che non contenga più di "tot" policiclici aromatici. Ultimamente si usa come ingrediente perciò nelle farine alimentari in percentuali ben superiori. Siccome non è una faccenda consolidata nel tempo, mancano studi epidemiologici adeguati a stabilirne l'effettiva pericolosità.
Ovviamente il buonsenso direbbe che è una faccenda di quantità nel tempo, assumerne ogni tanto penso sia innocuo, farne una mania alimentare pericoloso.
Lo zucchero, ampiamente demonizzato persino nel caffè, nelle persone sane è meno pericoloso ad esempio di certi dolcificanti tipo aspartame che quando arrivano al fegato, ricombinati, diventano pericolose anidridi. Poi bianco o grezzo di canna non c'è sostanziale differenza.
Come il grasso del prosciutto crudo, né più né meno.
 
Top