N
Non registrato
Guest
Cari utenti,
è solo da un paio di giorni che "frequento" questo sito, questo forum. Tra l'altro ho già detto la mia opinione qua e la, nelle varie discussioni.
Premetto che ritengo che il tradimento NON è uno sbaglio, in quanto si è consenzienti e consapevoli (a meno che qualcuno di voi mi dica di essere stato obbligato a tradire, dietro qualche minaccia..qualche rivoltella puntata alla tempia!). L'errore è tuttaltro. Si tradisce se si vuole tradire. Si tradisce se si decide di tradire.
E visto questo mio modo di vedere il tradimento, ritengo che esso non sia mai giustificabile. Se la persona con la quale si sta ha delle carenze, magari con l'amaro in bocca ma la si lascia.
Per curiosità (visto che le scusanti ed i pretesti della mia ex non mi hanno mai convinto e mai mi convinceranno), vorrei da voi sapere qual'è la vostra "giustificazione".
Un anticipato ringraziamento a tutti quelli che vorranno dare riscontro al qui presente scritto.
è solo da un paio di giorni che "frequento" questo sito, questo forum. Tra l'altro ho già detto la mia opinione qua e la, nelle varie discussioni.
Premetto che ritengo che il tradimento NON è uno sbaglio, in quanto si è consenzienti e consapevoli (a meno che qualcuno di voi mi dica di essere stato obbligato a tradire, dietro qualche minaccia..qualche rivoltella puntata alla tempia!). L'errore è tuttaltro. Si tradisce se si vuole tradire. Si tradisce se si decide di tradire.
E visto questo mio modo di vedere il tradimento, ritengo che esso non sia mai giustificabile. Se la persona con la quale si sta ha delle carenze, magari con l'amaro in bocca ma la si lascia.
Per curiosità (visto che le scusanti ed i pretesti della mia ex non mi hanno mai convinto e mai mi convinceranno), vorrei da voi sapere qual'è la vostra "giustificazione".
Un anticipato ringraziamento a tutti quelli che vorranno dare riscontro al qui presente scritto.