sienne
lucida-confusa
Ciao
ne sono consapevole, che prima di mettermi a fare certe domande,
dovrei studiare un po' la grammatica ecc. ... ma il tempo è quello che é ...
e le domande rimangono sospese ... ma mi piacerebbe veramente fare
finalmente un passo in avanti.
però si aggiungono anche certe espressioni, che a fiuto non sempre è chiaro
cosa stiano ad indicare. e qui, c'è poco da fare se manca la pratica.
ringrazio tutti coloro, già da adesso, quando notano un "orrore"
e non un errore di battitura e me lo dicessero, così almeno noto dove stanno le pecche.
si, alcune le so ... nelle concordanze ... negli accenti ... ecc.
non lo ritengo per nulla un'offesa farmi notare certe cose,
anzi, direi, che il non fare notare è un' offesa ...
Allora, ieri sono inciampata per l'ennesima volta sull'espressione:
"altro che" e ho letto che si può dire anche "altroché".
hanno due significati differenti. ma non afferro bene ...
altro che -> si usa quando la locazione indica esclusione o preferenza rispetto a un altro elemento.
Esempio: Fatti, altro che chiacchiere. Qui mi sembra chiaro.
Ma, se si dice: che sberle, altro che! ... Cosa indica esattamente?
altroché -> qui, ha il valore di esclamazione affermativa.
Esempio: sei bruto? Altroché. Si capisce. È più che brutto. Allora, se si dice, è un artista, altroché.
Sta a indicare, ché è un artista con valori più che validi, suppongo ...
Il rosso non lo colgo, non capisco bene il significato.
sienne
ne sono consapevole, che prima di mettermi a fare certe domande,
dovrei studiare un po' la grammatica ecc. ... ma il tempo è quello che é ...
e le domande rimangono sospese ... ma mi piacerebbe veramente fare
finalmente un passo in avanti.
però si aggiungono anche certe espressioni, che a fiuto non sempre è chiaro
cosa stiano ad indicare. e qui, c'è poco da fare se manca la pratica.
ringrazio tutti coloro, già da adesso, quando notano un "orrore"
e non un errore di battitura e me lo dicessero, così almeno noto dove stanno le pecche.
si, alcune le so ... nelle concordanze ... negli accenti ... ecc.
non lo ritengo per nulla un'offesa farmi notare certe cose,
anzi, direi, che il non fare notare è un' offesa ...
Allora, ieri sono inciampata per l'ennesima volta sull'espressione:
"altro che" e ho letto che si può dire anche "altroché".
hanno due significati differenti. ma non afferro bene ...
altro che -> si usa quando la locazione indica esclusione o preferenza rispetto a un altro elemento.
Esempio: Fatti, altro che chiacchiere. Qui mi sembra chiaro.
Ma, se si dice: che sberle, altro che! ... Cosa indica esattamente?
altroché -> qui, ha il valore di esclamazione affermativa.
Esempio: sei bruto? Altroché. Si capisce. È più che brutto. Allora, se si dice, è un artista, altroché.
Sta a indicare, ché è un artista con valori più che validi, suppongo ...
Il rosso non lo colgo, non capisco bene il significato.
sienne