fondamentalmente sono cambiate le priorità, ora la priorità è lei e tutto quello che le gira intornoRiflettendo sul vostro vissuto, come ha fatto cambiare la relazione di coppia la presenza di un figlio?
Non intendo dal punto di vista pratico, è ovvio che c’è meno tempo.
Se escludi il tempo, sicuramente ci ha uniti ancora di piu . Le nostre abitudini dopo il primo figlio sono cambiate di poco, dopo il secondo un po’ di piùRiflettendo sul vostro vissuto, come ha fatto cambiare la relazione di coppia la presenza di un figlio?
Non intendo dal punto di vista pratico, è ovvio che c’è meno tempo.
so che molti padri si sentono "spodestati" dai figli perchè non si sentono più al centro delle attenzioni della compagna, io ho visto questo fenomeno sempre come molto infantile, specie quando il bambino è piccolo le mamme sono stremate e di certo non stanno a pensare a coccolare anche il compagno, semmai gli chiedono una mano a fare tutto quello che c'è da fare o anche solo di lasciarle il tempo di una docciaAnche per me non è cambiato, anzi mi sono sentita ancora più legata e anche attratta.
Per lui...
Ma prima avevo il timore di associare la figura del partner a quella di padre in generale e di vivere una specie di tabù.
Non si è verificato nemmeno lontanamente.
Però molti parlano di rifiuto del partner dopo il figlio e mi sembra interessante vedere in chi lo ha provato, anche brevemente, se si sono date spiegazioni.
I figli, ci hanno permesso di scoprire di avere risorse come singoli, che ci hanno permesso a loro volta di non perderci come coppia. Intendo, viene facile essere una coppia quando si è solo in due. Ma quando si è in sei, può venire ancora più facile passare dalla versione coniuge alla versione genitori dimenticandosi la prima. E invece, abbiamo acquisito strada facendo quel desiderio di fare ancora cose assieme solo noi due e per noi due. E i figli, tutti, ci aiutano in questo. Conosco coppie che via i figli non hanno avuto più nulla di dirsi. Probabilmente la loro evoluzione è stata totale e irreversibile. Noi abbiamo affiancato le due realtà di coppia, non perdendosi e questo a prescindere dalle corna che per me restano sempre e solo un gioco, che quando ho desiderato interrompere ho interrotto serenamente.Riflettendo sul vostro vissuto, come ha fatto cambiare la relazione di coppia la presenza di un figlio?
Non intendo dal punto di vista pratico, è ovvio che c’è meno tempo.
Ci ha allontanati sempre più.Riflettendo sul vostro vissuto, come ha fatto cambiare la relazione di coppia la presenza di un figlio?
Non intendo dal punto di vista pratico, è ovvio che c’è meno tempo.
Questo discorso non lho mai compreso, la prima parte intendo. Mai desiderato essere al centro delle sue attenzioni. Siamo due individui con una vita, che condividono un sentimento e un progetto, in proporzione rispettivamente 60/40. Argomenti trattati con lei e solo riportati qua.so che molti padri si sentono "spodestati" dai figli perchè non si sentono più al centro delle attenzioni della compagna, io ho visto questo fenomeno sempre come molto infantile, specie quando il bambino è piccolo le mamme sono stremate e di certo non stanno a pensare a coccolare anche il compagno, semmai gli chiedono una mano a fare tutto quello che c'è da fare o anche solo di lasciarle il tempo di una doccia
poi le donne che si allontanano totalmente dal marito non ne conosco, ho letto qua e la, ho sempre pensato che fossero quelle che avevano come unico interesse far figli, non importava con chi, una volta che lui aveva esaurito il compito non interessava più
ah io sono cose che ho letto, non le ho vissute personalmente, faccio solo supposizioniQuesto discorso non lho mai compreso, la prima parte intendo. Mai desiderato essere al centro delle sue attenzioni. Siamo due individui con una vita, che condividono un sentimento e un progetto, in proporzione rispettivamente 60/40. Argomenti trattati con lei e solo riportati qua.
Perché non coccolare anche il compagno?so che molti padri si sentono "spodestati" dai figli perchè non si sentono più al centro delle attenzioni della compagna, io ho visto questo fenomeno sempre come molto infantile, specie quando il bambino è piccolo le mamme sono stremate e di certo non stanno a pensare a coccolare anche il compagno, semmai gli chiedono una mano a fare tutto quello che c'è da fare o anche solo di lasciarle il tempo di una doccia
poi le donne che si allontanano totalmente dal marito non ne conosco, ho letto qua e la, ho sempre pensato che fossero quelle che avevano come unico interesse far figli, non importava con chi, una volta che lui aveva esaurito il compito non interessava più
ci sono priorità, se il bambino ha fame e si allatta al seno, il babbo la cena se la prepara o aspetta, chi si lamenta non è mammo ma mammone e vede la moglie come una seconda mamma e il figlio come il fratellino che lo spodestaPerché non coccolare anche il compagno?
da donna non lo capisco per questo non ho mai trascurato la coppia
Ti dirò di più, forse dovevo nascere uomo, mi indispongono i mammi. Ultimamente sono circondati da uomini che nato il figlio non lo mollano un attimo. Tipo sposarsi con un figlio piccolo e saltare il viaggio di nozze. Credo che avrei divorziato
Concordo con questo esempio. Mi riferivo a cose piu relative alla coppiaci sono priorità, se il bambino ha fame e si allatta al seno, il babbo la cena se la prepara o aspetta, chi si lamenta non è mammo ma mammone e vede la moglie come una seconda mamma e il figlio come il fratellino che lo spodesta
poi c'è da vedere anche come sta la mamma, io stavo bene dopo il parto ma ci sono donne che stanno male fisicamente e non ce la fanno
le coccole le vedo come una cosa reciproca, io le faccio a te, tu le fai a me, anche da parte dell'uomo ci deve essere almeno l'intelligenza di capire il come e il quandoConcordo con questo esempio. Mi riferivo a cose piu relative alla coppia
Certo. Il problema nasce quando non si trova il modo di trovare il tempo. Vale da entrambe le parti. Io conosco tantissime coppie che non sono piu state solo coppia dopo i figlile coccole le vedo come una cosa reciproca, io le faccio a te, tu le fai a me, anche da parte dell'uomo ci deve essere almeno l'intelligenza di capire il come e il quando
mai ricevute coccole da mio marito e a lui non piacevanole coccole le vedo come una cosa reciproca, io le faccio a te, tu le fai a me, anche da parte dell'uomo ci deve essere almeno l'intelligenza di capire il come e il quando
e prima erano coppia?Certo. Il problema nasce quando non si trova il modo di trovare il tempo. Vale da entrambe le parti. Io conosco tantissime coppie che non sono piu state solo coppia dopo i figli
ma mica per "colpa" dei figlimai ricevute coccole da mio marito e a lui non piacevano
E' stato uno dei punti di allontanamento
Sie prima erano coppia?
peccato
Nelle mie conoscenze sono la maggioranzapeccato
secondo te perchè lei si è sentita troppo mamma o perchè lui non è mai entrato nel mood di padre?Nelle mie conoscenze sono la maggioranza