Si è stato un ottimo oncologoHa avuto un buon destino.
Ha contribuito a migliorare il destino di tante persone.Si è stato un ottimo oncologo
Perché? È stato anche un filosofo eccezionale.Mi spiace anche se non l'ho mai sopportato..
Non ho mai avuto una buona opinione di lui
Vero, secondo me un uomo con una forma mentis così aperta a 360 gradi e con una propensione alla ricerca e all'innovazione che in qualsiasi campo avrebbe ottenuto buoni risultatiPerché? È stato anche un filosofo eccezionale.
Concordo sulla ricerca. So anche di incassi in nero sulle visite. D'altronde non si edifica un ospedale come l'IEO senza pelo sullo stomaco.Spiego anche qui perchè verso quest'uomo ho sentimenti contrastanti
Riconoscendogli tutti i meriti nella ricerca del cancro, ho sempre trovato in contrasto il suo parlare di prevenzione con il suo agire
Per esperienza di persone che hanno avuto a che fare con lui e il figlio mi fa sorridere il parlare di prevenzione, e poi pagare cifre allucinanti per una visita con loro e soprattutto davanti a un cancro in fase iniziale, scoperto grazie alla prevenzione, scoprire che se ho 15000 € vengo operata il giorno dopo e evito con molta probabilità chemio e cure invasive, se non li ho resto il lista qualche mese con conseguente quasi certa di chemio e altro.
Della serie era un po il medico dei ricchi. Mio parere personale.
Ora non dico che dovesse fare volontariato, ma ripeto a me questa cosa ha sempre stonato oltre a un'idea mia personale e non dimostrabile con i fatti che ho della ricerca e del fatto che ancora troppe persone non sopravvivano a questa piaga.
Filosofo? Che contributo ha dato alla filosofia? Intascarsi 500 euro a visita? Perchè senza dubbio è stato un ottimo medico, un brillante innovatore... ma per il resto mi pare che non abbia brillato. Se paghi ti curo sennò pazienza mi pare cinismo. Oddio, anche quella è filosofia.Perché? È stato anche un filosofo eccezionale.