C
cat
Guest
eredità.
Un uomo, separato dalla moglie e convivente con una nuova compagna decede prematuramente.
lascia figli, moglie separata ma non ancora divorziata, compagna.
I figli ereditano 2/3 del patrimonio in parti uguali, la moglie 1/3.
Lo dice il codice civile.
la compagna a questo punto, dichiara che impedirà ai figli di entrare i casa dove conviveva con il compagno per predere gli effetti personali del loro defunto padre.
Affido inoltre ad un'amica avvocato l'incombenza di fare "strani" passaggi di proprietà su un auto acquistata mesi prima in comune con il compagno, auto che altrimenti entrerebbe tra i beni che per metà dovrebbero essere ereditati dai figli e dalla moglie.
questo è un abuso, lo dice il codice civile.
Io invito questa compagna, per il bene che probabilmente nutriva verso questo compagno , di comportarsi degnamente verso questi bambini che hanno perso un padre, consegnare loro gli effetti ed i beni del padre, comportarsi con onestà verso quei figli, addolorati e traumatizzati per questa perdita.
le dichiarazioni i neretto le ha fatte la compagna stessa come secondo messaggio a 4 giorni dalla morte del compagno.
Voi, utenti del forum cosa ne pensate?
lo chiedo in particolare a quegli utenti che hanno figli, che sono genitori come la sottoscritta.
Un uomo, separato dalla moglie e convivente con una nuova compagna decede prematuramente.
lascia figli, moglie separata ma non ancora divorziata, compagna.
I figli ereditano 2/3 del patrimonio in parti uguali, la moglie 1/3.
Lo dice il codice civile.
la compagna a questo punto, dichiara che impedirà ai figli di entrare i casa dove conviveva con il compagno per predere gli effetti personali del loro defunto padre.
Affido inoltre ad un'amica avvocato l'incombenza di fare "strani" passaggi di proprietà su un auto acquistata mesi prima in comune con il compagno, auto che altrimenti entrerebbe tra i beni che per metà dovrebbero essere ereditati dai figli e dalla moglie.
questo è un abuso, lo dice il codice civile.
Io invito questa compagna, per il bene che probabilmente nutriva verso questo compagno , di comportarsi degnamente verso questi bambini che hanno perso un padre, consegnare loro gli effetti ed i beni del padre, comportarsi con onestà verso quei figli, addolorati e traumatizzati per questa perdita.
le dichiarazioni i neretto le ha fatte la compagna stessa come secondo messaggio a 4 giorni dalla morte del compagno.
Voi, utenti del forum cosa ne pensate?
lo chiedo in particolare a quegli utenti che hanno figli, che sono genitori come la sottoscritta.