FIDARSI

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fedifrago

Utente di lunga data
Penso che per fidarsi di una persona occorra che con questa si possa instaurare un feeling, che ci si possa affidare (vedi la volpe col piccolo principe), che la si possa sentire vicina, che ci possa capire.

Se mancano queste premesse, se la persona urta la mia sensibilità, e soprattutto se non riesce a capirne i motivi, con me ha chiuso!

Cosa occorre a voi per concedere fiducia a una persona?
Quali sono i comportamenti che considerate inaccettabili in una persona affinchè possa guadagnare la vostra?
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
discussione interessante

Credo che si debba distiguere tra:
1 fidarsi/affidarsi in una relazione nuova
e
2 ritrovare fiducia in un rapporto "tradito"..

Il caso 2 è molto complesso..ci penso..
Il caso 1 mi sembra che sia una cosa graduale di rivelamento reciprco di aspetti intimi e vulnerabili (se io posso fare male a te ..allora ti do la possibilità di fare male a me...)


Cosa è inaccettabile per dare fiducia ?
Che si sia capaci di ferire facilmente e gratuitamente...
Per me è una cosa rapidissima da scoprire.. io offro abbastanza presto occasioni facili per ferirmi ..in punti poco dolorosi.. se mi fai un graffio ...non si va oltre..
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Credo che si debba distiguere tra:
1 fidarsi/affidarsi in una relazione nuova
e
2 ritrovare fiducia in un rapporto "tradito"..

Il caso 2 è molto complesso..ci penso..
Il caso 1 mi sembra che sia una cosa graduale di rivelamento reciprco di aspetti intimi e vulnerabili (se io posso fare male a te ..allora ti do la possibilità di fare male a me...)


Cosa è inaccettabile per dare fiducia ?
Che si sia capaci di ferire facilmente e gratuitamente...
Per me è una cosa rapidissima da scoprire.. io offro abbastanza presto occasioni facili per ferirmi ..in punti poco dolorosi.. se mi fai un graffio ...non si va oltre..


La discussione era intesa anche a livello amicale oltre che di relazione amorosa...ma quello che dici vale penso universalmente.
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Penso che per fidarsi di una persona occorra che con questa si possa instaurare un feeling, che ci si possa affidare (vedi la volpe col piccolo principe), che la si possa sentire vicina, che ci possa capire.

Se mancano queste premesse, se la persona urta la mia sensibilità, e soprattutto se non riesce a capirne i motivi, con me ha chiuso!

Cosa occorre a voi per concedere fiducia a una persona?
Quali sono i comportamenti che considerate inaccettabili in una persona affinchè possa guadagnare la vostra?

Che bell'argomento!
..Il problema è che di un uomo in generale...non mi fido MAI.
Aspetto sempre qualche sorpresa dietro l'angolo.
Anche quando mi dicono cose carine...mi domando...cosa nascondono...
Uscendo con quel ragazzo..ho capito che dopo la storia col mio ex...faccio ENORME fatica a fidarmi, a lasciarmi andare.
Gli avrò fatto il terzo grado.E comunque ..non era mai sufficiente per tranquillizzarmi al 100% sulla sincerità delle sue azioni, intenzioni..

Purtroppo..non mi fido!
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Fai bene

Che bell'argomento!
..Il problema è che di un uomo in generale...non mi fido MAI.
Aspetto sempre qualche sorpresa dietro l'angolo.
Anche quando mi dicono cose carine...mi domando...cosa nascondono...
Uscendo con quel ragazzo..ho capito che dopo la storia col mio ex...faccio ENORME fatica a fidarmi, a lasciarmi andare.
Gli avrò fatto il terzo grado.E comunque ..non era mai sufficiente per tranquillizzarmi al 100% sulla sincerità delle sue azioni, intenzioni..

Purtroppo..non mi fido!
Non credo che sia diffidente il tuo atteggiamento ora, ma di autodifesa.
Forse con lui ti eri fidata troppo. O forse ti eri fidata troppo di te del tuo fascino e del potere del tuo fascino di scovolgere tanto un uomo da fargli rivoluzionare la sua vita ...una aspettativa un po' alta..

Mi sembra sano accertarsi passo passo (reciprocamente) che di una persona ci si possa fidare.
Questo non ci salvaguarda dal poter soffrire..ci garantisce solo la certezza di aver deciso consapevolmente di poter essere feriti.

Del resto non è detto che l'altro si fidi di te ...e nel tuo caso l'ultimo ragazzo avrebbe dovuto fidarsi totalmente o avrebbe fatto bene a tenersi indietro?


 

dererumnatura

Utente di lunga data
Non credo che sia diffidente il tuo atteggiamento ora, ma di autodifesa.​

Forse con lui ti eri fidata troppo. O forse ti eri fidata troppo di te del tuo fascino e del potere del tuo fascino di scovolgere tanto un uomo da fargli rivoluzionare la sua vita ...una aspettativa un po' alta..​


Mi sembra sano accertarsi passo passo (reciprocamente) che di una persona ci si possa fidare.​

Questo non ci salvaguarda dal poter soffrire..ci garantisce solo la certezza di aver deciso consapevolmente di poter essere feriti.​


Del resto non è detto che l'altro si fidi di te ...e nel tuo caso l'ultimo ragazzo avrebbe dovuto fidarsi totalmente o avrebbe fatto bene a tenersi indietro?

Non credo si sia fidato totalmente..ma certo si è esposto più di me.e ci ha provato più seriamente...o meglio...non so se seriamente sia il termine corretto...diciamo si è messo più in gioco di me.
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Penso che per fidarsi di una persona occorra che con questa si possa instaurare un feeling, che ci si possa affidare (vedi la volpe col piccolo principe), che la si possa sentire vicina, che ci possa capire.

Se mancano queste premesse, se la persona urta la mia sensibilità, e soprattutto se non riesce a capirne i motivi, con me ha chiuso!

Cosa occorre a voi per concedere fiducia a una persona?
Quali sono i comportamenti che considerate inaccettabili in una persona affinchè possa guadagnare la vostra?

l'esperienza mi ha consentito di imparare a chiudere in velocità. anni fa i margini di tolleranza erano maggiori di oggi.

e quando chiudo, chiudo. Non sempre è necessario farlo sbattendo le porte , è dentro me stessa che" chiudo", mi allontano e basta... li lascio parlare...perchè magari ritornano a cercarti ...ma la fiducia è persa.

Affidarsi - fidarsi- significa affidare il proprio pensiero senza temere che possa essere offeso per una quasiasi strumentazione da parte dell'altra/o.

Il feeling nasce quando avverti che l'attenzione dell'altra persona nei tuoi confronti risuona alla tua, quando avverti sfumature di attenzione in cui riconosci il tuo modo di porti verso l'altro..cosa occorre per comprendere tutto questo?

Tempo e la condivisione di questo.

Inaccettabile è la violenza verbale nei contenuti .

Inacettabile è il non rispettare lo stato d'animo dell'altro violentandolo con la propria aggressività.

Inaccetabile è la non la capacità di chiedere scusa per questo.
 

Miciolidia

Utente di lunga data
persa ha ragione

Mi sembra sano accertarsi passo passo (reciprocamente) che di una persona ci si possa fidare.​
Questo non ci salvaguarda dal poter soffrire..ci garantisce solo la certezza di aver deciso consapevolmente di poter essere feriti.​


è il rischio che si decide razionalmente di voler percorrere.



 

MariLea

Utente di lunga data
Penso che per fidarsi di una persona occorra che con questa si possa instaurare un feeling, che ci si possa affidare (vedi la volpe col piccolo principe), che la si possa sentire vicina, che ci possa capire.

Se mancano queste premesse, se la persona urta la mia sensibilità, e soprattutto se non riesce a capirne i motivi, con me ha chiuso!

Cosa occorre a voi per concedere fiducia a una persona?
Quali sono i comportamenti che considerate inaccettabili in una persona affinchè possa guadagnare la vostra?
Istintivamente mi fido di tutti, son sempre stata così.. a cuore aperto...
però le esperienze di vita hanno modificato un pò il mio atteggiamento, nel senso che mi fido ma osservo come questa persona si comporta con gli altri: se è leale, se mente con facilità, se è opportunista ecc... e non mi aspetto mai un trattamento diverso, per cui mi regolo di conseguenza...
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Istintivamente mi fido di tutti, son sempre stata così.. a cuore aperto...
però le esperienze di vita hanno modificato un pò il mio atteggiamento, nel senso che mi fido ma osservo come questa persona si comporta con gli altri: se è leale, se mente con facilità, se è opportunista ecc... e non mi aspetto mai un trattamento diverso, per cui mi regolo di conseguenza...




 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Jovanotti > Buon Sangue - Lorenzo 2005 (2005) > Mi Fido Di Te

Case di pane, riunioni di rane
vecchie che ballano nelle cadillac
muscoli d'oro, corone d'alloro
canzoni d'amore per bimbi col frack
musica seria, luce che varia
pioggia che cade, vita che scorre
cani randagi, cammelli e re magi

RIT:
forse fa male eppure mi va
di stare collegato
di vivere di un fiato
di stendermi sopra al burrone
di guardare giù
la vertigine non è
paura di cadere
ma voglia di volare

mi fido di te {x4}
io mi fido di te
ehi mi fido di te
cosa sei disposto a perdere


Lampi di luce, al collo una croce
la dea dell'amore si muove nei jeans
culi e catene, assassini per bene
la radio si accende su un pezzo funky
teste fasciate, ferite curate
l'affitto del sole si paga in anticipo prego
arcobaleno, più per meno meno

RIT

mi fido di te {x3}
cosa sei disposto a perdere
mi fido di te {x2}
io mi fido di te
cosa sei disposto a perdere

rabbia stupore la parte l'attore
dottore che sintomi ha la felicità
evoluzione il cielo in prigione
questa non è un'esercitazione
forza e coraggio
la sete il miraggio
la luna nell'altra metà
lupi in agguato il peggio è passato

RIT

mi fido di te {x3}
cosa sei disposto a perdere
eh mi fido di te
mi fido di te {x3}
cosa sei disposto a perdere
........................................................................................................................................


Per fidarsi bisogna essere disposti a perdere ...e avere sentimenti da dare
 

MariLea

Utente di lunga data
"cosa sei disposto a perdere"
credo che valga quando devi fare una scelta,
ogni scelta porta a delle rinunce e quindi devi decidere a cosa puoi o vuoi rinunciare...
 

Miciolidia

Utente di lunga data
per fidarsi bisogna affidarsi, e per affidarsi bisogna decidere di delegare ad altri la possibilità o il potere di renderci felici?



mumble..mumble...
 
D

die königin

Guest
fiducia???no..

non mi fido di nessun uomo...hanno fisiologicamente qualcosa di sbagliato che li porta a sbagliare. Le donne sono superiori, concepiscono i rapporti umani in modo diverso, completo. Gli uomini ci arrivano tardi a questa visione, e sono comunque soggetti a tradire. Tradiscono per natura. Per questo non mi fiderò mai.
 

MariLea

Utente di lunga data
non mi fido di nessun uomo...hanno fisiologicamente qualcosa di sbagliato che li porta a sbagliare. Le donne sono superiori, concepiscono i rapporti umani in modo diverso, completo. Gli uomini ci arrivano tardi a questa visione, e sono comunque soggetti a tradire. Tradiscono per natura. Per questo non mi fiderò mai.
ciccia, non vorrei sconvolgerti, ma tranne i gay, tradiscono con donne che tradiscono a loro volta.... e, se libere, sono comunque complici del tradimento...
forse la percentuale maschile è lievemente superiore.. ma meglio fare distinzioni da persona a persona e non tra uomini e donne.
 

Fedifrago

Utente di lunga data
non mi fido di nessun uomo...hanno fisiologicamente qualcosa di sbagliato che li porta a sbagliare. Le donne sono superiori, concepiscono i rapporti umani in modo diverso, completo. Gli uomini ci arrivano tardi a questa visione, e sono comunque soggetti a tradire. Tradiscono per natura. Per questo non mi fiderò mai.
Potrei augurarti di trovare allora la donna della tua vita....ma anche in questo caso ti invito a leggere proprio su questo forum un paio di storie di donne che han ricevuto dalla propria compagna lo stesso identico trattamento che tu pensi sia esclusiva degli uomini.

Vedi un pò tu, regina.
 

Bruja

Utente di lunga data
Fidarsi?

Io mi regolerei su due piani di valutazione, il fidarsi da giovani e quello da ormai esperti delle cose della vita.
Non si tratta di prevenzione o pregiudizio sia chiaro, ma ogni persona suscita in noi vari gradi di fiducia, persino legati all'impatto visivo.
Mi sono fidata spesso, e non sempre con ragion e, ora mi fido fino a prova contraria, in generale non metto paletti rigidi ma flessibili, la fiducia la consegnoa chi dimostra di meritarla, prima c'è un progetto di fiducia che deve dimostrarsi efficace e reciproco.
Quando la fiducia viene tradita, qualunque sia la condizione, ricrearla è una delle cose più difficile in assoluto.
In amicizia e negli affari, chi tradisce la fiducia è depennato senza attenuanti, in amore è un po' più da valutare e discutere perchè i presupposti del tradimento in amore sono veramente diversi da quelli di altre tipologie.
Bruja
 

Lettrice

Utente di lunga data
In generale non mi fido di nessuno a prima conoscenza... sono molto diffidente..ma uomo e donna fa poca differenza per me...anzi sforse mi fido piu' degli uomini: se stanno "macchinando" qualcosa al massino vogliono portarmi a letto...ma una donna cova qualcosa di piu' malefico in genere



Per fidarsi occorrono un sacco di requisiti...ma in genere vado un po' a fiuto...tanto e' sempre 50 e 50
...o va bene o va male
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
non mi fido di nessun uomo...hanno fisiologicamente qualcosa di sbagliato che li porta a sbagliare. Le donne sono superiori, concepiscono i rapporti umani in modo diverso, completo. Gli uomini ci arrivano tardi a questa visione, e sono comunque soggetti a tradire. Tradiscono per natura. Per questo non mi fiderò mai.

Mi sembra un po' settaria questa affermazione.........

Non vorrei contraddirti, ma non esiste in nessuna situazione che una condizione è valida al 100%.

La fiducia è una cosa seria, ma spesso confondiamo la fiducia con ciò che rientra nella sfera affettiva.

Il tradimento perpetrato in amore non qualifica la capacità di essere persone degne di fiducia, ma solo l'incapacità di essere fedeli. La fiducia la acquisisci su aspetti molto più profondi e importanti che una scopata.

Inoltre se davvero la vuoi mettere sul UOMO/DONNA qui sul forum puoi trovare donne tradite come uomini traditi a dimostrazione che puoi stilare delle percentuali, ma non puoi affermare che le donne sono positive e gli uomini sono negativi.

Io solitamente parteggio per le donne, ma non accetto discorsi assolutisti
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top