detesto essere manipolata(te pareva), al massimo mi massaggio da sola ma m'indispettisco lo stesso:rotfl:Massaggi...ma chiaramente sono insufficienti.![]()
Da queste parti il fisiatra ti consiglia il nuoto, oppure l posturale...il TaiChiChuan neanche lo prende in considerazione. A Roma è molto poco praticato, anche se conosciuto...tantissimi invece fanno yoga, ma non tutti i medici lo consigliano.Io ho letteralmente rivoluzionato la mia vita con il TaiChiChuan.
Da mezzo invalido a trent'anni causa una bruttissima ernia operata a rischio, e dopo anni passati con la convinzione di non poter fare nulla per migliorare, da ormai sette anni mi sento un ragazzino.
Non è una cosa che può piacere a tutti, però. Troppo "interiore", troppo legata ad un vero lavoro su sè stessi.
Molti preferiscono massaggi e/o macchine in palestra, ma...... poi alcuni vengono da me, di loro iniziativa o mandati dai loro fisiatri, a raddrizzarsi le ossa....![]()
Corro.i sentimenti sono obbligatori .
ma passiamo alla mise en forme...che fate?
La pedana vibrante, mai provata, fa danni alle articolazioni. Così ho letto.detesto essere manipolata(te pareva), al massimo mi massaggio da sola ma m'indispettisco lo stesso:rotfl:
tempo fa era di gran moda quella pedana da carne tremula ma ultimamente ho sentito che viene messa in dicussione
roba poco italiana, vantaggio di abitare in olanda.Dopo gli anni delle competizioni mi son limitata a camminare, prendere le scale e andare in bici... sinceramente mi ha mantenuta piu' che decorosamente... escludendo i 30kg della gravidanza...
Da poco hanno attrezzato il parco sotto casa con pista da corsa e attrezzi vari da esterno quindi mi son lanciata e ci sto prendendo gusto... ed ecco che Lettrice rientra nel tunnel della competizione sportiva:carneval:
Il nuoto e' fantastico... se riesci a sopportare il cloro della piscina... a me pesava tantissimo:unhappy:Da queste parti il fisiatra ti consiglia il nuoto, oppure l posturale...il TaiChiChuan neanche lo prende in considerazione. A Roma è molto poco praticato, anche se conosciuto...tantissimi invece fanno yoga, ma non tutti i medici lo consigliano.
Io non posso, ho due vertebre in fuori gioco.Corro.
Io non sopporto il cloro..esco con due occhi come uova al tegame, rossi e lacrimosi..Il nuoto e' fantastico... se riesci a sopportare il cloro della piscina... a me pesava tantissimo:unhappy:
Cammina... mantieni un buon ritmo per almeno un'oraIo non posso, ho due vertebre in fuori gioco.
alla pedana tremulosa ci avevo penzato anche io ...ma boh...detesto essere manipolata(te pareva), al massimo mi massaggio da sola ma m'indispettisco lo stesso:rotfl:
tempo fa era di gran moda quella pedana da carne tremula ma ultimamente ho sentito che viene messa in dicussione
Se hanno problemi seri, la corsa è pericolosa... peccato perchè per l'osteoporosi è perfetta.Io non posso, ho due vertebre in fuori gioco.
cosa sono le robe che ingurgiti di cui accenavi di là?Cammina... mantieni un buon ritmo per almeno un'ora
per le donnine che s'incamminano verso la menopausa allora va bene...ci s'infila un tenalady e chi t'ammazza?:rotfl:Se hanno problemi seri, la corsa è pericolosa... peccato perchè per l'osteoporosi è perfetta.
Sono una buona camminatrice in effetti. E detesto gli spostamenti in macchina, se posso, vado a piedi.Cammina... mantieni un buon ritmo per almeno un'ora
per qualche problemino di gestione familiare ho rallentato ma a settembre conto di ricominciare capoeira, yoga e qualche corsetta la sera con i miei cani.i sentimenti sono obbligatori .
ma passiamo alla mise en forme...che fate?